Vai al contenuto
HomeIsole CanarieIsola la Graciosa dove alloggiare

Isola la Graciosa dove alloggiare

La Graciosa dove alloggiare, quali sono le spiagge più belle e come raggiungere La Graciosa da Lanzarote.

Se ti stai chiedendo dove è meglio alloggiare a La Graciosa, l’isola raggiungibile da Lanzarote (Canarie), sappi che non ci sono molte alternative. L’isola è piccola: solo 29 chilometri quadrati e 700 abitanti, che per lo più abitano sulla costa. Ci sono poche case e NON ci sono strade asfaltate. A La Graciosa non c’è un aeroporto. L’unico villaggio di La Graciosa dove dormire, è Caleta de Sebo visibile dal Mirador del Rio a Lanzarote.

La Graciosa dove alloggiare
La Graciosa dove alloggiare

La Graciosa dove dormire

Consiglio di dormire a Caleta de Sebo, il centro abitato principale dell’isola, con la maggior parte dei servizi e dei ristoranti. È un buon punto di partenza per esplorare l’isola in bicicletta o a piedi e ci sono diverse spiagge vicine, tra cui la Playa de la Concha e la Playa del Sebo.

la Graciosa dove alloggiare
Caleta de Sebo vista dal Mirador del Rio a Lanzarote.

Caleta de Sebo, è un piccolo villaggio che si raggiunge quando si sbarca nell’isola di La Graciosa da Lanzarote. La Graciosa è un’isola “quasi” incontaminata: cielo, mare, sole, camminare scalzi.

Se questo è il tuo ideale di vacanza, o vuoi passare un paio di giorni completamente immerso nella natura, allora vale la pena soggiornare a Caleta de Sebo per staccare la spina e rigenerarsi in un posto che ancora non conosce il turismo di massa. Vedi immagine a 360′, qui sotto.

Caleta de Sebo, rimanendo chiusa nel porto, è l’unica spiaggia che rimane un po’ riparata nelle giornate in cui si alza il vento.

A Caleta de Sebo ci sono tutti i servizi di un piccolo villaggio: c’è un supermercato, un ristorante, un bar sulla spiaggia dove puoi mangiare tapas o bere qualcosa. In estate si hanno picchi anche di 40 gradi. Gli alloggi sono appartamenti privati per cui meglio controllare la disponibilità e prenotare prima di partire perché non ce ne sono moltissimi disponibili.

Vedi questi Appartamenti a Caleta de Sebo: posizione perfetta. Vicino a sentieri e spiagge. Supermercato, porto, ristoranti a 2 minuti di distanza. || Vedi costo biglietti per traghetto Puerto de Orzola – Caleta de Sebo.

La Graciosa Spiagge

Di seguito una tabella con la lista delle spiagge presenti a La Graciosa:

Nome SpiaggiaDescrizioneServizi
Playa de Las ConchasLa spiaggia più famosa di La Graciosa, con sabbia dorata e acque turchesi. Ideale per nuotare, prendere il sole e fare snorkeling.Ristoranti, bar, lettini e ombrelloni
Playa La FrancesaUna spiaggia incontaminata con sabbia dorata e fine e acque cristalline. Perfetta per il relax e per gli sport acquatici.Nessun servizio
Playa Montana AmarillaUna spiaggia riparata dal vento situata ai piedi del vulcano Montaña Amarilla. Ideale per le famiglie con bambini.Ristoranti, bar, lettini e ombrelloni
Playa Del SaladoUna lunga spiaggia di sabbia dorata con acque calme e poco profonde. Perfetta per nuotare e prendere il sole.Nessun servizio
Playa LambraUna spiaggia selvaggia con sabbia dorata e nera e acque cristalline. Ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un po’ di tranquillità.Nessun servizio
Playa de la CocinaUna spiaggia incontaminata situata sulla costa occidentale dell’isola. Offre una vista spettacolare sulla Montaña Amarilla.Nessun servizio
Barranco De Los ConejosUna serie di piccole calette con sabbia dorata e nera e acque cristalline. Perfette per nuotare, fare snorkeling e immersioni.Nessun servizio

Traghetti per La Graciosa

Come raggiungere La Graciosa da Lanzarote

    L’isola di La Graciosa si raggiunge prendendo un traghetto a Lanzarote, dal paese di Orzola, a nord dell’isola. Da questa pagina, puoi vedere le tratte e i prezzi per prendere il traghetto da Orzola a Caleta de Sebo e viceversa. Anche qui puoi comprare biglietti per il traghetto.

    La Graciosa riceve circa 25.000 turisti ogni anno e si può raggiungere in barca da Lanzarote. Le due isole sono separate da un braccio di mare chiamato El Río. È la più grande riserva marina dell’Unione Europea.

    Come muoversi a La Graciosa?

    Ideale per gli amanti della natura e delle spiagge non attrezzate, La Graciosa si visita in bicicletta o con un tour organizzato: taxi o un fuoristrada 4×4. L’auto si noleggia sul posto. All’arrivo vedrai vari cartelli informativi.

    La Graciosa Canarie curiosità

    Il Senato spagnolo ha riconosciuto all’unanimità che la piccola isola di La Graciosa, situata nell’arcipelago Chinijo e dipendente dalla vicina Lanzarote, sia entrata a far parte delle isole Canarie. L’arcipelago Chinijo è un gruppo di piccole isole situate a nord-est di Lanzarote.

    dove dormire La Graciosa

    Articoli correlati: Noleggio auto Lanzarote consigli || Zona migliore dove alloggiare a Lanzarote || Escursioni e gite in barca da Lanzarote || Come vestirsi a Lanzarote.

    Se fai una vacanza a Lanzarote valuta di dormire una notte a La Graciosa.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *