Valencia in un giorno
Cose da vedere a Valencia in 1 giorno
- Plaça Ayuntamiento: Piazza del Comune da cui dovrai passare per andare verso il centro storico.
- Zona di Santa Catalina: zona molto turistica piena di bar dove si possono trovare le specialità culinarie di Valencia.
- Plaza del mercado: è il mercato coperto di Valencia con la Lonja, la Chiesa di Los Santos Juanez e il Mercado Central.
- Plaza de la Reina: è uno dei luoghi più frequentati della città, la piazza più importante di Valencia.
- Plaza de la Virgen: Troverai le chiese dedicate alla vergine Maria e la fontana di Nettuno al centro della popolosa piazza.
- La Cattedrale di Valencia: e il campanile/torre Miguelete con i suoi 207 gradini.
- Torres de Serrans: Una delle dodici porte della città (l’acceso è gratuito, se riesci a sopravvivere alla ripida scalinata per raggiungere la cima della torre. Ad ogni modo ne vale la pena vedrai una bella vista della città).
- Oceanografico – città delle arti e della scienza: La visita ti prenderà molte ore per cui se visiti Valencia in un giorno devi fare una scelta: vedere il centro storico con tutte le attrazione elencate oppure passare la giornata alla città della scienza.
Potrebbe interessarti: Vedi i prezzi delle City Card Valencia.
Cosa vedere a Valencia monumenti storici e culturali
Ecco una tabella con alcune delle attrazioni principali di Valencia da vedere anche in 1 giorno, meglio 3, suddivise per tipologia, per aiutarti a organizzare al meglio il tuo viaggio:
Attrazione | Descrizione |
---|---|
Cattedrale di Valencia | Uno dei simboli della città, famosa per il presunto Santo Graal. |
Lonja de la Seda | Patrimonio dell’UNESCO, un capolavoro del gotico valenciano. |
Quartiere del Carmen | Centro storico con vicoli stretti, piazze pittoresche e palazzi storici. |
Torres de Serranos e Torres de Quart | Antiche porte della città, testimonianze delle mura medievali. |
Mercato Centrale | Un’esplosione di colori e profumi, dove assaggiare la cucina valenciana. |
Cosa vedere a Valencia architettura moderna e arte
Attrazione | Descrizione |
---|---|
Città delle Arti e delle Scienze | Complesso architettonico futuristico con l’Oceanografic, l’Hemisfèric e il Museo delle Scienze. |
Museo Nazionale della Ceramica e delle Arti Sumanenti | Un viaggio attraverso la storia della ceramica valenciana. |
IVAM (Institut Valencià d’Art Modern) | Museo d’arte moderna e contemporanea con collezioni di artisti valenciani e internazionali. |
Cosa vedere a Valencia spiagge e natura
Attrazione | Descrizione |
---|---|
Giardini del Turia | Un ampio parco lineare costruito sul vecchio letto del fiume Turia. |
Parco Naturale dell’Albufera | Una laguna costiera unica, ideale per gli amanti della natura e del birdwatching. |
Spiagge | Valencia offre diverse spiagge, come la Malvarrosa e la Patacona, perfette per rilassarsi e fare un bagno. |
Potrebbe interessarti: dove alloggiare a Valencia vicino al mare
Valencia mappa pdf
Scarica la mappa di Valencia in formato PDF. Mappa del centro storico di Valencia con musei, attrazioni da vedere.
Potrebbe interessarti anche: zona migliore dove alloggiare a Valencia per centro storico, mare o parco della scienza.
Il centro città di Valencia è piccolo e si gira tranquillamente a piedi senza usare mezzi come bus o metro. Solo per andare al mare o alla Città delle Arti e delle Scienze si devono necessariamente usare i mezzi pubblici.
Cosa vedere a Valencia attrazioni meno note:
- Bioparc Valencia: Un parco zoologico immersivo che ricrea gli habitat naturali degli animali.
- Veles e Vents: Un’iconica struttura sulla spiaggia della Malvarrosa, spesso utilizzata per eventi.
- Mercato di Colón: Un edificio modernista che ospita negozi di prodotti gourmet e ristoranti.
Raggiungere Valencia dall’aeroporto
Una volta sbarcata all’aeroporto di Valencia, hai 2 opzioni o noleggiare un’auto o prendere la metropolitana. Segui la massa di gente che si dirigerà verso la SALIDA (l’uscita in spagnolo). Non dovrai camminare molto per raggiungere la fermata della metro: segui il simbolo per non perderti.
Raggiungere Valencia in metro
La metro di Valencia arrivando in aereo dall’Italia, si trova al piano terra. Intercetta la scala mobile e scendi di un piano. Puoi comprare il biglietto, in contanti o con carta di credito, alla macchinetta automatica o alla biglietteria antistante l’accesso.
Potrebbe interessarti: Valencia Tourist Pass include accesso gratis ai mezzi pubblici della città (bus, metro e tram zone ABCD), inclusa la metro da/per l’aeroporto (L3, L5).
DA SAPERE: Quando sono andata io, non accettavano banconote superiori a 20 euro per importi di spesa fino a 7-8 euro (alla macchinetta). Munisciti di banconote di piccoli tagli.
Per usare la metropolitana, puoi scegliere tra una Tessera ricaricabile o un biglietto normale. Con la tessera hai uno sconto sul prezzo del biglietto. Dipende da quanto pensi di usarla.
DA SAPERE: Se viaggi con un gruppo di persone puoi acquistare un carnet di biglietti validi per 10 viaggi detto Bonometro che è decisamente l’opzione più economica.
ATTENZIONE: La tessera o il biglietto della metro Valencia NON si inserisce nella obliteratrice ma si appoggia sopra il simbolo rosso con 3 frecce che trovi SOPRA la colonna prima dell’entrata nella metro.
Passa il biglietto ed entra nell’area metro. Essendo l’aeroporto il capolinea della tratta non puoi sbagliare: sia la linea L3 e L5 della metropolitana collegano l’aeroporto con la città di Valencia. I mezzi passano ogni 15/ 20 minuti.
Per impratichirti con i termini spagnoli sappi che Sencillo è il biglietto singolo (solo un viaggio) mentre per l’andata e ritorno si dice Ida y vuelta (I+V). Quest’ultima opzione puoi farla se pensi di andare all’Oceanografico di Valencia o al mare, alla playa las Arenas, e ritornare poi in hotel entro le 23.59 del giorno dopo (il periodo massimo di validità del biglietto).
Bene, qui si conclude il mio breve viaggio a Valencia, spero di averti dato dei suggerimenti utili, in caso affermativo, mi farebbe piacere se la condividessi sul tuo social preferito. Grazie e buon viaggio!