Vai al contenuto
HomeIsole CanarieDove dormire a Fuerteventura: ho testato 3 zone (e ti svelo la migliore)

Dove dormire a Fuerteventura: ho testato 3 zone (e ti svelo la migliore)

Stai pianificando la tua vacanza e ti chiedi dove alloggiare a Fuerteventura? Scegliere la zona migliore dove dormire a Fuerteventura dipende dal periodo del viaggio, dal budget e dalle tue preferenze. In questa guida ti spiego quali sono le migliori località dove soggiornare a Fuerteventura, dal nord al sud dell’isola, per aiutarti a scegliere l’alloggio perfetto per la tua vacanza alle Canarie.

🗺️ Scelta rapida: dove dormire a Fuerteventura

  • Nord (Corralejo): ideale da maggio a settembre, zona vivace con le famose dune
  • Centro (Caleta de Fuste): perfetta come base centrale per esplorare tutta l’isola
  • Sud (Morro Jable): la zona più soleggiata, ottima per l’inverno e per chi cerca relax

💡 Il mio consiglio: per una vacanza di 10 giorni, alloggia in tutte e 3 queste località di Fuerteventura con una strategia itinerante. Così non ti annoi, vedi l’isola da prospettive diverse e non devi macinare troppi chilometri in auto ogni giorno. Fuerteventura è stretta ma piuttosto lunga (circa 100 km da nord a sud).

Fuerteventura dove è meglio alloggiare: mappa e località

Per capire dove conviene alloggiare a Fuerteventura, è importante conoscere le caratteristiche di ogni zona dell’isola. Ecco i migliori paesi dove dormire a Fuerteventura in base alle tue esigenze di viaggio:

  • Corralejo (zona Nord): la località più popolare tra gli italiani, vivace e ben servita, perfetta per visitare le dune e l’isola di Lanzarote
  • Caleta de Fuste (zona Centro): la migliore base strategica per esplorare tutta Fuerteventura da nord a sud senza cambiare alloggio, ideale per famiglie
  • Morro Jable (zona Sud): la località dove soggiornare in inverno per trovare sole garantito e godersi la spiaggia chilometrica El Matorral
  • El Cotillo (costa Nord-Ovest): borgo di pescatori autentico con spiagge dai colori caraibici, perfetto per chi cerca tranquillità
Mappa delle migliori zone dove alloggiare a Fuerteventura con Corralejo, Caleta de Fuste e Morro Jable
Mappa di Fuerteventura: dove si trova ogni località

Dove dormire a Fuerteventura in 10 giorni: il mio itinerario

Durante il mio tour di Fuerteventura, ho cambiato 3 alloggi in 10 giorni per vivere l’isola da diverse prospettive. Questa strategia ti permette di vedere tutta Fuerteventura senza percorrere troppi chilometri in una sola giornata e, soprattutto, rende la vacanza più dinamica e stimolante. Fuerteventura non è un’isola particolarmente vivace, quindi cambiare zona aiuta a non annoiarsi.

📅 Piano alloggi consigliato per 10 giorni

  • Notti 1-3: Corralejo (zona Nord) – per esplorare le dune e la parte settentrionale
  • Notti 4-6: Morro Jable (zona Sud) – per godersi la spiaggia più bella e il sole
  • Notti 7-10: Caleta de Fuste (zona Centro) – comoda per l’aeroporto e per gli ultimi giri
fuerteventura mappa spiagge
Fuerteventura spiagge

Alloggiare a Corralejo: la zona nord di Fuerteventura

Corralejo è la località più ricercata e vivace di Fuerteventura, particolarmente amata dagli italiani. È la zona migliore dove alloggiare a Fuerteventura se viaggi da maggio a settembre, se sei giovane o se vuoi visitare anche l’isola di Lanzarote (che si raggiunge in traghetto in 25 minuti). Ti consiglio di soggiornare a Corralejo le prime 3 notti del tuo viaggio.

Qual è la zona più bella dove alloggiare a Corralejo?

La migliore zona dove dormire a Corralejo si trova sulla costa, dove ci sono i residence turistici più moderni, oppure vicino alla via principale Avenida Nuestra Señora del Carmen, ricca di locali, negozi, ristoranti e supermercati.

⚠️ Attenzione: alcune palazzine vicino al porto sono piuttosto cupe, senza balconi e poco accoglienti. Ricordano i quartieri popolari che trovi in alcune città italiane. Meglio scegliere alloggi nella zona turistica.

Il momento più bello del soggiorno a Corralejo? Il tragitto dall’aeroporto verso il residence, passando attraverso il Parque Natural de Corralejo con le sue dune spettacolari. Il contrasto tra questa strada asfaltata che serpeggia tra le dune dorate e il mare turchese è semplicemente suggestivo. Preparati a fare molte soste fotografiche!

🏨 Dove alloggiare a Corralejo: ti consiglio il Dunas Club – Hotel & Apartamentos che dispone di parcheggio gratuito (fondamentale se noleggi l’auto) e navetta aeroporto.

Corralejo in inverno: cosa aspettarsi

Corralejo a gennaio è meno affollata rispetto ai mesi estivi. Troverai vento variabile e il clima può alternare giornate calde a momenti in cui serve una giacca a vento. È perfetta per chi vuole godersi l’isola con più tranquillità.

Morro Jable: dove dormire a Fuerteventura al sud

Se ti stai chiedendo dove soggiornare a Fuerteventura in inverno per trovare sole garantito, la risposta è Morro Jable. Situato nella punta sud dell’isola, Morro Jable offre la zona più soleggiata e calda di Fuerteventura, con la magnifica Playa del Matorral: una spiaggia ampia, chilometrica, perfetta per lunghe passeggiate in riva al mare.

Morro Jable è un paese piccolo e tranquillo. Il centro turistico è composto da una via pedonale piena di ristorantini graziosi dove mangiare pesce fresco. Da qui parte un lungo viale parallelo alla spiaggia, fiancheggiato da hotel e residence turistici.

🏨 Alloggio budget a Morro Jable: Apartamentos Punta Marina – residence con parcheggio in strada disponibile e ottimo rapporto qualità/prezzo. Soggiorna qui 2-3 notti dopo Corralejo.

Spiaggia di Morro Jable a Fuerteventura
Playa del Matorral a Morro Jable – la spiaggia più bella di Fuerteventura

La spiaggia di Morro Jable: chilometri di sabbia dorata

La spiaggia El Matorral è semplicemente magnifica: ampia, lunghissima, si estende a perdita d’occhio. Se ami camminare scalzo sulla battigia o fare jogging sulla sabbia compatta in riva al mare, questo è il paradiso. Qui mi sono fatta delle passeggiate infinite con i piedi in acqua, godendomi il sole e il panorama.

Anche qui, per prendere il sole senza il fastidio del vento (presente quasi sempre a Fuerteventura), ho dovuto cercare riparo in una delle tante rientranze sotto la cinta muraria che delimita la spiaggia. Un piccolo trucco che funziona benissimo!

Come ripararsi dal vento a Fuerteventura
Playa del Matorral: ripararsi sotto costa dal vento

A Morro Jable troverai tanti tedeschi e pochi italiani. La spiaggia è frequentata anche da molti nudisti e naturisti… peccato fossero tutti arzilli vecchietti e non giovani dai fisici scolpiti… giusto per apprezzare meglio i doni di madre natura, eh! 😇😁

Caleta de Fuste: la posizione strategica nel centro dell’isola

Caleta de Fuste è una località turistica frequentata principalmente da inglesi, con una bella spiaggia a conca, diversi locali, negozi e ristoranti. È meno conosciuta agli italiani rispetto alla celebre Corralejo, ma secondo me è la zona migliore dove alloggiare a Fuerteventura se vuoi una base centrale.

Situata esattamente a metà strada tra nord e sud, Caleta de Fuste è comoda per chi vuole visitare sia Corralejo che Morro Jable senza cambiare alloggio. Se invece segui il mio consiglio di fare un tour itinerante, alloggia qui le ultime 3-4 notti, dato che è la località più vicina all’aeroporto (solo 10 minuti d’auto).

Perché mi è piaciuta Caleta de Fuste

Caleta de Fuste mi è piaciuta più di Corralejo. È un villaggio turistico ben progettato, pensato appositamente per i turisti, con infrastrutture moderne e tutto a portata di mano. La spiaggia a forma di conca è protetta, anche se non è naturale ma è stata plasmata artificialmente.

🏨 Dove alloggiare a Caleta de Fuste: ti consiglio La Casita de Fuerte, se trovi disponibilità. Spesso include la colazione nel prezzo ed è un’ottima scelta qualità/prezzo.

Quando sono stata a Fuerteventura, a gennaio, la spiaggia di Caleta era ventosa ma ho scoperto un trucco: sdraiarsi sotto il muro di cinta della spiaggia. Usando questo stratagemma, puoi tranquillamente stare in costume a crogiolarti al sole senza il fastidio del vento. Lì sotto si brucia eccome! Mi raccomando la crema solare ad alta protezione.

Dove ripararsi dal vento a Caleta de Fuste
Il trucco: sdraiarsi sotto il muro di cinta a Caleta de Fuste

Fare un tuffo in mare a gennaio a Fuerteventura? Io non ci ho neanche provato. Mi sono limitata a camminare nell’acqua bassa, trovandola piacevolmente fresca ma non gelida.

El Cotillo: il borgo autentico di Fuerteventura

Ti consiglio una gita in giornata da Corralejo o, se preferisci, di prenotare una notte a El Cotillo per immergerti nella natura più autentica di Fuerteventura. Questa zona è ideale per gli amanti dei piccoli borghi di pescatori, con ristoranti locali dove assaggiare pesce freschissimo e spiagge dai colori caraibici come la famosa Playa de la Concha.

Non ho soggiornato qui ma ci sono tornata 2 giorni di fila partendo da Corralejo: il primo giorno una meraviglia quasi senza vento, il secondo giorno ho dovuto ripararmi nei rifugi di pietra naturali come facevano in molti intorno a me.

🏨 Se vuoi alloggiare vicino alla spiaggia a El Cotillo per una notte, prenota qui per un alloggio economico.

Mappa delle migliori zone dove alloggiare a Fuerteventura

Fuerteventura meglio nord o sud? Il confronto

⚖️ Nord vs Sud di Fuerteventura

🔵 Scegli il Nord (Corralejo) se:

  • Viaggi in primavera-estate (maggio-settembre)
  • Vuoi vita notturna e tanti italiani
  • Vuoi visitare le dune e Lanzarote
  • Cerchi più servizi e animazione

🟡 Scegli il Sud (Morro Jable) se:

  • Viaggi in autunno-inverno (ottobre-aprile)
  • Cerchi sole garantito e temperature più alte
  • Ami le spiagge lunghe e le passeggiate
  • Preferisci atmosfera tranquilla e familiare

🟢 Scegli il Centro (Caleta de Fuste) se:

  • Vuoi una base unica per tutto il viaggio
  • Cerchi comodità per l’aeroporto
  • Vuoi ambiente più internazionale (inglesi)
  • Preferisci spiaggia protetta e servizi moderni

Costa de Antigua (Nuevo Horizonte): da evitare

Costa de Antigua, conosciuta anche come Nuevo Horizonte, è un agglomerato di edifici che sorge a pochi chilometri da Caleta de Fuste e vicinissimo all’aeroporto. Si tratta di una zona residenziale piena di edifici incompiuti e abbandonati, case scrostate e senza attrattive turistiche. Non ha nemmeno una spiaggia. Personalmente NON ti consiglio di alloggiare qui a Fuerteventura.

I prezzi degli alloggi a Costa de Antigua sono molto bassi, per cui se vuoi fare una vacanza economica a Fuerteventura potresti valutare questa zona come base per visitare l’isola, ma se sei donna e viaggi sola, eviterei decisamente questa località.

Noleggio auto a Fuerteventura: indispensabile

Mi raccomando! L’auto a noleggio è altamente consigliata a Fuerteventura. L’isola è poco vivace a livello di svaghi serali, per cui la soluzione migliore è movimentare la vacanza visitando diverse località, spiagge nascoste, borghi caratteristici e punti panoramici sparsi in tutta l’isola.

🚗 Approfondisci: Noleggio auto Fuerteventura senza deposito cauzionale e senza franchigia – con tutti i miei consigli per risparmiare e scegliere l’auto migliore.

🚗 Perché serve l’auto a Fuerteventura

  • I trasporti pubblici sono scarsi e limitati
  • Le spiagge più belle sono isolate
  • Puoi cambiare zona in libertà
  • Visiti villaggi e punti panoramici nascosti
  • Puoi fare la spesa nei supermercati fuori zona turistica (risparmi!)

Dove alloggiare a Fuerteventura: conclusioni

Scegliere dove dormire a Fuerteventura dipende dal periodo del viaggio, dal budget e dalle tue aspettative. La mia esperienza mi ha insegnato che la soluzione migliore è combinare 2-3 zone diverse per apprezzare appieno l’isola: il nord vivace di Corralejo, il sud soleggiato di Morro Jable e il centro strategico di Caleta de Fuste.

Qualunque sia la tua scelta, ricorda di noleggiare un’auto per esplorare Fuerteventura in libertà e portare sempre crema solare e una giacca a vento: il sole brucia forte ma il vento soffia quasi sempre!

Articoli correlati

🚗 Preventivo Online Noleggio Auto a Fuerteventura

Risparmia fino al 30% prenotando in anticipo. Confronta le migliori offerte senza deposito cauzionale e senza franchigia.

Richiedi Preventivo Gratuito →

✓ Cancellazione gratuita ✓ Nessun costo nascosto ✓ Assistenza in italiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *