Noleggio auto online: perché conviene, dove e come prenotare, cosa sapere.
Noleggio auto online conviene?
Se ti stai chiedendo se il noleggio auto online conviene, la mia risposta è Sì.
Noleggiare l’auto online, prima di partire, ti permette di scegliere, tra le varie offerte proposte, quella più accessibile alle tue tasche e ai tuoi bisogni ma soprattutto leggere con calma i termini e le condizioni del noleggio del mezzo per evitare di incappare in costi nascosti.
I siti comparatori come, per esempio, Rentalcars, hanno il vantaggio di velocizzare la ricerca. In meno di un minuto puoi vedere quali tra le varie compagnie di noleggio auto offre la tariffa migliore per il periodo scelto per il tuo viaggio.
Tramite Rentalcars puoi comparare i prezzi delle maggiori compagnie tra cui:
Avis, Budget, Enterprise, Europcar, Goldcar, Hertz, InterRent, Keddy By Europcar, Orlando, Rhodium, Sixt, Thrifty, Top Car Autoreisen…
Dove noleggiare l’auto online?
Puoi noleggiare l’auto online usando un comparatore di compagnie di auto noleggio. Per esempio su Rentalcars, sito che uso io, in pochi secondi puoi ottenere un preventivo gratuito, senza impegno, comparando i prezzi proposti da un’infinità di compagnie che servono la zona che ti interessa.
Inserisci nel riquadro qui sotto i dati richiesti per fare un preventivo online:
Ci sei? Bene, in questo modo posso guidarti nelle cose da guardare per evitare fregature.
inserito in dati ti troverai davanti una pagina come questa:

Nella colonna di sinistra, puoi impostare dei filtri per selezionare più velocemente l’auto adatta ai tuoi bisogni. Io spunto sempre la voce “politica sul carburante” : Pieno per pieno, e ti consiglio di farlo anche tu. In caso contrario (politica pieno per vuoto) ti faranno pagare la benzina all’arrivo ma non al prezzo di mercato ma ad un prezzo maggiorato. Non è conveniente.
Impostati i filtri che desideri , ti apparirà un elenco di auto profilate. Controlla sempre che si avvalgano della cancellazione gratuita (punto 2, immagine precedente) in modo da poter, al bisogno, disdire senza perdere soldi.
Infine, scelta l’auto, clicca il link “termini e condizioni” (punto 3, sull’immagine) per vedere cosa è compreso e cosa non lo è. Tutto è molto chiaro, intuitivo, semplice per evitare incomprensioni. Se tutto ti convince, seleziona l’auto, inserisci i dati e prenota. Riceverai conferma entro poche ore.
Prenotare l’auto online quale conviene di più?
Ho affittato l’auto direttamente in loco, sul posto, all’arrivo, solo un paio di volte: in Grecia e a Tenerife quando non avevo con me la carta di credito e ho pagato, per pochi giorni, l’equivalente di quello che ora pago per il noleggio auto di 7 giorni ecco perché sono diventata fan del noleggio auto online.
Negli anni, ho usufruito di diversi siti di autonoleggio che racchiudono diverse compagnie e marchi noti e meno ma posso azzardarmi a dire che Rentalcars è quello più economico a parità di prezzi e servizi. Probabilmente riesce a concordare una percentuale più vantaggiosa con i suoi affiliati e quindi può proporre un prezzo di mercato al cliente finale (noi) leggermente più basso.
Sono riuscita a risparmiare parecchio noleggiando un’auto online.
Non credermi. Verifica tu stesso. Il preventivo lo puoi salvare e inviare ai tuoi amici (compagni di viaggio) e sfidali a trovare una tariffa più vantaggiosa. 😉
Noleggio auto online | chi chiamo in caso di problemi?
Questo aspetto è molto importante ma crea confusione per cui specifico una cosa molto elementare ma spesso trascurata: I contratti sono SOLO tra le parti per cui… in caso di problemi, ti devi rivolgere alla persona/compagnia con cui chi hai firmato il contratto e nessun altro.
Se acquisto anche una copertura assicurativa dall’intermediario, in questo caso Rentalcars.com che di solito offre anche la Copertura Completa, dovrò rivolgermi a Rentalcars in caso di problemi con l’auto, o per ottenere il rimborso delle cifre pagate. NON dovrò chiedere nulla all’impiegato della compagnia di noleggio auto.
Diversamente…
Se i servizi extra, eventuali assicurazioni pneumatici, scocca ecc… li farai direttamente al banco del fornitore, sul posto, in caso di problemi risponde la compagnia di noleggio auto e NON Rentalcars.
Potrai valutare di acquistare una copertura addizionale per ridurre o rimuovere la tua franchigia, oppure per coprire elementi non coperti dalla Limitazione della Responsabilità per Danni (CDW), come pneumatici, parabrezza e sotto-scocca. Tutti elementi facoltativi.
RIEPILOGANDO:
Se tu decidessi di acquistare dei servizi extra, o un’assicurazione, dall’impiegato del noleggio auto (AL BANCO), il contratto sarà valido tra te e la compagnia per cui lavora (Gold Car, Avis, Hertz…). L’intermediario, in questo caso Rentalcars.com, non sarà coinvolto e non dovrà assisterti perché non ha niente a che spartire con quello che tu fai, firmi, o compro, fuori dalla piattaforma online. Rentalcars risponde solo se tu vai al banco e non ti danno l’auto che hai prenotato o te ne danno una di livello inferiore (chiami e blocchi il pagamento, tranquillo mai successo in tanti viaggi).
Tengo molto a specificare questo aspetto perché a volte capita che l’impiegato del banco cerchi di farti stipulare una polizza extra, che magari tu hai già comprato sul sito Rentalcars, dicendo che per loro non vale. Ed effettivamente è vero MA questo non vuol dire che TU NON sia coperto da eventuali danni (come ti lasciano intendere) ma solo che risponde Rentalcars e NON la compagnia di noleggio auto. Tutto qui, più difficile da spiegare che da fare, però ci tengo a dirtelo perché ‘ste manovrine truffaldine le conosco bene e mi irritano parecchio per cui ti avviso per tempo in modo da essere pronto a reagire con un italianissimo vaff… ehm con un “no grazie non mi interessa”. 🙂
Da quando prenoto l’auto online sono più tranquilla. Ho il mio bel contratto stampato in mano, rifiuto tutto ciò che mi viene proposto di extra e non ho mai avuto problemi.
Bene, per questo argomento è tutto. Ti lascio in compagnia del prossimo articolo ma prima, se ti sono stata utile, fammelo sapere cliccando uno dei tasti social che vedi qui sotto: una condivisione dell’articolo mi fa sempre molto piacere. Grazie e buon viaggio!