Assicurazione sanitaria estero durante un viaggio. Documenti necessari per ricevere assistenza sanitaria all’estero durante un viaggio:
- Tessera sanitaria europea (TEAM): Se si viaggia all’interno dell’Unione Europea, la TEAM permette di usufruire delle cure mediche necessarie durante il soggiorno, alle stesse condizioni previste per i cittadini del paese visitato. La TEAM può essere utilizzata nell’Unione Europea, in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera.
- Assicurazione sanitaria di viaggio: è consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria di viaggio che copra le spese mediche non incluse nella TEAM, come il rimpatrio sanitario, le prime visite specialistiche o le cure dentistiche.
- Condizioni sanitarie del paese di destinazione: È importante informarsi sulle condizioni sanitarie del paese che si intende visitare, consultando il sito web del Ministero della Salute o dell’ambasciata/consolato del paese stesso. In alcuni casi, potrebbero essere consigliate o obbligatorie vaccinazioni specifiche.
- Numero di emergenza: Memorizzare il numero di emergenza del paese di destinazione, come il 112 valido in tutta l’Europa.
Documenti necessari per copertura sanitaria per soggiorni di breve durata
- Tessera sanitaria europea (TEAM)
- Passaporto o carta d’identità valida
- Certificato di assicurazione sanitaria di viaggio
- Eventuale documentazione medica relativa a patologie preesistenti o allergie.
Numeri di telefono utili per viaggiare:
- Numero di emergenza: 112 (Europa)
- Ambasciata/Consolato italiano nel paese di destinazione
- Compagnia assicurativa
Buone pratiche:
- Conservare i documenti necessari in un luogo sicuro e facilmente accessibile.
- Apprendere alcune frasi base nella lingua locale per poter comunicare in caso di necessità.
- Informare familiari o amici del proprio itinerario di viaggio e dei dati di contatto in caso di emergenza.
- Confronta diverse offerte e scegli la polizza più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
- Leggi attentamente le condizioni della polizza per assicurarti di conoscere le coperture e le esclusioni.
- Attiva l’assicurazione prima della partenza del viaggio.
- Conserva i dati della polizza a portata di mano durante il viaggio.
Link utili: Sito ufficiale Unione Europea: Copertura sanitaria per soggiorni di breve durata | Ministero della salute: Assistenza sanitaria Paesi extra UE

CONTROLLA se nel paese in cui noleggerai l’auto è richiesta la patente internazionale.
Perché è utile stipulare un’assicurazione sanitaria prima di un viaggio all’estero?
Stipulare un’assicurazione sanitaria prima di partire è una scelta fondamentale per tutelarsi da spese mediche elevate e garantirsi un’assistenza adeguata in caso di necessità.

Assicurazione sanitaria viaggio estero
Ecco alcuni dei motivi principali per cui è utile avere un’assicurazione sanitaria di viaggio:
1. Costi sanitari elevati: Le spese mediche in alcuni paesi, come gli Stati Uniti d’America o la Svizzera, possono essere estremamente costose. Un’assicurazione sanitaria copre le spese per ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici, visite mediche, esami diagnostici, farmaci e persino il rimpatrio sanitario in caso di gravi problemi di salute.
2. Assistenza medica in lingua straniera: In caso di problemi di salute all’estero, poter contare su un’assicurazione sanitaria significa avere accesso a un’assistenza medica in italiano, con personale qualificato che può facilitare la comunicazione e la comprensione della diagnosi e delle cure.
3. Copertura di eventi non previsti: Oltre alle spese mediche, un’assicurazione sanitaria può includere diverse coperture accessorie, come l’annullamento del viaggio, l’interruzione del viaggio, lo smarrimento dei bagagli, il furto e l’assistenza legale.
4. Tranquillità e serenità: Sapere di avere un’assicurazione sanitaria di viaggio permette di vivere il proprio viaggio con maggiore tranquillità e serenità, senza la preoccupazione di dover affrontare spese mediche ingenti o difficoltà linguistiche in caso di problemi di salute.
5. Obbligatoria in alcuni casi: Per alcuni paesi, come la Russia e Cuba, è obbligatoria per ottenere il visto d’ingresso un’assicurazione sanitaria che copra le spese mediche per un importo minimo.
In sintesi, stipulare un’assicurazione sanitaria di viaggio è un investimento relativamente basso che può garantire una protezione importante in caso di imprevisti, permettendo di godersi il proprio viaggio all’estero con la massima tranquillità.
Ricorda: Con un’assicurazione sanitaria di viaggio, parti sicuro e vivi il tuo viaggio senza pensieri!