Vai al contenuto
HomeIsole CanarieGran CanariaVACANZE A GRAN CANARIA: guida di viaggio

VACANZE A GRAN CANARIA: guida di viaggio

Principali spiagge di Gran Canaria

Nell’isola di Gran Canaria ci sono molte spiagge ognuna con caratteristiche diverse. C’è la caletta appartata, la spiaggia ideale per fare surf, la spiaggia ampia e lunga per passeggiare, quella protetta dai venti indicata per chi viaggia con i bambini…

Vacanze a Gran Canaria spiagge

La più conosciuta è la spiaggia con le famose dune di Maspalomas, un’enorme area di sabbia dorata che parte da Playa del Inglés e arriva fino al Faro di Maspalomas. Questa spiaggia è ottima per passeggiare perché è ampia e lunga, ma proprio per questo non è protetta dai venti. È bene sapere che alcune volte al mese, soprattutto nel periodo invernale, il vento è più fastidioso del solito.

Potrebbe interessarti: Giro in cammello sulle dune di Maspalomas.

A Nord di Gran Canaria c’è la famosa e lunga spiaggia di Las Canteras. La zona è freddina e ventosa in inverno per cui è consigliato soggiornare qui solo nei mesi estivi. Ad ogni modo una gita dal Sud verso il Nord dell’isola è sempre consigliata per vedere il centro storico e la casa in cui soggiornò Cristoforo Colombo prima di partire per le Americhe.

Gran Canaria spiagge meno ventose

Nel sud di Gran Canaria si trovano le spiagge più turistiche soleggiate e protette dai forti venti tra cui la stupenda spiaggia di Amadores e la piccola spiaggia di Puerto de Mogán, senza dimenticare quella più movimentata che si trova nel centro turistico di Puerto Rico, uno dei luoghi con il miglior clima di tutta la Spagna.

vacanze a gran canaria

Puerto Rico è una destinazione molto in voga in inverno attrae molti visitatori che amano il sole e gli sport acquatici infatti è uno dei posti più assolati dell’isola, c’è una leggera brezza che rende piacevole stare stesi al sole, senza sudare per il troppo caldo. Il mare è calmo.

Per chi ama passeggiare c’è un percorso costruito tra la roccia, di circa 1,5 km che collega Puerto Rico alla spiaggia di Amadores. Entrambe sono i posti migliori dove fare il bagno anche e soprattutto d’inverno.

È per questi motivi che in inverno nel Sud-Ovest dell’isola è difficile trovare un alloggio libero e decente se non si prenota con largo anticipo: praticamente i Nord Europei svernano alle Canarie (e ci credo, da loro in inverno non sorge il sole).

Alcool e tabacchi alle Canarie

Costo medio sigarette

Se sei un fumatore, alle Canarie puoi comprarti delle sigarette di qualità a partire da 15 euro la stecca e le Marlboro a poco più di 2 euro il pacco.

Approfondisci: quante sigarette si possono portare su un volo Ryanair?

Per non incorrere in problemi all’aeroporto, portando con te troppi articoli di alcol, tabacco o contanti, clicca sulla pagina dell’Unione Europea in questo modo avrai chiaro quanta merce potrai trasportare dalle Canarie o da qualsiasi altro stato in cui pensi di andare.

Gran Canaria emergenze e consolato

Non per gufartela ma bisogna essere pronti per ogni evenienza: perdi il portafoglio, ti ciulano il cellulare, scivoli in un Barranco, che fare?

Qui di seguito i numeri utili del Pronto Intervento: Polizia, Pompieri e Ambulanze112.

Oddio e in che lingua parlerò se a malapena so il dialetto della mia provincia? No problem! Il Servizio è operativo 24 ore su 24 ed è disponibile in 5 lingue tra cui l’italiano 😉

A Gran Canaria trovi anche il consolato della tua nazione. Se hai bisogno di realizzare una pratica burocratica, rifare urgentemente un documento, qui puoi trovare un rappresentante che ti assista: consolato Italiano a Gran Canaria.

Ospedali a Gran Canaria

Nello spiacevole caso in cui, preso da euforia, decidi di arrampicarti sul Barranco scosceso e ti ritrovi improvvisamente a fare tutto il percorso ruzzolando giù “di culo”, invece di usare le gambe… nel caso in cui ti addormenti sotto il sole e nessuno dei tuoi simpatici amici ti sveglia per evitarti un’insolazione… in casi come questi ti lascio anche il riferimento di un ospedale con un efficiente servizio di pronto soccorso.

Hospitales Universitarios San Roque en Las Palmas de Gran Canaria
c/ Dolores de la Rocha, 5 – Las Palmas de Gran Canaria, Gran Canaria
+34 928 012 600
www.hospitalessanroque.com

Hospitales Universitarios San Roque en Maspalomas
c/ Mar de Siberia, 1 – Meloneras, Gran Canaria
+34 928 063 600
www.hospitalessanroque.com

Hospital La Paloma
Calle Maestro Valle, 20 – Las Palmas de Gran Canaria.
+34 928 234 466
www.hospitallapaloma.com

Hospital San José
Calle Padre Cueto, 26 – Las Palmas de Gran Canaria
+34 928 263 708

Policlínica Felipe Cáceres
Av. España, 13 – Playa del Inglés – Gran Canaria.
Tel.: +34 928 761 292 / +34 928 760 292
policlinicafelipecaceres.com

Assistenza Sanitaria in Spagna

salute all'esteroPrima di partire per le Canarie, o per la Spagna, è opportuno portare con sè l’ultima versione della tessera sanitaria (quella con la banda magnetica e il codice a barre, conosciuta anche con il nome TEAM).

Nell’immagine: La Tessera europea di assicurazione malattia (Team) sostituisce il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi.

Chi è affetto da particolari patologie, oltre che portare con se i farmaci in uso, porti con se copia della documentazione relativa all’ultima verifica sullo stato di salute.

Mercati di Strada Gran Canaria

A Gran Canaria ci sono numerosi mercati di strada dove poter trovare souvenir ma anche oggetti insoliti di artigianato locale: accessori in vimini, cuoio, ceramica, oppure prodotti tipici di gastronomia. Il mio consiglio è di andarci la mattina presto, per evitare la folla.

Mercadillo de Gáldar. Giovedì 8h-14h

Si tratta del mercatino comunale della cittadina di Gáldar, e si trova in Calle Capitán Quesada, 29. Il mercatino è specializzato in prodotti alimentari.

Mercadillo de Vegueta. Ogni domenica (tranne nei mesi di luglio, agosto e settembre). Questo mercatino in Plaza del Pilar Nuevo, nella località di Vegueta, propone ai visitatori i più svariati oggetti dell’artigianato locale. In più avrai l’occasione per visitare questo antico quartiere di Las Palmas. È interessante vedere la casa in cui soggiornò Cristoforo Colombo prima di partire per le Americhe (o per meglio dire prima di partire per le Indie ^^).

Mercadillo Municipal de Playa de Mogán. Venerdì 8h-14h

guida di gran canaria

È uno dei mercatini più frequentati del sud dell’isola di Gran Canaria. In questo caso andarci al mattino di buon ora è necessario perchè poi sarà difficile camminare e districarsi tra gli stretti passaggi delle bancarelle.

Il mercato si trova nei pressi del porto di Mogán, raggiungibile anche via mare. Il paese è un piccolo gioiello con ristoranti e negozietti sparsi qua e là, il che rende ancor più piacevole passeggiare nelle strette vie.

Mercadillo de Teror. Apertura: domenica 8h-14h.

Questo mercatino si trova nei dintorni della Basilica di Nuestra Señora del Pino ed è fra i più grandi dell’isola.

Mercadillo de San Mateo (Vega de San Mateo)

Apertura: sabato 8h-20h e domenica 8h-14h. Situato nel centro cittadino di San Mateo.

Mercadillo Municipal de Arguineguín. Apertura: martedì 8h-14h, Calle Paco González in the Ancora Centre.

Attrazioni naturali da vedere a Gran Canaria

  • ROQUE NUBLO: Tejeda, nella zona montagnosa di Gran Canaria.
  • MUSEO E PARCO ARCHEOLOGICO CUEVA PINTADA: Gáldar. Nel nord di Gran Canaria c’è una Grotta Dipinta all’epoca degli aborigeni.
  • PUERTO DE LAS NIEVES: Agaete. Piccolo villaggio peschereccio.
  • CANALONE DI GUAYADEQUE: Agüimes ed Ingenio: A due passi dalle spiagge del sud di Gran Canaria. Sotto i palmeti del canalone potrai ammirare il patrimonio lasciato dagli antichi abitanti dell’arcipelago delle Canarie. Per gli amanti della montagna e del trekking.
  • BANDAMA: Las Palmas de Gran Canaria: È una caldera vulcanica vicino ai vigneti di Tafira. Per gli amanti del trekking.

Ci sono diverse cose da vedere a Gran Canaria, approfondisci nell’articolo dedicato oppure guarda i tour di 1 giorno disponibili a Gran Canaria.

Shopping a Gran Canaria

Ecco una tabella con alcuni dei principali centri commerciali di Gran Canaria, ordinati da nord a sud:

Centro CommercialeLocalitàDescrizione
Centro Comercial Las ArenasLas PalmasUno dei più grandi centri commerciali di Gran Canaria, situato vicino alla spiaggia di Las Canteras. Offre una vasta gamma di negozi, ristoranti e un cinema.
El Muelle Shopping CenterLas PalmasSituato nel porto di Las Palmas, vicino al Parco di Santa Catalina. Offre negozi di moda, ristoranti e una bella vista sul mare.
Centro Comercial La BallenaLas PalmasCentro commerciale situato nel cuore di Las Palmas, con una buona varietà di negozi e un supermercato.
Alisios Shopping CenterTamaraceiteNuovo centro commerciale con una vasta gamma di negozi, ristoranti e un grande parcheggio. Situato nella periferia di Las Palmas.
Centro Comercial Siete PalmasSiete PalmasCentro commerciale situato nel quartiere residenziale di Siete Palmas, offre negozi, ristoranti e un cinema.
Centro Comercial El TableroEl TableroSituato vicino a Maspalomas, offre una buona selezione di negozi e ristoranti.
Centro Comercial YumboPlaya del InglésFamoso per la sua atmosfera vivace, con molti bar, ristoranti e negozi. È un punto di riferimento per la comunità LGBTQ+.
Centro Comercial CitaPlaya del InglésCaratteristico centro commerciale con una varietà di negozi e ristoranti, noto per la sua architettura insolita.
Centro Comercial AtlánticoVecindarioGrande centro commerciale con numerosi negozi, ristoranti e un cinema. Situato lungo l’autostrada GC-1.
Centro Comercial VaraderoMelonerasElegante centro commerciale situato vicino al faro di Maspalomas, offre negozi di lusso e ristoranti con vista sul mare.
Centro Comercial Plaza MaspalomasMaspalomasCentro commerciale situato nel cuore di Maspalomas, con una buona selezione di negozi e ristoranti.
Centro Comercial Faro 2MaspalomasPiccolo centro commerciale con alcuni negozi e ristoranti, situato vicino al Campo da Golf di Maspalomas.

Se pensi di soggiornare a Puerto Rico qui troverai i vari negozi nel centro del paese. Non è un centro commerciale come lo intendiamo noi in Italia ma è una galleria all’aperto piena di ristoranti, negozi, farmacie e molti supermercati dove potrai fare spesa (di solito chiudono alle h 22).

gran canaria informazioni
Puerto Rico Gran Canaria

Centro Comercial “El Mirador”

Questo è il più grande delle Canarie. Situato tra Telde e Las Palmas de Gran Canaria. Qui troverete il grande store a marchio Primark: un negozio d’abbigliamento, di biancheria per la casa e accessori low-cost.

“Las Terrazas” Shopping Centre

Un outlet all’aperto di 20 mila metri quadrati situato vicino al mare . Qui troverai negozi anche di grandi marchi con sconti fino al 70% e, intanto che la tua dolce metà si sbizzarrisce, puoi visitare i negozi di elettronica e berti una “cerveza” nei vari bar e ristoranti in loco.

“La Estrella”

È l’area commerciale più frequentata dagli abitanti dell’isola. La conosco bene, visto che ho fatto numerosi viaggi tra Alcampo, Ikea e Leroy Merlin, per comprare tutto il necessario per rendere il mio appartamento grazioso e confortevole.

Quest’area commerciale si trova ai lati dell’autostrada, a Telde, a metà strada tra l’aeroporto e la capitale. Dall’altra parte dell’autostrada c’è il negozio Decathlon, che è il più grande fornitore di attrezzature sportive sull’isola.

C.Commerciale Atlantico e “El Tablero” shopping centre

Il primo si trova a Vecindario, il secondo più recente, e nei pressi di Playa del Ingles-Maspalomas. Te li propongo perché, venendo dall’aeroporto, sono i primi centri commerciali che incontrerai e se vuoi, essendo comodi da raggiungere (vicino all’uscita autostradale), puoi fermarti direttamente a fare spesa per riempire il frigorifero e la dispensa del tuo appartamento in affitto. Nel primo troverai un Carrefour, nel secondo un grosso Hyperdino. Anche qui il parcheggio è gratuito in entrambi i centri commerciali.

Come si guida a Gran Canaria?

A Gran Canaria, si guida come in Italia e pure i limiti di velocità sono i medesimi: 120 km/h su autostrade, 100 km/h su strade a doppia corsia, 90 km/h fuori dai centri abitati e 50 km/h nei centri abitati.

Se hai una patente di guida rilasciata in Italia, puoi utilizzarla senza problemi. Per i conducenti provenienti da paesi al di fuori dell’UE, è consigliabile avere un permesso di guida internazionale.

NOLEGGIO AUTO GRAN CANARIA

Noleggiare un’auto a Gran Canaria è sempre un’ottima scelta: la benzina costa meno che in Italia, le strade sono gratuite e il noleggio ha prezzi onesti e spesso troverai auto senza deposito e franchigia come ti spiego in questo tutorial dedicato.

Se ti interessa la prima parte della guida, leggila qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *