Noleggio auto assicurazione totale, assicurazione copertura franchigia noleggio auto. Assicurazione auto a noleggio come funziona, assicurazione autonoleggio opinioni. Assicurazione rimborso franchigia noleggio auto Rentalcars.
Noleggio auto: assicurazione rentalcars opinioni
Se vuoi noleggiare un’auto ed essere sicuro di evitare di pagare la franchigia per qualsiasi danno o furto della macchina, e ottenere il rimborso della franchigia in caso la compagnia di noleggio auto dovesse trattenertela, puoi sottoscrivere un’assicurazione completa con Rentalcars.
L’assicurazione Rentalcars copre anche i costi del carro attrezzi e la parte meccanica dell’auto (di solito l’assicurazione base copre solo per i danni alla carrozzeria non al motore).

Che cosa copre la Polizza Rentalcars?
Se fai un’assicurazione completa con Rentalcars, la Polizza coprirà l’importo di qualsiasi Franchigia per furto e per danni a carico del noleggiate assicurato. Coprirà anche i danni all’esterno del veicolo e ai componenti meccanici che NON sono coperti dall’assicurazione base che solitamente offre la compagnia di noleggio auto.
L’assicurazione Rentalcars copre le seguenti parti dell’auto noleggiata: carrozzeria, tetto, telaio dell’auto, parabrezza, finestrini, specchi, serrature, ruote, pneumatici, cerchioni, motore, frizione, batteria.
L’assicurazione Rentalcars copre i costi di immobilizzazione che sarebbe la cifra che dovrai pagare alla Compagnia di autonoleggio per i giorni in cui l’auto non potrà essere noleggiata perché ferma in riparazione.
La polizza Rentalcars copre i costi del rimorchio in caso di danno ed eventuali spese amministrative versate dall’Assicurato alla Compagnia di autonoleggio a causa del Sinistro.
Cosa non è incluso nell’assicurazione Rentalcars?
L’assicurazione Rentalcars NON copre o rimborsa i costi derivanti da sinistri causati dalla tua negligenza come guidare in stato di ebbrezza, sotto stupefacenti o guidare fuori dalla strada pubblica. Per capirci, se mi guidi sulle dune di Maspalomas e ti si blocca l’auto… sono cavoli tuoi.
L’assicurazione Rentalcars NON copre o rimborsa i costi derivanti dalla violazione del codice della strada o se guidi fuori del territorio specificato nel contratto di autonoleggio. Per esempio, se noleggi l’auto a Lanzarote, non puoi imbarcarla sul traghetto e guidare a Fuerteventura. Se lo fai e si ferma o fai un incidente, non riceverai nessun rimborso da Rentalcars. Anche se mantieni condotte illegali o danneggi l’auto volontariamente sono cavoli tuoi.
La polizza Rentalcars NON copre:
- I costi in caso di danno dovuto al non aver inserito il freno a mano quando parcheggi l’auto.
- Importi anticipati di propria iniziativa per qualsiasi lavoro eseguito sull’auto noleggiata, assistenza stradale o rimorchio NON approvati dalla Compagnia di autonoleggio;
- I costi per la pulizia, la perdita di oggetti (personali o noleggiati) come seggiolini per bambini, dispositivi GPS o i danni agli interni del Veicolo come il ripiano portapacchi o la ruota di scorta se NON causati da un’incidente ma da incuria nel noleggiante.
- I costi relativi a lesioni personali, i costi di trasporto, perdita delle giornate lavorative o di alloggio (per esempio se perdi il volo o devi stare allettato prolungando il tuo soggiorno).
- Qualsiasi danno coperto dal Contratto di autonoleggio.
- Qualsiasi costo legale, spese sul carburante, se sbagli a far rifornimento all’auto… (Se è diesel non riempirla di benzina!)
Ricordati di richiedere il rimborso entro i 3 mesi della data di chiusura indicata sul Frontespizio della polizza e sul Certificato di assicurazione e di controllare che non ci siano danni NON segnalati sul contratto di check-out PRIMA di lasciare il deposito con l’auto noleggiata.
Approfondisci: cose da sapere prima di noleggiare un’auto.
Diciamo che le postille di quello che l’assicurazione Rentalcar NON include sono tutte situazioni che possono essere tranquillamente evitate se chi guida lo fa con cognizione di causa, senza trasformarsi in un vandalo che non rispetta regole né codice della strada.
Personalmente mi interessa molto di più che copra tutte le parti che sono facilmente danneggiabili come il classico specchietto esterno che può venire rotto parcheggiando l’auto in strada o la perdita delle chiavi.
Copertura totale Rentalcars
PRO
- Più economica di quella offerta dalla compagnia di noleggio auto al banco
- Ti assicura e copre i danni su parti dell’auto che di solito sono le più danneggiate.
- Puoi leggere con calma cosa include e cosa non include senza farlo di fretta al desk all’arrivo e in italiano (se vai all’estero dubito che la polizza te la stampino in italiano solitamente è in inglese o nella lingua locale.
CONTRO
In caso di danno, dovrai anticipare i soldi alla compagnia di autonoleggio (che solitamente corrisponde al massimale di franchigia).
Successivamente manderai a Rentacars (il tuo broker assicurativo), i documenti di quanto pagato. Nel giro di pochi giorni, Rentalcars, ti rimborserà la cifra pagata accreditandoti i soldi sulla carta di credito usata per noleggiare l’auto. Tutto qui.
Come sottoscrivere la polizza con Rentalcars
La polizza da sottoscrivere è quella chiamata Protezione completa Rentalcars (che copre il danno anche a pneumatici, carrozzeria e cristalli di solito esclusi dalle altre assicurazioni), e la puoi sottoscrivere quando prenoti l’auto online sul sito.
Come indicato dall’immagine sotto, dopo aver inserito i dati richiesti per ottenere un preventivo per la località in cui vuoi noleggiare il veicolo, seleziona l’auto interessata cliccando il tasto.

Prima di effettuare il pagamento, dovrai spuntare il riquadro “ Sì, aggiungi la polizza protezione completa”. Come vedi nell’immagine sotto comparirà la cifra della polizza calcolata a partire dai dati immessi per il tuo noleggio auto (cifra in verde, di fianco al titolo in blu). Se non ti interessa, dovrai spuntare il bollo “No, grazie” e precedere al pagamento.

Spunta la voce – Sì aggiungi polizza “Protezione Completa”, se ti interessa la copertura totale.
Ricordati di leggere i termini della polizza (è uno di quei 3 link che vedi nell’immagine, sotto le 3 righe rosse ) in modo da sapere nello specifico che cosa include e cosa NON include per il tuo noleggio.
ATTENZIONE: Ricordati che nessun rimborso ti sarà dato se guidi sotto stupefacenti o ubriaco. Se sai già che potresti incappare in questa situazione, meglio usare un taxi o aggiungere l’opzione secondo guidatore in modo da alternarti alla guida con un amico.
Se non acquisti nessuna assicurazione, devi essere consapevole della cifra che dovrai pagare in caso di danni all’auto noleggiata.
Leggi qui: Cos’è il costo di franchigia e come funziona in caso di danno o furto del mezzo.
Assicurazione Rentalcars come funziona |cose da sapere
Per evitare fraintendimenti ti dico già che l’assicurazione completa Rentalcars NON è riconosciuta dalla compagnia di auto a noleggio, che te ne proporrà un’altra. NON spaventarti! Non sei stata truffata da Rentalcars ma sono solo “bieche manovre di marketing”.
Se sottoscrivi la protezione completa con Rentalcars (solitamente più economica di quella proposta della compagnia di noleggio auto in loco) quando arrivi al banco a ritirare l’auto, devi rifiutare la copertura assicurativa proposta dall’impiegato, perché tu ne hai già sottoscritta una con Rentalcars. NON devi stipulare 2 polizze ma solo quella più economica per tutelarti da un eventuale danno.
In caso di danno, dovrai anticipare i soldi alla compagnia di noleggio auto, soldi che poi il tuo broker assicurativo, in questo caso Rentalcars, ti rimborserà nel giro di pochi giorni accreditandoteli sulla carta di credito usata per noleggiare il veicolo.
Bene, per questo tema è tutto. Se trovi l’articolo utile mi farebbe piacere se lo condividessi cliccando uno dei tasti social che vedi qui sotto. Mi farebbe piacere. Grazie.
Ti potrebbe interessare:
- Posto auto in aeroporto o stazione dei treni: prenotalo e parti tranquillo.
- Dove andare in vacanza spendendo poco: spunti per i tuoi viaggi e offerte last minute.