Una lista di posti dove andare in Lombardia anche con i bambini.
Parchi a tema in Lombardia per bambini:
- Leolandia (Capriate, Bergamo)
- Parco della Preistoria (Colzate, Bergamo)
- Cowboyland (Voghera, Pavia)
- Giocabosco (Gussago, Brescia)
- Europark Milano Idroscalo (Milano)
- Acquaworld (Concorezzo, Milano)
- Acquatica Park (Milano)
- Zoo Le Cornelle (Valbrembo, Bergamo)
- Gardaland (Castelnuovo del Garda, Verona) – Non in Lombardia, ma molto vicino alla regione.
- Movieland (Lazise, Verona) – Non in Lombardia, ma molto vicino alla regione.
Parco divertimenti Gardaland
Uno dei parchi divertimento più popolari del Nord Italia sito appena fuori il confine Lombardo (meno di 7 km) in cui passare una giornata con amici, famiglia e bambini. Divertimenti per ogni età. Approfondisci: Dove alloggiare vicino a Gardaland?
Da Gardaland è possibile raggiungere (a pochi chilometri in auto) la Riserva naturale della Rocca di Manerba. Sito ufficiale per vedere gli itinerari proposti: Riserva naturale di Manerba.
Parchi in Lombardia dove alloggiare
Se vuoi stare qui per il fine settimana, consiglio di alloggiare a Desenzano, a pochi chilometri da Manerba: grazioso paese con bella passeggiata sul lungolago, tutto da visitare con alcune spiaggette e centro storico ricco di negozi, gelaterie, bar all’aperto e mercato rionale tutti i martedì presso il Lungolago Cesare Battisti. Leggi anche: zona migliore dove alloggiare al Lago di Garda.
Questa zona è molto ricca di cose da vedere tanto che è l’ideale usarla come base per vedere le attrazioni limitrofe stando all’aperto come il Parco Sigurtà.
Lombardia per bambini Parco Sigurtà sul Mincio
Il parco Sigurtà si trova a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona: un’altra zona a pochi chilometri dal confine Lombardo. Il parco è immenso ci si può stare un’intera giornata, come ho fatto io portandomi il pranzo al sacco.
C’è un percorso da seguire ma si è liberi di scorrazzare ovunque. Il parco è aperto da Maggio con le consuete norme (mascherina, guanti e distanziamento sociale). Anche in questo caso è meglio acquistare il biglietto online per evitare attese e lunghe file.
Puoi alloggiare sempre a Desenzano e poi raggiungere il parco in auto (circa 25km di strada) in cui puoi starci anche una giornata intera noleggiando biciclette, facendo un giro in trenino oppure a piedi.
Ci si può stendere sull’erba e farsi un pisolino e mangiare in loco ci sono 2 aree snack ma puoi attrezzarti con il pic nic. Lo consiglio è un posto meraviglioso ed è talmente immenso che non c’è rischio di affollamento io ci sono andata per la seconda volta, l’anno scorso a ferragosto.
Per tariffe e orari visitare il sito ufficiale: Parco Sigurtà
Parchi bimbi Lombardia | Parco regionale del Mincio a Mantova
Il parco del Mincio non è un parco vero e proprio ma un’area naturale attorno alla zona di Mantova in cui poter passeggiare lungo le sponde del fiume (il Mincio), addentrarsi nella natura e visitare i paesi limitrofi. Siccome le possibilità sono estese, più che una giornata si può pensare di fare una vacanza in mezzo al verde, tra tour in bicicletta, gite in barca, gite al vicino lago di Garda e città d’arte come la bellissima Mantova.
Ti segnalo il sito dell’ente del turismo parco del Mincio, in modo che tu possa vedere i vari itinerari proposti e prendere spunto.
Parchi in Lombardia per bambini: Safari park di Pombia
Il Safari Park di Pombia non è in Lombardia ma lo includo nella lista perché è sul confine, nella sponda Piemontese del Lago Maggiore, facile da raggiungere da Milano. Il parco include un giardino zoologico, uno zoo safari e un parco divertimenti. Ottima meta dove portare i bambini.
Alloggio consigliato vicinissimo al Safari Park (300 metri, appartamento indipendente, facile da raggiungere e immerso nel verde con piscina).
Lombardia con bambini: Parco della preistoria a Cremona.
Il parco della Preistoria si trova a soli 25 km da Milano, è incluso in una grande area naturale dell’Adda Sud nel comune di Rivolta d’Adda in provincia di Cremona. La caratteristica distintiva di questo parco è che è possibile, passeggiando su un percorso in mezzo al verde, ammirare almeno 50 ricostruzioni a grandezza naturale di 34 specie preistoriche diverse. Ci sono varie aree con le ere zoologiche distinte.
Per orari, tariffe e aperture, vedere il sito ufficiale parco della preistoria.
Dove andare in Lombardia: Parco delle Cornelle
Questo parco sito a Valbrembo provincia di Bergamo, è la meta ideale per le famiglie con i bambini, in quanto si può passare l’intera giornata portandosi il pranzo al sacco e fare un pic nic nelle aree dedicate.
Camminando nel parco potrai vedere più di 1000 animali che girano liberi nei vari appezzamenti di terreno, recintati. Ci sono varie aree tematiche tra cui un rettilario, un’area tropicale con i coccodrilli e altri animali esotici che potrai vedere da vicino grazie ad un percorso pedonale, l’oasi dei ghepardi, degli elefanti… Da visitare. Il parco è operativo e accessibile con le dovute cautele (mascherine, distanziamento sociale…), prenotazione online consigliata.
Sito ufficiale: parco le Cornelle prezzi e orari
Alloggio consigliato: Il Cornelle Hotel adiacente al parco. Il giorno dopo ti puoi dedicare alla visita della suggestiva città alta, dove attualmente risiedo.
Bene, anche per oggi è tutto. Spero di esserti stata utile, in caso mi farebbe piacere se condividessi l’articolo sulle tue pagine social e/o con i tuoi compagni di viaggio. Grazie!