Dove soggiornare a Bormio vicino alle Terme.
Dove soggiornare a Bormio
Per alloggiare direttamente dentro le Terme dei Bagni Nuovi devi prenotare nell’Hotel QC Terme Hotel Bagni Nuovi in Via Bagni Nuovi 7 – Valdidentro, 23030 Bormio, Italia. Tuttavia, se non sei disposto a spendere almeno 200€ a notte a coppia, puoi consultare la lista dei B&B presenti Bormio. Valuta anche questo Alloggio a 500 metri da Bormio Terme.

Bormio distanza da Milano
Bormio si trova a circa 3 ore e mezza di auto da Milano e 40 km da Livigno. A Bormio ci sono impianti sciistici di tutto rispetto, per gli appassionati, che affollano questa zona nei mesi invernali ma, in aggiunta o in alternativa, si può passare un piacevole weekend a ritemprarsi alle Terme di Bormio.
Terme di Bormio: meglio Bagni Vecchi o Bagni Nuovi?
Sono stata in entrambe le strutture e personalmente preferisco i Bagni Nuovi di Bormio. I bagni vecchi sono più piccoli e caratteristici, direi più romantici con tutte quelle grotte semi-oscure ma i Bagni Nuovi mi hanno colpito di più per l’ampia parte all’aperto in cui puoi, tra le altre cose, stenderti sulle panche di legno immerse in acqua e godere del panorama montano (innevato, se come me vai in inverno). Si sta bene all’aperto perché l’acqua è calda. Ti consiglio di visitare entrambe le strutture termali, magari in più viaggi, ma se sei indeciso ti suggerisco di andare prima ai Bagni Nuovi.
Dove soggiornare a Bormio | QC terme bagni nuovi
Come puoi vedere nella panoramica dall’alto postata qui sotto: i bagni nuovi di Bormio hanno un’area esterna ampia con un percorso da cui puoi raggiungere altre vasche tra cui una in cui ricoprirsi interamente di fango. Indicato anche in pieno inverno anche se, avendolo fatto, uscire dall’acqua calda la temperatura dell’acqua oscilla tra i 37 e i 43 C°) per andare nella vasca più lontana regala qualche brivido. Guardiamo il lato positivo: il tuo sistema circolatorio ti ringrazierà.
DA SAPERE: Possono accedere alle aree termali solo i bambini di età pari o superiore a 5 anni.
Dove soggiornare a Bormio | QC terme bagni vecchi
Nei bagni vecchi di Bormio ti “immergi” nel passato. Puoi trovare i Bagni Romani (due vasche, affiancate l’una all’altra, scavate in una grotta), la Grotta sudatoria (bagno turco naturale), Bagni Medievali (saune), i Bagni Imperiali (vasche alternate a zone di relax in accoglienti salette panoramiche) che conducono a una delle sorgenti millenarie, fino alla vasca panoramica all’aperto (non grandissima) a picco sulla conca di Bormio. Ideale per fughe romantiche.
Per alloggiare direttamente dentro le Terme dei Bagni vecchi devi prenotare nell’Hotel QC Terme Hotel Bagni Vecchi: Strada Statale dello Stelvio – Valdidentro, 23030 Bormio, Italia. Tuttavia, se non sei disposto a spendere almeno 300€ a notte a coppia, puoi consultare la lista dei B&B presenti Bormio. Vedi lista Hotel Bormio con le migliori recensioni.
L’ingresso ai Bagni Vecchi, è consentito ai ragazzi dai 14 anni in su.
Terme di Livigno | Aquagranda
Livigno è una rinomata e popolare località di montagna non solo per gli sport invernali ma in voga tutto l’inverno. In inverno si può praticare sci e snowboard, in estate dedicarsi alle passeggiate nei vari percorsi e allo shopping (zona franca).
Le terme di Livigno non sono così caratteristiche come Le Terme di Bormio ma sono enormi: 10 mila metri quadrati. All’interno c’è di tutto dalla sauna, bagno turco, percorso kneipp, piscina salata, 3 aree relax, massaggi, palestra, centro estetico… Ci sono varie aree ed è possibile acquistare il biglietto solo per le zone che interessano maggiormente. In estate ci sono le piscine esterne con gli scivoli.
Correlati: Zona migliore dove sciare in Lombardia Livigno.
Quali sono le terme più belle del Nord Italia?
Se ti stai chiedendo quali sono le terme più belle del nord Italia, ti dico che le Terme Bagni Nuovi di Bormio, in Valtellina, sono uno degli stabilimenti termali più apprezzati dai turisti italiani e non solo.
Altre Terme del Nord Italia sono le Terme di Sirmione (Brescia), Terme di Abano e le Terme di Montegrotto (entrambe in provincia di Padova).
Bene, anche per oggi è tutto. Spero di esserti stata utile, in caso mi farebbe piacere se condividessi l’articolo sulle tue pagine social e/o con i tuoi compagni di viaggio. Grazie!

