Vai al contenuto
Homenoleggio autoItaliaLago di Garda dove alloggiare per fare il bagno? Guida completa 2026 + mappa

Lago di Garda dove alloggiare per fare il bagno? Guida completa 2026 + mappa

Se ti stai chiedendo quale sia la zona migliore dove alloggiare al Lago di Garda per fare il bagno, sappi che Toscolano Maderno, Manerba del Garda e Padenghe hanno spiagge lunghe e attrezzate. In questo articolo di elenco anche la migliore località sul lago di Garda dove dormire in coppia, per weekend, famiglia con bambini, con il cane, per risparmiare, punto strategico per vedere tutto il lago. Scopriamoli insieme:

Dove andare al Lago di Garda per fare il bagno?

Se il tuo obiettivo è andare al Lago di Garda per fare il bagno e in cerca di spiagge comode e magari libere, scegli Manerba del Garda (spiaggia La Romantica) e Toscolano Maderno o Lazise sul lato veronese. Entrambe offrono baie ampie, acqua cristallina e strutture attrezzate.

Io essendo di Bergamo, favorisco la sponda bresciana, più comoda da raggiungere. In estate vado spesso a Toscolano e Manerba: solitamente alloggio in uno dei tanti residence vicino alla spiaggia la Romantica (Manerba). A Toscolano per la posizione vicino alle spiagge e lungolago da cui si raggiunge il centro, consiglio di alloggiare all’ Hotel Antico Monastero. Entrambe le località hanno baie ampie e spiagge idonee anche per le famiglie con i bambini. A Manerba ci sono più spiagge attrezzate a Toscolano più spiagge libere (ciotoli).

Ti segnalo a Toscolano Maderno il Lido Azzurro in Via Lungolago Giuseppe Zanardelli: spiaggia rocciosa/erba sia libera che a pagamento. La spiaggia riservata con accesso a pagamento, è di sabbia con bar. Qui la mappa.

Lago di Garda dove alloggiare per fare il bagno

Lago di Garda dove alloggiare

  • Sirmione e Desenzano del Garda – Sud, sponda bresciana: ideali per vivacità, clima e servizi.
  • Peschiera del Garda e Lazise – Sud, sponda veronese: perfetti per famiglie con bambini e vicinanza ai parchi divertimento.
  • Bardolino e Garda – Est, sponda veronese: shopping e passeggiate.
  • Salò – Ovest: spiagge, storia e villa di D’Annunzio a Gardone Riviera.
  • Malcesine – Nord, sponda veronese: borgo pittoresco e castello.
  • Riva del Garda – Trentino: vento, sport acquatici e fresco estivo.
Lago di Garda dove alloggiare

Queste sono le località principali in cui conviene alloggiare sul Lago di Garda. Da qui puoi muoverti facilmente in auto, traghetto o bici lungo le numerose piste ciclabili. Vedi la mia mappa su Google map.

Dove alloggiare con bambini

Per famiglie con bambini la scelta migliore per le spiagge è Manerba e Toscolano Maderno mentre Peschiera del Garda o Lazise, anch’esse con spiagge ma più vicine a parchi come Gardaland, Caneva e Movieland. In tutte le località troverai hotel family-friendly e campeggi attrezzati.

Dove andare con il cane

A Manerba del Garda si trovano spiagge pet-friendly come la Fido Beach (è piccola, recintata e a pagamento). Un’ottima soluzione se vuoi portare il tuo amico a quattro zampe e soggiornare in residence o campeggi attrezzati.

Le spiagge sono ciottolose, libere o con possibilità di noleggio lettini e ombrelloni. C’è una camminata chilometrica lungo tutta la costa e a lato ci sono tutti i residence e campeggi pieni di turisti (molti stranieri). L’area è delimitata anche da bar e residence turistici.

Parcheggi a pagamento vicino alle spiagge (strisce blu) e pochi gratuiti ma difficile trovarli liberi soprattutto nei fine settimana.

Weekend sul Lago di Garda: dove dormire

Se vuoi trascorrere un weekend sul Lago di Garda, scegli Desenzano per la movida, Sirmione per romanticismo e terme, oppure Bardolino per passeggiate e shopping. Tutte ottime basi per visitare i dintorni.

Lago di Garda dove soggiornare in inverno

In inverno l’ideale è stare a Sirmione (grazie alle terme Aquaria o quelle termali). A Riva e Lasize, di solito, ci sono i mercatini di Natale fino alle befana.

paesi vicino a sirmione

Lago di Garda dove alloggiare per risparmiare

Il lago di Garda non è per niente economico considerando che i turisti sono per lo più tedeschi e Olandesi e quindi i prezzi lievitano. Per cercare un alloggio economico devi puntare su qualche struttura a qualche chilometro dal lago oppure, valuta quella in cui ho alloggiato io a Toscolano che è un Ostello ma con le camere private (no letti in dormitorio). Le camere sono vecchio stile si respira un’aria hippie / artistica (a me piace), ha un ampio giardino in cui fare colazione (dolce o salta, si paga in loco, facoltativa), e all’interno si può parcheggiare l’auto (pochi posti). Il problema è che manca l’aria condizionata e in estate non è il massimo del comfort. C’è anche un cucinotto al piano disponibile per tutti.

lago di garda dove alloggiare economico

Dove si trova Gardaland?

Gardaland si trova a Ronchi un comune di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. Soggiorna in questa località se vuoi stare vicino al parco divertimenti.

Ti spiego tutto qui: Dove si trova Gardaland? Dove dormire vicino a Gardaland spendendo poco?

Dormire vicino a Gardaland

Se invece vuoi stare fronte lago, favorisci Peschiera del Garda la migliore località in cui dormire per stare vicino a Gardaland e raggiungere i tanti altri parchi siti in zona. 

  1. Gardaland è situato in località Ronchi nel comune di Castelnuovo del Garda.
  2. Movieland e Caneva world Aquapark a Pacengo, frazione di Lazise. Distano uno dall’altro pochi chilometri.
  3. Parco Sigurtà un parco naturalistico di 60 ettari situato a Valeggio sul Mincio: è immenso e bellissimo, anche per fare pic-nic sul prato. Entrata a pagamento.

Meglio Desenzano o Sirmione per spiagge?

Per le spiagge è meglio alloggiare a a Manerba del Garda nè Desenzano nè Sirmione hanno grandi spiagge ma puoi alloggiare lì come base d’appoggio. Nella stagione più calda, ti consiglio di andare in spiaggia a Manerba poiché è una zona più ariosa e non rischi di boccheggiare come successe a me in afoso luglio a Desenzano che ancora ricordo come un incubo. Non c’era un filo d’aria.

Qui di seguito le 3 spiagge libere di Sirmione

  • La spiaggia di Lido delle Bionde 
  • Spiaggia Punta Grò di Sirmione 
  • Beach Brema Sirmione 

Meglio Desenzano o Padenghe per fare il bagno?

Meglio le spiagge di Padenghe del Garda: sono piuttosto frequentate ma rimangono meno ventilate rispetto a quelle di Manerba. Una lunga cammina fronte lago da Padenghe, ti porterà a Moniga del Garda (altra località lacustre popolare in estate). Ci sono alcuni snack bar, bagni, docce pubbliche e se vuoi puoi noleggiare lettini e ombrellone.

Poche spiagge e piccole a Desenzano troppo affollate in estate ma, come detto, ci si può spostare a Padenghe o Manerba (io vado alla spiaggia “la Romantica” a circa 14km di distanza da Desenzano).

lago di garda dove andare

Punto strategico per visitare il Lago di Garda

Desenzano è un punto strategico in cui dormire per visitare il lago di Garda.

Desenzano è considerato un punto strategico per visitare il Lago di Garda per diversi motivi, tra cui la sua posizione a sud del lago, che permette un facile accesso in auto dall’autostrada, e la presenza del porto dei traghetti che collega molte altre località.

Desenzano è uno dei principali punti di partenza per i traghetti. Da qui può facilmente raggiungere Sirmione, Peschiera del Garda e altre località sulla sponda orientale e occidentale del lago. Il servizio traghetti collega il basso lago con il nord del lago, ad esempio con Riva del Garda, Malcesine e Limone.

dove alloggiare lago di garda
Lago di Garda dove alloggiare

Desenzano è da favorire per le vivacità: il centro storico è sempre pieno di gente, organizzano diversi eventi in estate e, per il piacere dei più nottambuli, ci sono diversi club, disco e pub, sulla costa, alcuni dei quali noleggiano anche lettini e ombrelloni.

Ci sono varie soluzioni alloggiative, dall’appartamento all’hotel stellato, ed è ricco di negozi, bar, gelaterie, locali. Il mercato rionale si svolge ogni martedì mattina lungo la via che si affaccia al lago, in pieno centro storico il quale è suggestivo e romantico, come puoi vedere nell’immagine sotto.

Altre località in cui alloggiare per visitare il lago di Garda

Se cerchi un’alternativa a Desenzano o vuoi confrontare le opzioni, anche altre località sono ben collegate via traghetto e potrebbero essere ideali a seconda dei tuoi interessi:

  • Riva del Garda (nord del lago): Perfetta per chi ama la montagna e gli sport acquatici come il windsurf. Il porto di Riva del Garda è un altro importante snodo per i traghetti e la collega a tutte le principali località del lago.
  • Malcesine (sponda orientale): Questo paese è noto per il suo castello scaligero e per la funivia che sale al Monte Baldo. Malcesine è collegata da traghetti con la sponda occidentale (Limone) e con le altre località del lago. È anche un punto di partenza per il servizio di traghetto per il trasporto di veicoli.
  • Sirmione: Famosa per le sue terme e per le Grotte di Catullo, si trova su una penisola e offre collegamenti in traghetto per il basso lago. Tuttavia, essendo una destinazione molto turistica, può essere più affollata e meno comoda per gli spostamenti in auto.

Meglio Bardolino o Garda città?

Si equiparano. Bardolino è una località indicata in estate per le spiagge (lido Mirabello), diversi negozi, lunga passeggiata fronte lago. Bel centro storico, bar, ristoranti, gelaterie… merita di sicuro una visita.

Come puoi vedere nelle immagini, c’è un grazioso centro storico anch’esso ricco di negozi, bar, ristoranti, alberghi, botteghe con molte specialità tipiche del posto, come tutti i borghi del lago.

migliore località sul lago di garda

Dal centro storico parte una strada che costeggia il lago in cui le persone, in qualche zona priva di scogli, si sdraiano per prendere il sole. La foto qui sotto non è ritoccata i colori sono proprio quelli del lago che ho fotografato in una delle mie adorate passeggiate. 

Alloggi a Garda città per tutte le tasche.

dove dormire lago di Garda

Meglio Lasize o Peschiera del Garda?

Sono 2 località molto graziose, dei borghi con strette viuzze piene di negozi, ristoranti, alberghi. Sia a Peschiera che a Lazise è possibile trovare un angolo in cui sdraiarsi a prendere il sole ma se proprio ti devo suggerire la zona di spiaggia più ampia e lunga, scegli, senza dubbio, Peschiera del Garda.

  • Lasize è anch’esso comodo per i parchi tematici e si è vicini al Parco termale di Colà posto suggestivo in cui ti consiglio di andare a ritemprarti o se vuoi fare un regalo alla tua compagna.
  • Peschiera del Garda per alloggiare vicino ai parchi tematici e non solo. Consigliato anche per vacanze invernali, solitamente ci sono i mercatini di Natale!

Ti spiego tutto qui: Dove alloggiare vicino a Gardaland

Meglio Malcesine o Riva del Garda?

A mio parere, il paese più bello del lago di Garda sulla sponda Veneta è Malcesine. Un po’ troppo ventoso per i miei gusti per stare in spiaggia ma decisamente da visitare il centro storico, meraviglioso! Con il suo castello e un’infinità di viuzze in cui perdersi.

Riva del Garda è una località indicata, in estate, per gli amanti degli sport acquatici. Ottimo anche per soggiorni invernali in quanto ci sono varie manifestazioni tra cui i famosi mercatini di Natale nella vicina località di Arco.

La città è cosmopolita. Il centro storico è ampio ci sono un buon numero di strutture ricettive ed è un buon punto di partenza per vedere la parte alta del lago di Garda e i paesi limitrofi trentini.

Riva del Garda è circondata da montagne, il clima qui sarà più variabile e fresco rispetto ai paesi del sud del lago (Desenzano, Sirmione…) per cui se cerchi una località con un clima più tollerabile in estate, dirigiti qui.

lago di garda zona migliore
Riva del Garda vista lago

Meglio Manerba o Salò?

Manerba è la miglior scelta per un weekend al lago di Garda in estate se cerchi lunghe spiagge. Stai qui se cerchi una spiaggia lunga e attrezzata una delle poche sul lago di Garda in cui stare anche a ferragosto.

Salò è chic, è costellata di edifici in stile liberty con un grande mercato rionale che si svolge ogni sabato mattina. Rimane sulla sponda bresciana a sud-ovest del lago di Garda nella zona conosciuta come Riviera dei Limoni una zona più stretta rispetto al bacino del Sud (Desenzano, Sirmione…) fatta di monti, paesaggi naturali, clima ventilato e tranquillità.

Salò è abbastanza ampia ma la zona più turistica, e caratteristica, si racchiude nel centro storico composto da una fitta rete di strade, vicoli e piazzette con antichi palazzi signorili, eleganti negozi, numerosi ristoranti e alberghi. Sicuramente, insieme a Riva del Garda, è una delle zone più chic del lago con in suoi edifici in stile liberty.

Da Salò, andando verso Riva del Garda, si può visitare il Santuario di Montecastello a Tignale e proseguire verso Tremosine per poter scendere sulla riviera dei Limoni passando per la strada della Forra, che è considerata come “la strada più bella del mondo”.

La strada “della Forra” è a serpentina e si incunea nella montagna, lungo la profonda spaccatura scavata dal torrente Brasa. E’ un percorso suggestivo, che affascina per le rocce e gli scorci del paesaggio con una vista sul lago davvero unica.

Vedi alloggi a Salò per tutte le tasche.

La località più popolare del lago di Garda

Sirmione. Una delle località più note e visitate del Garda in ogni stagione dell’anno grazie anche alla famose Terme con le sue piscine esterne riscaldate in inverno.

Nella foto: vista al castello Scaligero a Sirmione fatta in uno dei miei tanti soggiorni in zona.

migliore località sul lago di garda
dove alloggiare a Sirmione

Tanto affascinante il borgo di Sirmione quanto affollato di turisti soprattutto nei fine settimana estivi. Tienine conto. La sera il centro storico di Sirmione si illumina, ci sono numerosi ristoranti e bar uno di fianco all’altro, numerose gelaterie (da provare). Se vuoi stare in un centro vivace, anche se il borgo è piccolo, ti suggerisco di soggiornare qui. 

Dove dormire a Sirmione ad Agosto. Per soggiorni balneari meglio stare al Villaggio Turistico Lugana Marina. La stagione dei turisti inizia a Pasqua e si protrae fino a fine ottobre.

DA SAPERE: Soggiornare nel centro di Sirmione non è comodo se arrivi in auto. La zona è a traffico limitato (ZTL) e per entrare e uscire dal vecchio borgo in auto, dovrai schivare orde di persone a piedi per cui, a volte, la soluzione più pratica è quella di soggiornare appena fuori il castello Scaligero o nei paesi limitrofi come Colombare e Lugana. L’alternativa è scegliere un hotel come quello suggerito nel riquadro sotto che sia organizzato in tal senso per ridurre a zero i disagi.

Ti segnalo che da aprile ad ottobre è attivo il servizio shuttleBUS, una navetta che collega Colombare (capolinea Piazza Campiello) al Centro storico e ritorno. ti porta direttamente davanti alla porta del castello di Sirmione. Il costo è di 1.50€ a tratta a persona se acquistato in anticipo presso i punti vendita, o 2,00 € a corsa se acquistato direttamente a bordo.

migliore località sul lago di garda
Lago di Garda, Sirmione

Sirmione spiagge libere

Ecco le 3 spiagge di Sirmione in cui puoi accedere gratuitamente:

  • La spiaggia di Lido delle Bionde (👈 foto) è situata all’interno del borgo antico nel centro storico. In estate, questa zona, è abbastanza affollata per cui meglio andare al mattino o prima del crepuscolo per godersi il tramonto sorseggiando un drink. Se viaggi con un cane, sarai felice di sapere che dal Luglio 2017 a Sirmione c’è un’area cani riservata, in via Coorti Romane.  
  • La Spiaggia Punta Grò di Sirmione (👈 foto) è una pineta affacciata sul lago in cui stendersi al sole, o all’ombra di qualche albero, favorita per Pic Nic estivi con amici e famiglia. C’è un chiosco, bar, bagni e docce, noleggio pedalò e canoe e una stupenda vista sull’istmo di Sirmione, torre del castello inclusa. Io vado sempre qui perché ci sono parcheggi gratuiti lungo le vie laterali.
  • Beach Brema Sirmione, (👈 foto) Via Bruno Buozzi: ampio prato verde e un chiosco che affitta ombrelloni.
dove alloggiare lago di Garda per fare il bagno
Sirmione spiaggia

Spiagge di Sirmione tabella:

SpiaggiaCaratteristiche principaliIdeale per
Lido delle BiondeAmpia, attrezzata, ideale per famiglieFamiglie con bambini, relax, sport acquatici
Spiaggia Punta GròLibera, pineta, accesso diretto al lago, bel panorama.Natura, pic-nic, tranquillità
Lido di LuganaStabilimento balneare, servizi completi, animazioneDivertimento, socializzare, servizi all-inclusive
Beach BremaAmpio prato, chiosco, noleggio ombrelloniRelax, famiglie, giovani
Jamaica BeachRocciosa, accesso liberoSnorkeling, relax, coppie

Altre spiagge da scoprire a Sirmione

  • Spiaggia-Passeggiata delle Muse: Ideale per una passeggiata rilassante lungo il lago.
  • Spiaggia Porto Galeazzi: Stabilimento balneare con ampio spazio verde.
  • Punta Staffalo: Spiaggia libera con ciottoli, perfetta per chi cerca un po’ di solitudine.

Il lago di Garda ha le spiagge sassose per cui è consigliato indossare delle scarpe da lago che permettono di camminare e nuotare senza alcun problema.

lago di garda consigli

Bene, dovrei averti guidato alla scoperta dei paesi più popolari del Garda. 

In questo articolo ti ho elencato la mia lista di gradimento dei paesi più belli del lago di Garda, quelli in cui vado spesso, a seconda se cerco un posto per stare in spiaggia, alle terme, shopping, parchi tematici… Ogni località ha il suo scopo come hai letto. Spero di averti aiutato, in caso affermativo, una condivisione dell’articolo è il modo migliore per farmelo sapere.

Articoli correlati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *