Vai al contenuto
Homenoleggio autoNoleggio auto Olbia Sardegna: tutto quello che devi sapere

Noleggio auto Olbia Sardegna: tutto quello che devi sapere

Noleggio auto Olbia Sardegna consigli per accaparrarsi la migliore offerta e il miglior servizio clienti. Migliori compagnie auto noleggio Sardegna Olbia aeroporto.

Auto noleggio Sardegna Olbia aeroporto

Noleggiare un’auto a Olbia è una scelta obbligata se vuoi vivere al meglio la Sardegna. Olbia non è solo il principale snodo per l’arrivo di turisti, ma anche il punto di partenza ideale per esplorare spiagge spettacolari e la famosa Costa Smeralda. In questa guida, scoprirai tutto quello che c’è da sapere per un’esperienza di autonoleggio senza stress.

noleggio auto olbia sardegna
noleggio auto Olbia Sardegna consigli

Perché noleggiare un’auto a Olbia è la scelta migliore?

Olbia offre una base perfetta per scoprire i tesori della Sardegna settentrionale. Il trasporto pubblico, pur presente, è limitato a pochi orari e destinazioni. Ad esempio, per raggiungere Cala Brandinchi (la perla più luminosa di San Teodoro, una delle spiagge più celebri della Gallura), con l’autobus ci vogliono due ore, mentre in auto da Olbia bastano 30 minuti.

noleggio auto sardegna olbia
Noleggio auto a Olbia per raggiungere le spiagge

Dove conviene noleggiare un’auto a Olbia?

All’aeroporto di Olbia
La maggior parte dei viaggiatori sceglie di noleggiare l’auto direttamente all’Aeroporto Olbia Costa Smeralda. Qui trovi un’ampia scelta di compagnie e tariffe competitive. Inoltre, l’aeroporto è a soli 4 km dal centro città, rendendo il ritiro e la consegna molto semplici.

In centro città o al porto
Se arrivi in traghetto, puoi ritirare l’auto in centro città o al porto di Olbia. Tuttavia, le opzioni qui sono meno numerose e spesso più costose rispetto all’aeroporto.

Quali sono le migliori compagnie di noleggio auto a Olbia?

Tra le compagnie più affidabili a Olbia troverai Locauto, SIXT e Only Sardinia Autonoleggio apprezzate per la trasparenza e l’assistenza clienti.

Compagnie di noleggio auto Olbia
documenti per noleggiare auto a Olbia

Quali documenti servono per noleggiare un’auto a Olbia?

  • Patente di guida valida
  • Carta di credito a nome del conducente principale. Alcune compagnie accettano anche carte di debito, vedi capitolo dedicato, ma potrebbero applicare tariffe più alte.
  • Documento d’identità o passaporto.

Quanto costa noleggiare un’auto a Olbia?

I prezzi variano in base alla stagione:

  • Alta stagione (giugno-agosto): 30-60 € al giorno per un’auto economica, una piccola utilitaria.
  • Bassa stagione (ottobre-aprile): a partire da 4 € al giorno. Io ho fatto un preventivo per affittare l’auto a Olbia a dicembre e il noleggio mi costa solo 29€ per 8 notti (vedi l’immagine al capitolo “noleggiare un’auto senza carta di credito”).

Ma non perdere tempo, qui di seguito puoi ottenere in pochi secondi, un preventivo in tempo reale:

I costi possono aumentare con extra come conducente aggiuntivo, conducente giovane o over 65 anni e se vuoi noleggiare l’auto con carta di credito o senza deposito cauzionale.

FAQ: Domande più comuni sul noleggio auto a Olbia

noleggio auto olbia senza carta di credito

1. Posso noleggiare un’auto senza carta di credito a Olbia?

Sì, alcune compagnie accettano carte di debito. Verifica questa opzione su piattaforme come DiscoverCars. Avvia la ricerca e spunta il filtro “carta di pagamento al ritiro”: carta di debito come ti mostro nell’immagine seguente.

Noleggio auto senza carta di credito

Successivamente, dopo che la ricerca si è aggiornata, clicca il link “condizioni di noleggio” per controllare quali carte di debito accetta il fornitore selezionato.

Come funziona Discover Car
autonoleggio olbia senza carta di credito

Potrebbe esserti utile: Noleggio auto con carta di debito Mastercard o Visa, è possibile?


2. È necessario un assicurazione a copertura totale?

La Sardegna è una meta sicura, ma avere una polizza completa ti protegge da imprevisti come danni ai vetri o scoppio di uno pneumatico. DiscoverCars offre la copertura aggiuntiva.


Consigli pratici per il tuo autonoleggio a Olbia

olbia aeroporto

“L’aeroporto di Olbia, che tutti chiamano “Costa Smeralda”, è piccolo e accogliente con un solo terminal e cinque porte d’imbarco. Dentro trovi di tutto: negozi di marche famose (duty-free), botteghe con prodotti tipici, bar, un ristorante e un posto dove assaggiare i vini sardi. C’è anche un bancomat, un’infermeria, fasciatoi per i più piccoli e un posto dove lasciare i bagagli.

Se hai bisogno di fare benzina, c’è un distributore Esso aperto sempre in Via Roma, a due passi dall’aeroporto, andando verso Olbia.

  • Prenota in anticipo l’auto a noleggio a Olbia: durante l’estate, la disponibilità si esaurisce rapidamente.
  • Scegli auto compatte e piccole: ideali per le strade strette dei borghi e facili da parcheggiare.
  • Controlla l’auto prima del ritiro sia fuori che dentro (graffi o rientranze non segnalate nel contratto o macchie sui sedili o nel bagagliaio).

Cosa vedere vicino a Olbia con un’auto a noleggio?

  1. Costa Smeralda: a soli 30 minuti di auto, famosissima per le sue spiagge cristalline. Qui puoi leggere il mio articolo dedicato alla zona migliore dove alloggiare in Costa Smeralda. Se pensi di guidare fino alla costa occidentale, per visitare la zona più autentica della Sardegna, dove ci sono delle spiagge bellissime, ti consiglio di leggere: zona migliore dove alloggiare vicino Oristano.
  2. Arcipelago della Maddalena: raggiungibile in traghetto da Palau, perfetto per un’escursione giornaliera.
  3. San Pantaleo: un incantevole villaggio con mercatini e ristoranti tipici.

MY TIPS | Evita la ZTL: il centro storico di Olbia ha zone a traffico limitato. Per evitarti multe, ti segnalo le zone ZTL di Olbia 😊


3. Devo pagare un deposito per noleggiare un’auto a Olbia?

Quasi tutte le compagnie richiedono un deposito che può variare da 200 € a oltre 1500 €, in base al tipo di auto e alla compagnia scelta. Per ridurre il deposito, su DiscoverCars cerca il filtro “deposito di sicurezza rimborsabile” e spunta la voce “deposito non richiesto” o, se non appare, seleziona la cifra massima di deposito che vuoi pagare (Esempio meno di 300 o 500€).

noleggio auto deposito zero
noleggio auto senza deposito

Approfondisci qui: noleggiare l’auto a Olbia senza deposito cauzionale.

4. Qual è il miglior periodo per noleggiare un’auto a Olbia?

Il momento migliore per prenotare un’auto a noleggio a Olbia è appena hai definito le date del viaggio, soprattutto se visiti l’isola in estate (da giugno a settembre). Durante questi mesi, i prezzi aumentano e la disponibilità si riduce. In inverno, come hai visto e nelle stagioni intermedie (maggio e settembre), i costi sono più bassi e hai più scelta.


5. È possibile fare un noleggio “one-way” in Sardegna?

Sì, molte compagnie permettono di noleggiare un’auto a Olbia e riconsegnarla in un’altra città, come Cagliari o Alghero. Tuttavia, questa opzione comporta un costo aggiuntivo che può variare tra i 50 e i 100 € ma il costo potrebbe essere ammortizzato da un volo più economico o più comodo per il rientro.


6. Quali sono i requisiti di età per noleggiare un’auto in Sardegna?

Solitamente, l’età minima per noleggiare un’auto a Olbia è di 21 anni, con almeno un anno di esperienza di guida. Per i conducenti sotto i 25 anni si applicano spesso sovrapprezzi giornalieri. Alcune compagnie accettano guidatori a partire dai 19 anni, ma le opzioni sono limitate.

Potrebbe interessarti: noleggio auto neopatentati è possibile?


7. Posso portare l’auto a noleggio da Olbia in traghetto verso la Corsica?

Non tutte le compagnie lo permettono. Thrifty e RentalPlus accettano che porti l’auto noleggiata in traghetto verso Corsica o altre destinazioni, ma spesso è necessario pagare un supplemento e ottenere un’autorizzazione scritta dal fornitore.

Leggi questo articolo se vuoi sapere come trovare un’auto a noleggio da traghettare.


8. Dove parcheggiare l’auto a Olbia?

Nel centro storico di Olbia trovi parcheggi a pagamento (linee blu) che costano tra 0,50 € e 1 € l’ora. Le linee bianche indicano parcheggi gratuiti, disponibili soprattutto nelle aree periferiche. Durante la stagione turistica può essere difficile trovare posto vicino al centro o al porto.

Un’opzione utile è scegliere un hotel che offra parcheggio privato magari gratuito come troverai qui.


9. Che tipo di auto è più adatta per la Sardegna?

Per esplorare la Sardegna, è consigliabile noleggiare un’auto compatta come una Fiat 500, ideale per le strette strade dei borghi e il parcheggio limitato. Se viaggi in famiglia o con molti bagagli, opta per un’auto più spaziosa.


10. Come evitare truffe o costi nascosti?

  • Ispeziona l’auto: controlla l’auto dentro e fuori prima di partire per le tua vacanza. Tutti i danni, graffi, rientranze o macchie già in essere devono essere segnalate nel contratto. In caso trovassi delle discrepanze, fotografale, torna dall’impiegato e fattele segnare.
  • Leggi attentamente il contratto: presta particolare attenzione alle politiche su carburante e chilometraggio.
  • Scegli compagnie con buone recensioni: usa piattaforme come DiscoverCars per confrontare prezzi e feedback dei vari fornitori.

11. Cosa succede se restituisco l’auto fuori orario?

Se è concordato nulla. Riconsegnando l’auto fuori dagli orari d’ufficio, potresti dover lasciare le chiavi in un’apposita cassetta. Tuttavia, quando possibile, è consigliabile effettuare la riconsegna durante l’orario di apertura, così un addetto può verificare lo stato del veicolo e evitarti addebiti imprevisti.


Con queste informazioni sei pronto a noleggiare un’auto a Olbia e goderti le meraviglie della Sardegna senza pensieri!