Vai al contenuto
HomeConsigliAbruzzo in moto dove dormire, dove andare, cosa vedere

Abruzzo in moto dove dormire, dove andare, cosa vedere

Scopri l’Abruzzo in moto con i migliori itinerari tra mare e montagna. Itinerari, consigli su dove dormire e cosa vedere in un viaggio in moto di 5 giorni.

Se sei un appassionato di moto e stai cercando una destinazione che unisca panorami mozzafiato, curve emozionanti e borghi ricchi di storia, allora l’Abruzzo è il luogo perfetto per te. Con i suoi paesaggi che vanno dalle spiagge dell’Adriatico alle cime maestose degli Appennini, questa regione italiana è il paradiso per chi ama le vacanze in moto. E se ti trovi a Tortoreto Lido, sei in un punto strategico per esplorare l’Abruzzo in tutte le sue sfaccettature.

Abruzzo in moto dove dormire

In questo articolo, ti accompagnerò in un viaggio attraverso alcuni dei migliori itinerari in moto in Abruzzo, con suggerimenti su dove andare, cosa vedere e dove dormire. Preparati a partire per un’avventura indimenticabile su due ruote!

Abruzzo in moto dove dormire punto strategico

Tortoreto Lido: La base perfetta per esplorare l’Abruzzo in moto

Tortoreto Lido, con le sue splendide spiagge di sabbia e l’atmosfera rilassata, è la location ideale per iniziare la tua avventura in moto. La vicinanza al mare ti permette di goderti la costa, mentre le colline e le montagne che circondano la zona offrono curve spettacolari e percorsi suggestivi per ogni motociclista.

Da Tortoreto Lido, puoi scegliere itinerari che ti porteranno a scoprire i paesaggi più iconici dell’Abruzzo, dal Gran Sasso al Parco Nazionale, passando per borghi medievali e strade panoramiche. Che tu stia pianificando un viaggio di un giorno o una vacanza più lunga, qui troverai tutto ciò di cui hai bisogno per vivere al meglio l’Abruzzo in moto per 5 giorni.

casa vacanze a Tortoreto Lido
Dormire a Tortoreto Lido

Dove dormire in Abruzzo durante il tuo viaggio in Moto

Una delle domande più frequenti quando si pianifica un viaggio su due ruote è: Abruzzo in moto dove dormire? .

Lungo la costa, a Tortoreto Lido, troverai il mio appartamento vicino al mare, ideale per rilassarsi dopo un’intensa giornata in moto. Sono anch’io appassionata di moto e mi diverto a gironzolare tra le “curve” del territorio e posso darvi consigli mirati per gli itinerari più interessarti. Se siete una compagnia di motociclisti, il mio appartamento è capiente e può ospitare fino a 6 persone. Come plus offro anche un parcheggio, GARAGE, sicuro per le moto, l’appartamento è disponibile anche per veloci weekend.

Vacanze in Abruzzo Dettagli
🏠 Alloggio Appartamento a Tortoreto Lido, a 100 metri dalla spiaggia, vedi prezzi e disponibilità su Booking.com

Abruzzo in moto: cosa vedere in 5 giorni

Se stai programmando un viaggio di più giorni, l’Abruzzo offre una vasta gamma di attrazioni da visitare. Ecco un suggerimento per un itinerario di 5 giorni in moto:

In moto in Abruzzo: giorno 1

Partenza da Tortoreto Lido e tour della costa, con visita ai trabocchi e pranzo in uno dei ristoranti di pesce.

abruzzo dove dormire moto

Abruzzo in moto: giorno 2

Esplora il Parco Nazionale d’Abruzzo, passando per Pescasseroli e il Lago e borgo di Scanno conosciuto come il “Borgo degli innamorati”. Scanno è un gioiello dell’architettura medievale. Le case in pietra, i vicoli stretti e le botteghe artigiane creano un’atmosfera unica.

Itinerari moto Abruzzo

Abruzzo in moto: giorno 3

Gita al Gran Sasso e Campo Imperatore, con una sosta a Rocca Calascio quest’ultimo situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il castello medievale domina la vallata, offrendo un panorama spettacolare.

abruzzo itinerario

Abruzzo in moto: giorno 4

Visita al Parco Naturale Sirente -Velino e le Grotte di Stiffe.

Parco Naturale Sirente-Velino

Abruzzo in moto: giorno 5

Rientro a Tortoreto Lido con sosta a L’Aquila per una visita al centro storico.

motociclisti in Abruzzo

L’entroterra abruzzese è ricco di borghi medievali, con vicoli stretti, case in pietra e panorami mozzafiato. Questo itinerario ti permetterà di scoprire i luoghi più iconici dell’Abruzzo, alternando giornate in moto a momenti di relax tra mare, montagna e borghi.

Altri borghi popolari in Abruzzo

Marche in moto
  • Civitella del Tronto: Con la sua imponente fortezza, Civitella del Tronto è uno dei borghi più suggestivi d’Abruzzo. Il centro storico è un labirinto di vicoli, piazze e palazzi storici.
  • Atri: Con il suo imponente duomo e le antiche mura, Atri è una delle città più antiche d’Abruzzo. Il centro storico è ricco di palazzi nobiliari e chiese.
  • Guardiagrele: Situato sulle colline della Maiella, Guardiagrele è famoso per la sua produzione di ceramiche artistiche. Il centro storico è un labirinto di vicoli, scale e piazze.

Abruzzo in moto dove andare

1. Itinerario nel Parco Nazionale d’Abruzzo: alla scoperta delle Gole del Sagittario

Se ami la natura incontaminata e i percorsi avventurosi, l’itinerario che attraversa il Parco Nazionale d’Abruzzo fino alle Gole del Sagittario è assolutamente imperdibile. Questo percorso ti porterà attraverso boschi secolari, laghi cristallini e paesaggi montani mozzafiato, offrendo curve emozionanti e panorami da cartolina.

Il viaggio inizia uscendo dall’autostrada A25 al casello di Pescina, e attraversando il borgo di Venere fino a raggiungere Pescasseroli, uno dei centri principali del Parco Nazionale. Da qui, segui il corso del fiume Sangro e attraversa Ponte Campomizzo fino a raggiungere Villetta Barrea. Continuando il tuo viaggio, potrai ammirare il bellissimo Lago di Scanno e proseguire verso Anversa degli Abruzzi.

Parchi d'Abruzzo in moto

Le Gole del Sagittario ti aspettano con il loro spettacolare canyon, dove le formazioni rocciose e le acque limpide creano uno scenario unico.

Questo percorso ti farà immergere nella natura selvaggia dell’Abruzzo e ti regalerà momenti indimenticabili. Dove andare in moto in Abruzzo se non nei suoi parchi naturali più spettacolari?

2. Tour Gran Sasso e Campo Imperatore: il piccolo Tibet d’Italia

Un altro itinerario imperdibile per chi visita l’Abruzzo in moto è il tour che porta al Gran Sasso e a Campo Imperatore, noto anche come il “Piccolo Tibet” per i suoi vasti altipiani che sembrano toccare il cielo. Questa zona è famosa per i suoi panorami mozzafiato, le curve sinuose e i borghi antichi che incontrerai lungo il percorso.

Parchi Abruzzo

Partendo da Tortoreto Lido, dirigiti verso l’autostrada A24 e prendi l’uscita per Assergi. Da qui, inizia la salita verso Campo Imperatore, attraversando piccoli borghi medievali come Castel del Monte e Santo Stefano di Sessanio, che meritano sicuramente una sosta. Durante il tragitto, potrai ammirare la maestosità del Gran Sasso e arrivare fino a Rocca Calascio, uno dei castelli più alti d’Europa.

Abruzzo in moto 3 giorni

Rocca Calascio è una tappa iconica per ogni motociclista: la sua posizione e il panorama ti regaleranno emozioni uniche. Continuando, potrai percorrere il passo delle Capannelle fino a raggiungere Campo Imperatore, dove potrai ammirare i vasti altipiani, spesso definiti il tetto degli Appennini.

3. Itinerario del Sirente-Velino: natura e borghi medievali

Se stai cercando un percorso tranquillo e immerso nella natura, l’itinerario che attraversa il Parco Naturale Sirente-Velino è la scelta perfetta. Questo percorso ti porterà alla scoperta di alcune delle zone più incontaminate dell’Abruzzo, dove potrai goderti il piacere di guidare senza l’assillo del traffico e ammirare paesaggi mozzafiato.

Abruzzo in bici 5 giorni

Partendo da L’Aquila, potrai dirigerti verso Celano, famoso per il suo castello quattrocentesco, e proseguire verso le Grotte di Stiffe, una meraviglia naturale scavata da un fiume sotterraneo. Lungo il percorso, attraverserai borghi medievali come Fontecchio e Castelvecchio Subequo, che conservano ancora l’atmosfera di un tempo. Il Parco Naturale Sirente-Velino è una delle aree più affascinanti dell’Abruzzo e, attraversandolo in moto, potrai davvero sentirti parte di questa natura incontaminata.

L’Abruzzo: un paradiso per i motociclisti

L’Abruzzo è una regione che sembra fatta apposta per essere esplorata in moto. Le strade tortuose, i paesaggi variegati e la possibilità di combinare mare e montagna in un unico viaggio lo rendono una destinazione perfetta per gli appassionati delle due ruote. Che tu stia pianificando un tour di pochi giorni o un’avventura più lunga, l’Abruzzo ti sorprenderà con la sua bellezza e la sua autenticità.

Non resta che salire in sella e partire alla scoperta di questa meravigliosa regione. Dove andare in moto in Abruzzo? Ovunque, perché ogni strada, ogni curva, nasconde una sorpresa.

Correlati: