Consigli per trovare la migliore compagnia di noleggio auto per la tua località alle migliori condizioni di deposito, prezzo, affidabilità. Info per guidare all'estero con un permesso di guida internazionale
cosa è franchigia noleggio auto

Franchigia noleggio auto cos’è? Se non pago cosa succede?

Franchigia noleggio auto: vediamo che cos’è e come funziona la franchigia nel noleggio auto e come trovarne una a costo zero o bassa oppure un’assicurazione auto che rimborsi il costo di franchigia soprattutto se è molto alto. Noleggio auto senza franchigia significato.

Franchigia cos’è? Significato

La franchigia è l’importo massimo che dovrai pagare in caso di danni o furto all’auto. Questa cifra, che cambia a seconda della compagnia scelta e della località, la trovi nei termini del contratto e sarà trattenuta sulla tua carta di credito. Facciamo un esempio pratico.

costo franchigia noleggio auto
costo di franchigia nel noleggio auto Rentalcars

Franchigia noleggio auto costo

Mettiamo che trovi la seguente scritta nel contratto del noleggio auto:

L’auto ha una franchigia in caso di danni di 1100,00 € incluse tasse. L’auto ha una franchigia in caso di furto di 950,00 € incluse tasse.

In questo caso, se dovessero rubarti l’auto, la compagnia ti addebiterà 950€ mentre per i danni al veicolo, fatto o subito da altri, risponderai per massimo 1100€.

Questo vuol dire che se fori la ruota dell’auto (e NON hai stipulato un’assicurazione specifica che ti copra da questi danni) pagherai il danno per la cifra richiesta che, chiaramente, se fosse solo un pneumatico forato, non sarà 1100€. Considera che tra pratiche e fermo dell’auto, anche un danno esiguo sarà molto di più oneroso di quello che pensi.

Se il danno sarà consistente, la cifra massima che pagherai corrisponderà sempre alla franchigia indicata, anche se il danno sarà maggiore. Se te lo stai chiedendo, la restante cifra, verrà pagata dalla compagnia di assicurazioni dell’autonoleggio.

DA SAPERE:

La franchigia per danni è applicata SOLO alle parti dell’auto coperte dalla Limitazione della Responsabilità per Danni. Nel caso in cui altre parti dell’auto venissero danneggiate (come parabrezza, cristalli, pneumatici e sotto-scocca), dovrai pagare il prezzo pieno per la riparazione.
Questo vale per la maggior parte delle assicurazioni che ti fanno stipulare a meno che non sia specificato che copra anche i danni del parabrezza/ cristalli e pneumatici. Leggere sempre bene i termini del contratto cosa includono e cosa no. Continua la lettura che ti spiego come trovare una soluzione valida.

Cosa succede se non pago la franchigia?

Se non vuoi pagare la franchigia, prima di prenotare l’auto, devi cercare una compagnia che non la richieda o stipulare un’assicurazione per coprire il costo di franchigia.

  • Se nel tuo contratto c’è scritto che la franchigia in caso di danno o furto è di tot. euro, quella cifra verrà trattenuta dalla compagnia di noleggio auto dalla tua carta di credito, quella usata per la prenotazione. La cifra della franchigia verrà trattenuta all’arrivo, non prima, e ti verrà sbloccata al termine del noleggio.
  • Se non fai un’assicurazione per coprire il costo di franchigia, o prenoti un’auto con un costo di franchigia elevato, devi solo essere consapevole di quanto dovrai pagare per l’eventuale danno o furto del veicolo.

Come evitare di pagare la franchigia?

Chiaramente, per evitare di pagare costose franchigie, in caso di furto o danni al mezzo, ci sono varie soluzioni. La prima è seguire l’iter descritto in questo articolo per cercare una compagnia di autonoleggio senza costo di franchigia (o il più basso possibile).

Se non trovi niente di valido per la località in cui dovrai noleggiare l’auto, puoi stipulare un’assicurazione con Rentalcars – Assicurazione che rimborsa il costo di franchigia al 100% tra cui parabrezza, cristalli, pneumatici e sotto-scocca. Non hai bisogno di rifare la ricerca: segui la procedura che ti spiego nell’articolo qui sotto (clicca il link).

Meglio fare l’assicurazione per recuperare il costo di franchigia?

La risposta è soggettiva, dipende da vari fattori. Fatti alcune domande e scegli di conseguenza:

  • Sei solito fare incidenti anche piccoli di distrazione? Se sì, Sottoscrivi l’assicurazione.
  • Noleggi l’auto in un posto malfamato o in una città trafficata? Fai l’assicurazione che ti rimborsa il costo di franchigia.
  • Lasci l’auto noleggiata parcheggiata in strada? Valuta anche questo magari qualcuno, che non prende bene le misure, può romperti lo specchio retrovisore o farti una bozza sulla carrozzeria aprendo la portiera.
  • Valuta la località in cui noleggerai l’auto. Ovviamente avrai un rischio maggiore di fare un incidente attraversando il raccordo anulare di Roma piuttosto che noleggiare l’auto nella deserta Fuerteventura.

Cosa succede se non stipulo un’assicurazione che assolve il costo di franchigia?

Non c’è bisogno di fare l’assicurazione quando noleggi l’auto perché la compagnia di noleggio auto è già assicurata di suo. Detto questo, se si affitta una macchina senza stipulare una assicurazione con copertura totale, si è responsabile per eventuali danni al veicolo per il SOLO costo di franchigia evidenziato nel contratto.

Quando noleggio un’auto quale assicurazione è meglio fare?

In genere, le società di autonoleggio e anche i siti comparatori come Rentalcars, offrono un’assicurazione a copertura totale. Rentalcars la offre al momento della prenotazione online ed è, mediamente, più conveniente rispetto a quella che ti verrà offerta al tuo arrivo dall’impiegato presente al desk.

Facendo la ricerca su Rentalcars, dopo aver selezionato un’auto, potrai vedere le opzioni e/o un’immagine, come quella qui sotto, e scegliere se aggiungerla o meno (ed eventualmente vedere il costo).

rentalcars copertura totale
franchigia assicurazione auto

Tale assicurazione è vantaggiosa perché fornisce protezione al 100% se la tua auto a noleggio viene danneggiata a seguito di una collisione, vandalizzata o rubata. Come sempre, sta a te la decisione se è il caso di farla o meno a seconda del rischio.

Articoli correlati: Assicurazione che rimborsa il costo di franchigia al 100% tra cui parabrezza, cristalli, pneumatici e sotto-scocca.

Bene, anche per oggi è tutto. Spero di esserti stata utile in caso fammelo sapere cliccando uno dei tasti social che vedi qui sotto. Mi farebbe piacere. Grazie!

error: Contenuto protetto. Qualsiasi copia incolla è vietato - All rights reserved.