Noleggio auto Milano Centrale, noleggio auto Linate, noleggio auto Malpensa, noleggio auto Milano Stazione Centrale.
Noleggio auto a Milano
Milano è una delle città più vivaci d’Italia, perfetta da esplorare non solo a piedi ma anche con un’auto a noleggio per scoprire i dintorni: laghi, città d’arte e mete fashion. In questa guida ti spiego come noleggiare un’auto a Milano, dove conviene ritirarla (Linate, Malpensa o Stazione Centrale), quali compagnie scegliere e ti darò info per evitare di prendere multe con l’auto a noleggio.
Dove noleggiare un’auto a Milano
💡 Consiglio rapido: per confrontare i prezzi e trovare le migliori offerte per noleggiare l’auto a Milano, utilizza un broker affidabile come DiscoverCars o Booking.com/Rentalcars.
Noleggiare l’auto a Milano ti permette di raggiungi facilmente i laghi (Como, Garda, Maggiore), Bergamo, Torino o la Liguria e muoverti tra centro città e poli fieristici senza dipendere dai mezzi pubblici.
Se rimani qualche giorno a Milano, noleggia l’auto dopo aver visitato il centro (parcheggiare è difficile e costoso) a meno che tu non abbia prenotato un alloggio che includa il parcheggio (caldamente raccomandato). In centro Milano, tra ZTL e AREA C, è meglio spostarsi con i mezzi pubblici.
Per entrare con l’auto a Milano centro, è necessario un ticket (bollino) da acquistare e attivare.
AREA C: QUANDO è ATTIVA
dalle 7.30 alle 19.30.
L’Area C di Milano è attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 19.30 mentre NON è attiva il sabato e la domenica, nei giorni festivi e tutti i giorni dalle 19.31 alle 7.29 di mattina.
Le multe per chi accede ad Area C senza aver pagato il ticket vanno da 80 a 335 euro. Per informazioni sul costo, dove comprare e attivare il ticket, vai qui.
Ci sono tre punti strategici per ritirare un’auto a Milano, ognuno con vantaggi diversi:
1️⃣ Noleggio auto Milano Stazione Centrale
Ideale se arrivi in treno con Frecciarossa o Italo. Le agenzie principali si trovano proprio vicino all’uscita della stazione. Perfetto se ti fermi un paio di giorni in città e vuoi noleggiare l’auto solo per partire successivamente.
Noleggio auto alla stazione ferroviaria di Milano Centrale – Cerca, confronta e risparmia fino al 70%!
2️⃣ Noleggio auto Linate
L’aeroporto cittadino più vicino al centro (15 minuti). Prezzi spesso competitivi rispetto a Malpensa. Ottimo se arrivi in aereo ma resti qualche giorno a Milano prima di partire per altre destinazioni.
Se la comodità e la velocità sono la tua priorità e sei disposto a pagare un piccolo sovrapprezzo, noleggiare direttamente al terminal di Linate è la soluzione migliore. Se invece il risparmio è la tua priorità e hai tempo per gestire la logistica, potresti trovare offerte più vantaggiose con agenzie situate appena fuori dall’aeroporto.
Compagnie affidabili a Linate: Avis, Maggiore (gruppo Avis), Europcar, Budge ottieni un preventivo veloce da diverse compagnie in pochi secondi.
Ottieni un preventivo per noleggiare l’auto all’aeroporto di Milano Linate.
3️⃣ Noleggio auto Malpensa dentro o fuori il terminal?
All’aeroporto internazionale principale di Milano trovi tutte le principali compagnie con ampia disponibilità di mezzi e modelli. Se cerchi un’auto a noleggio a Milano Malpensa Sicily by Car è una delle compagnie che ha l’ufficio dentro il terminal 1 e, come puoi vedere dall’immagine seguente, al momento della mia ricerca, il deposito che ti tratterranno per la cauzione è abbastanza basso.
Ottieni un preventivo per noleggiare l’auto all’aeroporto di Milano Malpensa con Sicily by Car.

In generale, noleggiare un’auto direttamente dentro il terminal dell’aeroporto di Milano Malpensa (MXP) tende a costare di più rispetto a noleggiare da agenzie situate appena fuori dall’aeroporto.

Perché costa di più noleggiare l’auto dentro il terminal di Milano Malpensa:
- Tasse aeroportuali (Airport Surcharges): Le agenzie che operano direttamente all’interno dell’aeroporto devono pagare delle commissioni più elevate per lo spazio e i servizi aeroportuali, che vengono poi trasferite sul cliente.
- Comodità e Accessibilità: La maggiore comodità di poter ritirare e riconsegnare l’auto immediatamente dopo l’arrivo o prima della partenza ha un costo.
- Orari di apertura più estesi: Le agenzie aeroportuali hanno spesso orari di apertura più lunghi, coprendo anche i voli notturni, il che implica costi del personale più elevati.
Vantaggi di noleggiare dentro il terminal:
- Massima comodità: Appena atterri, puoi recarti direttamente al banco dell’autonoleggio, ritirare l’auto e partire. Non devi preoccuparti di navette o mezzi pubblici per raggiungere l’ufficio.
- Ampia scelta di fornitori: Molte delle principali compagnie di autonoleggio come Sicily by Car hanno uffici direttamente nei Terminal 1 e 2 di Malpensa.
- Orari estesi: Gli uffici sono spesso aperti fino a tarda sera o addirittura 24 ore su 24, a seconda della compagnia.
Noleggiare l’auto a Milano fuori dal terminal ha il vantaggio di offrire tariffe più competitive in quanto non gravate dalle stesse tasse aeroportuali ma dovrai prevedere come raggiungere l’ufficio di noleggio (spesso con navette gratuite fornite dall’agenzia stessa, ma che aggiungono tempo al viaggio).
Noleggio auto Milano quali compagnie scegliere?
Per evitare brutte sorprese è meglio prenotare online e attenersi alle reti internazionali. Io stesso ho noleggiato di recente un’auto da Milano a Bergamo con DiscoverCars e non ho avuto alcun problema. Ho avviato la ricerca e ho scelto la compagnia con il prezzo più basso.
Assicurazione noleggio auto Milano: meglio con DiscoverCars o con l’agenzia?
Puoi fare in due modi:
- Assicurazione completa del broker (esempio DiscoverCars): costa meno ma in caso di sinistro devi fornire prove/documenti.
- Assicurazione direttamente con l’agenzia: più cara, ma gestita subito.
👉 Consiglio: se vuoi risparmiare, fai la copertura completa con DiscoverCars: è vero che in caso remoto di incidente dovrai pagare il danno all’agenzia di noleggio auto ma successivamente dovrai solo inviare la pratica a DiscoverCars per essere rimborsato.
Pedaggi e costi extra
Per calcolare percorsi, costi dei pedaggi e tempi di percorrenza, puoi usare Viamichelin.
Per il pagamento al casello consulta Autostrade.it.
Consigli pratici per noleggiare l’auto a Milano
- Controlla bene l’auto al ritiro (fai foto a graffi e danni già presenti).
- Consegna sempre con lo stesso livello di carburante (pieno per pieno).
- Evita orari di punta se ritiri in città (traffico intenso).
Dove andare in auto da Milano?
Una volta noleggiata l’auto, hai tantissime mete a portata di mano:
- Bergamo (40 minuti)
- Lago di Como (1h)
- Lago di Garda (1h30)
- Torino (1h30)
- Genova e la Liguria (2h)
- Dolomiti e Trentino (3h)
🔗 Prenota ora il tuo noleggio auto a Milano
Per trovare le migliori tariffe in tempo reale:
✅ Confronta le offerte su DiscoverCars →
✅ Oppure Booking.com se preferisci un comparatore multiplo →
Prenotando in anticipo risparmi fino al 40% e hai più scelta sul modello!
FAQ – Domande frequenti sul noleggio auto a Milano
1. Qual è il posto più conveniente per noleggiare un’auto a Milano?
👉 Spesso Linate è più economico di Malpensa, ma verifica con un comparatore.
2. Serve la carta di credito per noleggiare a Milano?
👉 Sì, per la cauzione è quasi sempre necessaria una carta di credito intestata al conducente.
3. Meglio ritirare in aeroporto o in centro città?
👉 Se soggiorni qualche giorno a Milano, prendi l’auto solo prima di partire per evitare costi inutili.