Vai al contenuto
HomeIsole CanarieQual è L’ISOLA MENO VENTOSA delle CANARIE?

Qual è L’ISOLA MENO VENTOSA delle CANARIE?

  • Tenerife. La zona meno ventosa è La zona Sud est, sulla costa. Prenota un alloggio nei comuni di Los Cristianos e Playa de las Americas.

A Gran Canaria c’è vento?

  • Sì, al nord e nella zona dove si atterra (aeroporto). La zona meno ventosa di Gran Canaria si trova a Sud-Ovest nel Comune di Mogàn che racchiude diverse località turistiche tra cui la popolare Puerto Rico e la vicina spiaggia di Amadores da cui si vede uno splendido tramonto e, in lontananza, Il Teide di Tenerife.

 È più ventosa Lanzarote o Fuerteventura?

  • Lanzarote e Fuerteventura sono più ventose di Tenerife e Gran Canaria.
Canarie isola meno ventosa
Qual è l’isola meno ventosa delle Canarie?

Isola meno ventosa delle Canarie

Mi viene posta spesso la domanda, dai lettori che capitano sul mio blog, su quale sia l’isola meno ventosa delle Canarie. Li capisco. Magari viaggiano con i bambini o non amano particolarmente il vento, come me, ma vorrebbero comunque visitare le Canarie limitando al minimo il disagio. Questo è possibile… ma la risposta è tutt’altro che scontata.

Premetto che tutte le isole Canarie sono ventose ma ci sono delle aree, zone e paesi più riparati dal vento e anche delle spiagge in cui è possibile fare vita da mare in ogni stagione dell’anno ed è quelle che andremo a scoprire in questo articolo.

Canarie isola meno ventosa in inverno

Come avrai capito, non sono un’amante dei luoghi troppo ventosi: il vento mi stordisce e infastidisce parecchio. Per ciò, durante i miei viaggi alle Canarie, ho sempre cercato di soggiornare in luoghi riparati dal forte vento. La normale brezza marina è piacevole, e inevitabile se stai su un’isola, ma quando ti devi tenere il cappello in testa, altrimenti volerebbe via… direi che forse è troppo.

Partiamo dall’inizio: Quando hai intenzione di fare le vacanze alle Canarie?

Se la tua vacanza alle Canarie è in inverno, se oltre a visitare l’isola vorresti anche sdraiarti in spiaggia e magari fare un bagno, ti consiglio di andare a Gran Canaria.

In tutti i miei viaggi e vacanze a Tenerife ho sempre trovato il clima un po’ instabile. Temperature primaverili anche in inverno ma un cielo non esente da nuvole e veloci temporali. Io, i miei amici, i miei parenti… insomma troppe testimonianze e troppi viaggi per poter sostenere che si sia trattato di un anno anomalo.

C’È VENTO A TENERIFE?

Tenerife è ventosa?

  • Sì, Tenerife è ventosa soprattutto nella costa Ovest (Garachico, Puerto de la Cruz…). 

Se vuoi soggiornare in un paese con un clima più stabile, soleggiato, comodo punto di partenza per vedere l’isola ma vicino ad una spiaggia in cui è possibile abbronzarsi e fare anche il bagno in mare, scegli Los Cristianos. La spiaggia di Las Vistas è l’ideale anche per chi viaggia con i bambini. Il vento è minimo, eccetto che nelle giornate di maltempo.

Approfondisci qui: Tenerife dove è meglio alloggiare?

C’È VENTO A GRAN CANARIA?

Gran Canaria è ventosa?

  • Sì, la zona più ventosa di Gran Canaria si trova a Nord-Est esattamente dove hanno costruito l’aeroporto. Poco sotto c’è Pozo izquierdo nota località per chi pratica il surf.  A mio modesto parere, l’isola ideale per prendersi una pausa invernale è proprio Gran Canaria.

La zona meno ventosa di Gran Canaria è racchiusa nel comune di Mogan che comprende diversi paesi tra cui i più noti: Puerto Rico e la limitrofa Playa de Amadores (nell’immagine), Puerto de Mogan… in questi paesi, il vento è tollerabile e spesso del tutto assente.

gran canaria zona meno ventosa

Potrebbe esserti utile: come trovare un noleggio auto senza franchigia a Gran Canaria

Dove soggiornare vicino a Playa Amadores?

Per esempio, il 1 aprile 2017, c’erano 30 gradi a Puerto Rico (comune di Mogan). Solitamente le temperature sono più primaverili a Pasqua alle Canarie (sui 25 gradi) ma a volte capita che si alzino per via della Calima (vento caldo, misto sabbia, che viene dall’Africa).

Il cielo, che di solito è sempre di un bel colore blu brillante, si ingrigisce a causa della sabbia trasportata e, questa cappa, crea una sensazione di afa fastidiosa. Fortunatamente sono episodi sporadici e passano velocemente… il rimedio? Buttarsi in mare! Un bel bagno nell’oceano.

Anche se l’acqua non è mite come nel Mar Mediterraneo, con queste temperature è piacevole nuotare.

A Maspalomas c’è vento?

Sì, le dune di Maspalomas e Playa del Ingles esistono grazie anche alla forza del vento. Sono località turistiche con temperature miti anche in pieno inverno, Non sono sempre ventose, dipende dal periodo e giornata.

Quando c’è il vento a Maspalomas è quasi impossibile stare in spiaggia perché la sabbia che si alza dalle dune ti finisce dritta in faccia, negli occhi.

Nelle giornate meno favorevoli è possibile ripararsi sotto le dune, contro vento o, se preferisci, prendere il bus o l’auto e raggiungere le spiagge meno ventose di Gran Canaria che distano solo 10-15 km da Maspalomas.

C’È VENTO A LANZAROTE

Lanzarote è ventosa?

  • Sì, Lanzarote è ventosa. Insieme a Fuerteventura è una delle isole più ventose delle Canarie. 

Ho fatto diversi viaggi a Lanzarote, l’ultimo a Febbraio 2017, e ho potuto godere di 4 giorni assolati e 3 giorni piovosi di cui l’ultimo dedicato alla visita di Arrecife (la capitale dell’isola). Rispetto al viaggio precedente questa volta è stato quasi impossibile visitare Arrecife a causa di una potente perturbazione. Il vento era talmente forte che ha creato un maremoto e hanno chiuso parzialmente il percorso che porta dalla stazione dei bus alla spiaggia del Reducto.

Se cerchi la zona meno ventosa di Lanzarote, se sei in cerca di riparo, sole e spiaggia a conca, ti consigli di soggiornare al Sud di Lanzarote nella zona di Playa Blanca.

Fuerteventura è ventosa?

  • Sì, Fuerteventura è ventosa. L’isola per eccellenza dei surfisti deve essere per forza ventosa altrimenti non attirerebbe tanti appassionati. 

Non è un’isola che consiglio a chi viaggia con i bambini piccoli ma se ami gli ambienti naturali, le grandi spiagge senza confini, allora dovresti andarci equipaggiandoti per bene. Il vento c’è, e forse è un bene, perché il sole è particolarmente cocente.

Se cerchi una zona poco ventosa per prendere il sole, puoi comunque soggiornare in un hotel a Sud di Fuerteventura di solito, in caso di forte vento, i gestori fanno alzare delle coperture tra gli ombrelloni in modo da evitare il fastidio.

Approfondisci: Fuerteventura zona meno ventosa

Potrebbe esserti utile: come trovare un noleggio auto senza franchigia Fuerteventura.

Bene, anche per oggi è tutto. Spero di esserti stata utile, in caso mi farebbe piacere se condividessi l’articolo sulle tue pagine social e/o con i tuoi compagni di viaggio. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *