COSE da SAPERE PRIMA di noleggiare un’auto

Noleggio auto a cosa fare attenzione. Cose da sapere prima di noleggiare un’auto, veicolo, macchina. Noleggio auto come non farsi fregare.

Noleggiare un’auto dovrebbe essere un’esperienza piacevole, SEMPRE.

In questo blog condivido con te le cose che ho imparato, a volte a mie spese, su come tutelarmi da compagnie di autonoleggio truffaldine e contrastare bieche manovre di marketing per evitare che il tuo noleggio auto diventi un incubo e pure un’inchiappettata plus.

Cose da sapere prima di noleggiare un’auto

Cose da sapere prima di noleggiare un'auto
Cose da sapere prima di noleggiare un’auto

Se segui questi punti, le possibilità di avere una pessima esperienza con il noleggio auto si riduce quasi a zero.

1 Prenota l’auto online in modo da leggere attentamente i termini e le condizioni dell’auto che stai noleggiando e sapere esattamente quanto spenderai, quanto dovrai lasciare di deposito e franchigia, che cosa copre l’assicurazione, senza inaspettate sorprese.

Se noleggi l’auto sul posto, sai cosa succede? Che hai fretta, o ti mettono fretta, e non leggerai tutti i fogli del documento con le varie minuscole postille che andrai a firmare. In questo modo, una svista è molto più probabile rispetto a quando scegli l’auto online comodamente seduto sulla poltrona di casa.


2 Se, sempre online, sottoscrivi una assicurazione per una copertura totale del mezzo che ti solleva da qualsiasi danno (pneumatici, cristalli, sottoscocca inclusa), NON dovrai farne un’altra all’arrivo con la compagnia di autonoleggio.

Specifico questo punto perché è una delle prime BIECHE manovre truffaldine che usano alcune compagnie di noleggio auto. Difatti l’impiegato di turno, al desk, ti dirà che l’assicurazione che tu hai fatto “non vale” (per esempio se sottoscrivi l’assicurazione completa con Rentalcars) e che in caso di danno dovrai pagare. Questo è vero, ma i termini usati sono, volutamente, errati.

L’assicurazione che tu hai fatto con un broker esterno “vale” e ti copre tutti i danni (se hai fatto una copertura totale 100%). Solo che la compagnia di noleggio auto non riconosce assicurazioni fatte con terzi.

La differenza sta nel fatto che, molto probabilmente, l’assicurazione stipulata con altri broker assicurativi (come Rentalcars), costa la metà di quella che ti propongono loro. In caso di danni dovrai anticipare la cifra alla compagnia di noleggio auto e, successivamente, inviare i documenti al broker assicurativo che ti rimborserà, nel giro di pochi giorni, la cifra totale del danno causato accreditandotela sulla carta di credito usata per noleggiare l’auto. Tutto qui.

Approfondisci: come si sottoscrive un’assicurazione a copertura totale con Rentalcars.

Noleggio auto in aeroporto

3 Se arrivi tramite aereo, quindi noleggi l’auto in aeroporto, dovrai inserire il numero del volo una volta prenotato l’auto online in modo che la compagnia di autonoleggio sappia di un eventuale ritardo nell’atterraggio e non dia l’auto ad altri viaggiatori.

Cerca nei termini del contratto il costo extra che dovresti sostenere se dovessi ritirare o consegnare l’auto oltre l’orario di ufficio. Solitamente per il ritardo di un volo aereo in cui l’ufficio è ancora aperto, non fanno pagare nulla ma meglio controllare come ti mostro qui sotto:

cose da sapere prima di noleggiare un veicolo

Nelle varie immagini qui sotto, prendo ad esempio il sito Rentalcars, sito che uso per comparare i prezzi di varie compagnie di autonoleggio in modo veloce. C’è anche un pratico link per leggere, in pochi secondi, i termini del contratto di ogni auto che seleziono. Se prenoti usando il PC da smartphone il layout è diverso.

Ogni compagnia ha prezzi diversi per eventuali servizi extra in questo caso la Hertz a Gran Canaria, chiede 40,80€ per “servizio fuori orario ufficio”.

cose da sapere prima di noleggiare un'auto

4 Essenziale portare con te tutti i documenti necessari per ritirare l’auto altrimenti potrebbero non consegnarti il mezzo e nemmeno rimborsarti l’importo pagato. Per esempio, tra gli errori più diffusi, usare una carta di credito non valida o non intestata a chi guida l’auto oppure l’età del conducente non idonea perché neo patentato o altro. Ricordati anche di appuntarti il codice (password) della carta di credito!

cose da sapere prima di affittare un'auto

5 Dopo aver fornito i documenti, il voucher cartaceo o digitale della prenotazione, aver rifiutato assicurazioni supplementari (se non ti interessano), controllato che ti abbiano trattenuto di deposito cauzione la cifra scritta nel contratto, dopo tutto questo ti verrà consegnato un documento riepilogativo: il contratto di check-out. Dovrai firmarlo tu e l’impiegato. In linea di massima sono informazioni che già conosci avendo prenotato l’auto online, rileggile e poi firma.

OTTIENI UN PREVENTIVO NOLEGGIO AUTO IN POCHI SECONDI

Noleggio auto come non farsi fregare

6 Quando andrai a ritirare la vettura, controllala scrupolosamente: Fai delle foto dell’esterno e degli interni prima di partire (specchietti, vetri, carrozzeria, macchie sui sedili, graffi, rientranze…).

Controlla nelle impostazioni foto del tuo smartphone se puoi aggiungere una filigrana con l’orario e il giorno, come indicato nell’immagine sotto.

noleggio auto a cosa fare attenzione

7 Nel contratto firmato, vedrai un’immagine dell’auto con dei numeri, o segni, che indicano i danni presenti al momento del noleggio. Controlla tutto e se ne noti altri non segnalati, notificalo ad uno degli impiegati il quale dovrà aggiungerlo nel contratto e firmarlo.

COSE DA SAPERE PRIMA DI NOLEGGIARE AUTO

Noleggio auto: buone pratiche per evitare problemi

Sembrano tante cose da fare ma in linea di massima tutto questo processo non ti prenderà più di 30 minuti. Quando diventerai un noleggiatore più consapevole, lo farai in automatico. Qui altri punti che è bene considerare prima di noleggiare una macchina:

1 Durante il viaggio fai attenzione a dove parcheggi e controlla, di volta in volta, che non compaiano nuovi danni, anche fatti da terzi. Attenzione anche ai limiti di velocità e i divieti di sosta o la multa ti arriverà a casa anche mesi dopo. A me è successo a Gran Canaria e va pagata online.


2 Se hai noleggiato l’auto con l’opzione pieno per pieno, dovrai fare rifornimento prima di consegnarla. Quando esci dal terminal o dal posto in cui c’è l’ufficio della compagnia di noleggio auto, cerca un distributore, solitamente sorgono lì vicino. Guarda se è aperto h 24. In questo modo, alla consegna auto, non dovrai vagare, perdere tempo o fare rifornimento troppo lontano. Questa semplice accorgimento ti evita il rischio di consegnare l’auto con il serbatoio non proprio pieno. Sai com’è… ZAC un altro extra da pagare per rifornimento.

Attenzione anche a riportare l’auto in condizioni di pulizia decenti altrimenti, se molto sporca (spazzatura lasciata in auto, fango, sabbia in quantità…), ti verrà detratto un costo per pulizie extra. Con questo non dico che devi metterti a lucidare l’auto in vacanza ma evita di lasciare bottiglie vuote, scontrini, cibo, sacchetti all’interno…


3 Attenzione anche all’età del noleggiante: se troppo giovane o troppo senior, dovrà, molto probabilmente, pagare una tassa extra. Controlla sempre questa voce nel contratto soprattutto se hai meno di 25 anni, superi i 65 anni o sei neopatentato (indipendentemente dall’età anagrafica).

Approfondisci: Noleggio auto neopatentati.

cose da sapere prima di noleggiare una macchina

4 Quando riconsegni l’auto, controllala attentamente, anche paragonandola con le foto fatte all’arrivo. Se l’impiegato non è presente al ritiro del mezzo, certificandoti subito che è tutto okay, fai altre foto prima di consegnare le chiavi o di imbucarle da qualche parte.


5 La cifra trattenuta come costo di deposito, ti sarà accreditata in un secondo momento, mediamente 15 giorni ma talune compagnie la trattengono anche 3 settimane. Approfondisci: tempo di restituzione deposito noleggio auto.

Siamo alla fine di questa guida per evitare spiacevoli sorprese durante il noleggio di un veicolo. Se seguirai tutti i punti, potrai goderti il tuo viaggio rilassato, come dovrebbe essere.

Bene, se l’articolo ti è stato di qualche utilità, una condivisione è sempre gradita. Clicca una dei tasti social che vedi a fine articolo. Mi farebbe piacere, grazie.

2 commenti su “COSE da SAPERE PRIMA di noleggiare un’auto”

I commenti sono chiusi.

error: Contenuto protetto. Qualsiasi copia incolla è vietato - All rights reserved.