Vai al contenuto
Homenoleggio autoDubrovnik Noleggio Auto: attenzione alle multe e parcheggi costosi

Dubrovnik Noleggio Auto: attenzione alle multe e parcheggi costosi

Dubrovnik noleggio auto aeroporto esperienza personale viaggio di 4 giorni nella Croazia del Sud.

Dubrovnik noleggio auto: consigli utili

Se stai pianificando un viaggio in Croazia, molto probabilmente ti sei chiesto come funziona il noleggio auto a Dubrovnik aeroporto. Pensavo fosse tutto lineare, come nei tanti miei noleggi auto in Europa ma ci sono alcune cose che è meglio sapere prima di ritirare l’auto a noleggio.

Noleggio auto Dubrovnik

Noleggio auto aeroporto Dubrovnik: tutto comincia qui

Appena atterrati all’aeroporto di Dubrovnik, ci siamo direzionati verso l’ufficio del noleggio auto che avevamo prenotato tramite DiscoverCars qualche settimana prima del viaggio in Croazia di fine giugno.

DiscoverCars è un motore di ricerca specializzato nel noleggio auto. In questo sito si può ottenere un preventivo in pochi secondi, da diversi fornitori per la zona desiderata e utilizzare comodi filtri per selezionare compagnie che offrono auto con servizi che ci sono comodi come pagamento senza carta di credito o con deposito cauzionale basso.

Confrontato e scelta la compagnia, si paga online, anche con Bancomat, e si ottiene un voucher digitale stampabile da presentare all’impiegato al ritiro del mezzo. Nel nostro caso, la compagnia di noleggio auto scelta non accettava Bancomat, né altre carte di debito per il blocco del deposito cauzionale che era di 1100 euro.

Per questo viaggio di fine Giugno alla scoperta di Dubrovnik e limitrofi, mi è comparsa un’offerta di Avia (4 giorni a 50€): un autonoleggio che ha la sua sede in aeroporto appena fuori dal terminal, lungo il marciapiede dove si trovano anche altre 6-7 agenzie. Nessun problema a trovarli: basta seguire il flusso di persone che esce dall’aeroporto e attraversare la strada.

Noleggio auto Dubrovnik aeroporto costi nascosti

Una proposta insolita: 9 € per le pulizie

Quando sono arrivata al minuscolo ufficio di Avia, c’erano due impiegate molto giovani che parlavano un inglese molto colloquiale e dall’accento un po’ particolare: ho fatto fatica a seguire il discorso soprattutto quando una di essa mi ha fatto una domanda che non avevo mai sentito prima in tanti anni di noleggio auto: “Vuoi pagare 9 euro adesso per la pulizia finale dell’auto?”

Mi ha lasciato un po’ spiazzata. Non che sia una cifra folle, ma solitamente questi costi sono inclusi o si applicano solo in caso di restituzione dell’auto in condizioni disastrate. Qui invece te lo propongono all’inizio, come optional. Non ho accettato, per avere un’esperienza diretta di cui parlare sul blog: ho voluto verificare al check-out quanto fossero severi in questa pratica di pulizia in modo da avvisarvi.

Multe con autonoleggio in Croazia? Meglio pagarle tu

Un’altra cosa che ci è stata detta subito, e che inizialmente mi ha un po’ confuso, riguarda le multe per divieto di sosta. L’impiegata ci ha informati che, in caso di multa, avremmo dovuto andare noi direttamente in banca a pagarla. Se invece se ne fossero occupati loro, ci sarebbe stato un supplemento di almeno 15 euro per la gestione della pratica.

Il punto è che la spiegazione ci è stata data in inglese, e l’impiegata ha usato una frase che mi ha spiazzato: “You have to pay the parking ticket.”

Ora, se come me non siete madrelingua inglesi, forse sapete che parking ticket si può facilmente fraintendere. Letteralmente, per molti italiani vuol dire: “biglietto del parcheggio” – quello che si prende entrando in un autosilo o si paga al parchimetro. Infatti, ho pensato stesse parlando del pagamento normale del parcheggio.

Solo dopo qualche scambio, e facendo io stessa un esempio più concreto, ho capito che in realtà si riferiva a una multa, e che quindi intendeva dire: 👉 “Devi pagare tu, in autonomia, la multa per divieto di sosta.”
In inglese, il termine più preciso sarebbe stato “parking fine”, ma evidentemente l’uso locale del termine in Croazia è più colloquiale.

Ecco perché, se anche voi avete una conoscenza media dell’inglese, tenete presente che quando vi parlano di “parking ticket”, al noleggio auto, intendono una multa, non il biglietto del parcheggio. La cosa buffa è che danno per assodato che la multa la prenderai. Effettivamente poi ho capito il motivo: parcheggiare a Dubrovnik, spiagge e paesi limitrofi è molto difficile. Quei pochi parcheggi che ci sono, sono più costosi che a Milano (minimo 3€ l’ora con una media di 4,5€ e 6,6€ l’ora per Dubrovnik città).

Dubrovnik Noleggio Auto

Regole del traffico in Croazia: guida rapida

Se non sei mai stato in Croazia, ecco cosa sapere prima di metterti al volante:

RegolaDettaglio
Senso di marciaSi guida a destra come in Italia
CintureSempre obbligatorie
SmartphoneVietato l’uso durante la guida
Limiti di velocitàCome standard 50 km/h in città, 80 fuori, 130 in autostrada. Numerosi autovelox.
AlcolTolleranza zero sotto i 25 anni; max 0.5% sopra i 25
Luci acceseObbligatorie da ottobre a marzo, sempre accese

Le strade sono in buone condizioni, ma la guida di alcuni automobilisti locali è abbastanza “sportiva” e suonano sempre il clacson, per qualsiasi cosa, pure se ti fermi al giallo del semaforo! Diciamo che i Croati sono un po’ nervosetti alla guida. Non aspettatevi sorrisi e grandi doti relazionali nemmeno dai commercianti, diciamo che sono un popolo più introverso rispetto agli italiani.


Restituzione noleggio auto aeroporto Dubrovnik: caldo e mancanza di posto

Alla fine del viaggio, restituire l’auto è stata un’impresa. Il parcheggio del noleggio auto a Dubrovnik aeroporto era completamente intasato di auto e persone. Ci siamo fermati in doppia fila sulla strada, siamo saltati fuori dall’auto, per avvisare l’addetta dentro l’ufficio del noleggio auto: un loculo pieno zeppo di persone che entravano e uscivano. L’addetta è arrivata subito: ha controllato la macchina minuziosamente, abbiamo preso le valigie, consegnato le chiavi e… via al terminal.

Ah! Ti ricordi l’opzione della pulizia a 9 euro? Ecco com’è finita.

Al mattino, prima di partire dall’alloggio a Cavtat, dove soggiornavamo, abbiamo ripulito l’auto: la consegna era prevista per le 18:00. Non essendoci sabbia o pioggia o altro che potesse sporcarla era già in buone condizione. Nonostante questo, sono molto severi nella pulizia facendoci notare che il tappetino del passeggero era un po’ impolverato e nel bagagliaio c’era una briciola (giuro una minuscola briciola di Burek di 1 millimetro). Rimosso la briciola e sbattuto il tappetino, NON ci hanno addebitato i 9€. Vista la severità, consiglio di pagare la cifra della pulizia al check-in, qualora richiesta, e non pensarci più.

Tutto sommato, nonostante il caos, è andato tutto bene. Nessun addebito extra, nessuna sorpresa. Non credo che userei ancora la stessa compagnia ma ne cercherei un’altra su DiscoverCars

Noleggio auto Croazia: si può attraversare il confine?

Se stai pensando di guidare l’auto per entrare in Montenegro o Bosnia, fai attenzione. Devi segnalarlo al momento della prenotazione e anche di persona al ritiro.
Le compagnie di noleggio auto in Croazia, per il servizio transfrontaliero, applicano un costo extra che varia tra 45€ e 125€, a seconda del fornitore.

Con Avia era di 125€. Per questo viaggio siamo arrivate nella zona più a sud della Croazia, passando a 50 metri dal confine con il Montenegro. Nel prossimo viaggio ci piacerebbe andare in Montenegro siccome, al momento, non ci sono voli diretti dall’aeroporto di Orio al Serio (Bergamo) al Montenegro, è più economico volare a Dubrovnik con Ryanair (noi abbiamo pagato 50€ A/R) e cercare una compagnia come Flizzr o Sixt che chiedono sui 50€ per sconfinare con l’auto.

Consigli utili per noleggiare l’auto a Dubrovnik

  • Prenota online con Discovercars per risparmiare e avere più scelta (prova a cercare voli la sera dopo le 22 o al mattino presto, a volte si trovano offerte lampo in questi orari).
  • Porta sempre il voucher stampato (scaricalo in versione italiana per te e in inglese da consegnare al banco). Va bene anche la versione digitale sul telefono.
  • Controlla che la carta con cui vuoi pagare sia accettata per bloccare il deposito cauzionale (serve una carta di credito nella maggior parte dei casi)
  • Leggi attentamente le condizioni di noleggio
  • Scatta foto dell’auto quando ti consegnano l’auto.
  • Chiedi subito chiarimenti su pulizia, pagamento multe e tempi di restituzione caparra qualora non te lo dicesse l’impiegato al banco.

Conclusione: esperienza positiva con qualche stranezza

Il mio noleggio auto a Dubrovnik aeroporto con Avia è stato nel complesso positivo. L’auto era una Fiat panda sufficiente per le strade Croate e per l’uso che ne abbiamo fatto. Il servizio era cortese, anche se alcune politiche (come il pagamento anticipato per la pulizia) erano un po’ particolari.

Consiglio vivamente di usare Discovercars per prenotare, perché ti permette di confrontare decine di compagnie in un attimo e vedere subito le condizioni. E ora che sai cosa aspettarti, sarai sicuramente più preparato di me!

Hai bisogno di un’auto a Dubrovnik?
🎯 Ottieni un preventivo in pochi secondi su Discovercars

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *