Se ti stai domandando “Oristano dove dormire?” o “Dove dormire a Oristano per vedere le spiagge più belle della Sardegna?”… Ti dico che puoi scegliere la mia casa vacanze a Baratili San Pietro, in provincia di Oristano, per alloggiare nella Sardegna occidentale.


Ciao, sono Tania e affitto, con piacere, la mia seconda casa ai turisti di tutto il mondo, offro una base tranquilla e comoda per esplorare le meraviglie del territorio oristanese, dalle spiagge spettacolari al patrimonio culturale della Sardegna occidentale. Se vuoi scoprire i segreti di questa zona, ti aspetto! Ecco cosa offro:
Vediamo insieme cosa vedere, le spiagge più belle che puoi visitare partendo da casa mia e come organizzare il tuo viaggio per raggiungere questa parte della Sardegna.
Dove si trova Oristano?
Oristano si trova nella parte occidentale della Sardegna, una delle zone più caratteristiche e meno conosciute dell’isola. Questo aspetto la rende ancora più affascinante: qui puoi sperimentare la vera vita sarda, lontano dal turismo di massa senza rinunciare alle belle spiagge sabbiose con acqua cristallina.
Uno dei vantaggi di alloggiare vicino a Oristano è che, anche in alta stagione, puoi trovare spiagge stupende poco affollate.

Vacanze in Sardegna Occidentale
Alloggio consigliato: Casa vacanze “Da Tziu Efisiu” a Baratili San Pietro, a pochi minuti da Oristano.
Prenota ora su Booking.comAeroporto più vicino: Aeroporto di Cagliari-Elmas (CAG), a circa un’ora di auto da Oristano.
Vedi voli per CagliariNoleggia un’auto per esplorare liberamente le bellezze della Sardegna Occidentale.
Fai preventivi con DiscoverCarsTraghetti per la Sardegna disponibili da vari porti italiani, come Genova, Livorno e Civitavecchia.
Cerca traghetti su DirectFerriesQuanto dista Oristano dal mare?
Oristano dista solo pochi chilometri dalle spiagge della Costa del Sinis e della Penisola del Sinis. In pochi minuti d’auto, potrai raggiungere alcune delle spiagge più belle della Sardegna occidentale.
Se decidi di soggiornare nella mia casa vacanze a Baratili San Pietro, sarai in una posizione strategica per visitare ogni giorno una spiaggia diversa, tra cui Putzu Idu, San Giovanni di Sinis, e S’Archittu.
Spiagge più belle di Oristano
Da Baratili San Pietro, in provincia di Oristano, ecco alcune delle tante spiagge e calette più belle da visitare: Putzu Idu, Is Arutas, S’archittu, Mari Ermi, San Giovanni di Sinis, Tharros…
Putzu Idu

Spiaggia di sabbia bianca, fine e scintillante. Il mare di Putzu Idu è cristallino e poco profondo, ideale per fare il bagno in tutta sicurezza.
Is Arutas

La spiaggia più famosa del Sinis apprezzata per l’inusuale sabbia formata da piccoli granelli di quarzo bianco e rosa, che le conferiscono un aspetto unico e scintillante.
S’archittu

Il simbolo di S’Archittu è sicuramente l’arco naturale: una formazione rocciosa scolpita dal mare che crea un paesaggio davvero suggestivo.
Mari Ermi

Situata a pochi passi da Is Arutas, Mari Ermi offre un paesaggio simile, con la sua sabbia granitica e le dune che si affacciano sul mare. È un luogo ideale per lunghe passeggiate e per godersi il tramonto.
San Giovanni di Sinis

Questa spiaggia, situata di fronte all’omonimo borgo medievale, è caratterizzata da un fondale basso e sabbioso, ideale per le famiglie con bambini.
Tharros

La spiaggia di Tharros si trova di fronte all’antica città fenicia e romana, offrendo un panorama unico e suggestivo.
Cosa visitare a Oristano?
Soggiornare in una casa vacanze nei dintorni di Oristano, ti darà l’opportunità di vivere il territorio in maniera autentica, un punto strategico da cui partire per visitare questa parte della Sardegna. Inoltre, Oristano è ben collegata, e potrai raggiungere facilmente anche altre mete come Alghero, Cagliari e le spiagge dell’Arborea.
Ecco alcune delle principali tappe da non perdere:
- Centro storico di Oristano: Passeggiare tra le vie del centro storico, dove potrai ammirare antichi edifici, chiese medievali e la famosa Torre di Mariano II, uno dei simboli della città.

- Spiagge spettacolari: Tra le migliori spiagge vicino Oristano ci sono Putzu Idu, Is Arutas (con la sua sabbia bianca e grani di quarzo unici) S’archittu e Mari Ermi. Queste spiagge con acque cristalline sono perfette per fare un tuffo in mare.


- Area archeologica di Tharros: Situata sulla Penisola del Sinis, Tharros è un antico insediamento fenicio e romano con viste mozzafiato sul mare e resti archeologici impressionanti.

- Santuari e chiese storiche: Non perderti la chiesa di Santa Giusta e il santuario di Nostra Signora di Bonacattu, due luoghi di culto che raccontano la storia e le tradizioni del territorio.

Meteo a Oristano
Il periodo migliore per visitare Oristano
Il clima di Oristano è generalmente mite tutto l’anno, con estati calde e inverni piacevolmente freschi. I mesi migliori e più economici per visitare la Sardegna occidentale sono maggio, giugno, settembre e ottobre, quando le temperature sono ideali per esplorare le attrazioni culturali e goderti la bellezza delle spiagge.

Luglio e Agosto sono mesi perfetti per visitare la Sardegna ma i prezzi sono più alti anche se, nella zona Oristanese, le tariffe dell’alloggio sono più accessibili e le spiagge più vivibili rispetto ad altre località dell’isola.
Vacanze a Oristano eventi
Oristano è una città ricca di tradizioni e cultura, che si manifesta attraverso una serie di eventi, fiere anche gastronomiche come la sagra del pesce, del pane carasau e della seadas, che si svolgono durante tutto l’anno. Tra gli eventi più popolari, che consiglio di vedere a Oristano c’è la Sartiglia e la Mediterranea: mostra-mercato delle produzioni tipiche dell’agroalimentare e dell’artigianato di qualità.

La Sartiglia è una giostra equestre che si tiene il Giovedì Grasso, durante il Carnevale. I cavalieri, chiamati “su comitatu”, sfidano la statua di San Sebastiano cercando di infilzare con la punta della spada un nastro attaccato al braccio.
La Sartiglia è un mix di tradizione, folklore e spettacolarità, e attira ogni anno migliaia di visitatori. Nel 2025, si svolgerà il 3 marzo.

Correlati:
- SARDEGNA ORIENTALE: costa Smeralda dove alloggiare oppure Orosei spiagge
- Noleggiare l’auto a Cagliari
- Info su Oristano e Baratili San Pietro
- Oristano trekking