Vai al contenuto
HomeIsole CanarieCose da vedere a Lanzarote in 7 giorni | PDF free

Cose da vedere a Lanzarote in 7 giorni | PDF free

Cosa vedere a Lanzarote itinerario

Ecco le principali cose da vedere a Lanzarote in 7 giorni:

  • Jardin de Cactus
  • Jameos del Agua
  • Cueva de los Verdes
  • Mirador del Rio 
  • El Golfo, el Lago de los Clicos
  • Los hervideros 
  • Timanfaya

Articoli correlati: Noleggio auto Lanzarote consigli || Zona migliore dove alloggiare a Lanzarote || Escursioni e gite in barca da Lanzarote || Come vestirsi a Lanzarote.

Se non hai mai avuto modo di visitare Lanzarote, questo articolo ti sarà utile come indicazione sulle attrazioni di Lanzarote da vedere, anche in pochi giorni.

Visitare Lanzarote | giorno 1

Jardin de Cactus

Il primo giorno del mio viaggio è stato molto proficuo e interessante. Partenza in mattinata per il Jardin de Cactus un posto ideale per fare belle foto.

lanzarote cosa vedere

Cactus ovunque di dimensioni e altezze diverse, situati tra laghetti, rocce, scalinate in discesa e in salita una delle quali porta verso un mulino. Il sito si visita velocemente, e nonostante non ne capisca molto di piante, mi è piaciuta l’architettura del giardino.

Lanzarote in 7 giorni

Teguise città

Teguise, da non confondersi con costa Teguise, si trova nell’entroterra di Lanzarote. È un’antica città con una bella piazza di fronte alla chiesa del paese. Ho fatto giusto una sosta su una panchina della piazza per rilassarmi al sole e mangiare uno snack.

lanzarote itinerario

Una camminata tra i vari ristoranti e negozi, tra cui il museo dell’aloe, e si è pronti a ripartire. Sulla collina a circa 3-5 km dalla città c’è un vecchio castello, trasformato a museo. Si raggiunge facilmente con l’auto. Non ho visitato il museo ma il panorama valeva il breve tragitto in auto.

Se hai poco tempo, puoi evitare di vedere questo paesino che è un po’ fuori mano dalle attrazioni principali del Nord di Lanzarote.

Playa de Famara

Playa de Famara è la spiaggia dei surfisti. Qui ne troverai parecchi. Questa spiaggia merita il viaggio: ampia, lunga e incastonata perfettamente tra le montagne ben livellate dal vento.

spiagge di lanzarote
Playa Famara

Mi è piaciuta la sensazione di estrema libertà che si respira in questo posto, c’è un profondo contatto con la natura. Se sei fortunato e non trovi eccessivamente vento, puoi farti una bella camminata con i piedi in acqua respirando a pieni polmoni l’aria salubre di questa zona.

Monumento al Campesino

Sito nel comune di San Bartolomé: è un’opera di César Manrique dedicata ai contadini di Lanzarote. Cammina verso l’edificio vicino al monumento per vedere il museo da cui si accede da una scala a spirale che dà l’impressione di finire proprio nel centro della terra. Non è una priorità da vedere, giusto se sei di passaggio.

Cosa vedere a Lanzarote itinerario

Cosa vedere a Lanzarote | giorno 2

Jameos del Agua

Il Jameos del Agua è il posto in assoluto che mi è piaciuto di più nel mio viaggio a Lanzarote. È spettacolare e unico nel suo genere. Da una scala di pietra si entra in una caverna aperta parzialmente.

posto più bello di Lanzarote

In questo posto troverai un bar attrezzato incastonato nella roccia, un Cenote (pozzo naturale di acqua), una piscina artificiale, un teatro scavato nella roccia, tutto contornato da palme e una scala che porta al museo vulcanologico. 

Tutto molto affascinante, consigliato come priorità tra le cose da vedere a Lanzarote in pochi giorni.

consigli per visitare Lanzarote

Cuevas de los Verdes

Las Cuevas de los Verdes. Questa attrazione di Lanzarote altro non è che un percorso in una grotta sotterranea. Se fosse possibile visitarla in autonomia sarebbe sicuramente più piacevole. Il sentiero è breve ma bisogna aspettare la guida (una per gruppo) che spieghi tutto prima in spagnolo e poi in inglese. Magari organizzeranno gruppi in una sola lingua in futuro.

Seppur gli spazi sono ampi non mi sento di consigliare questa attrazione a chi non si sente a proprio agio sotto terra visto che la visita dura circa 45 minuti.

Mirador del Rio 

Il Mirador del Rio è, in parole povere, una struttura stilisticamente originale che racchiude un bar/negozio/promontorio. Più che un’attrazione la definirei un punto panoramico di Lanzarote con una bellissima vista all’isola La Graciosa.

Approfondisci: visitare la Graciosa.

Cosa vedere a Lanzarote in 3 giorni

Le ampie finestre del bar permettono di godere di un panorama di tutto rispetto, tuttavia, nella via fronte parcheggio Mirador è possibile vedere un panorama de La Graciosa aggratis anche senza pagare il biglietto.

Tour Lanzarote in 7 giorni

Lanzarote Sud cosa vedere | giorno 3

Si parte per Lanzarote Sud. Consiglio di cambiare alloggio e scegliere una struttura a Playa Blanca per visitare questa parte dell’isola comodamente. Se invece vuoi evitare di soggiornare in un paese turistico, puoi optare per qualche fincas (casa rurale), appartamento nell’entroterra dell’isola.

Visitare le Saline di Janubio

Las Salinas, come puoi ben capire dal nome, sono delle vasche in cui si raccogliere il sale per venderlo sull’isola o per esportarlo: una delle zone più uniche dell’isola di Lanzarote. Puoi fermarti per fare qualche foto, fare una visita guidata oppure comprare il sale in vendita nel negozio.

Potrebbe interessarti: Visita guidata alle Saline di Janubio. Miniere di sale | S/N Calle los Hervideros, 35570, Yaiza

Cosa vedere a Lanzarote turisti

El Golfo e il Charco de los Clicos

El Golfo è un piccolo villaggio di pescatori con case e ristoranti tipici, ventosissimo quando ci sono stata io. Da qui si può fare una piccola passeggiata di 10 minuti per vedere il Charco de los Clicos: un piccolo laghetto stagnante che è diviso dal mare da una striscia di sabbia nera.  Questi luoghi sono molto visitati e il sentiero, seppur breve, è spesso affollato. Dopo il pranzo, in uno dei numerosi ristoranti del paese, si può proseguire con il viaggio.

cose da vedere a Lanzarote

Los Hervideros

Los Hervideros è un’altra zona molto visitata. È necessario lasciare l’auto in un parcheggio gratuito adiacente ad un bel sentiero costiero a picco sul mare. Il sentiero, come puoi vedere nella foto, è lungo e si snoda sulla scogliera passando anche su un isolotto, scoglio contornato da un mare sempre mosso. Molto suggestivo. Mi è piaciuto.

lanzarote tour

Timanfaya

Una delle attrazioni più popolari di Lanzarote

Al Timanfaya si accede in auto, in bus o in taxi (questi ultimi hanno la precedenza). Una volta varcato il primo cancello (dove si compra il biglietto) bisogna attendere in fila in auto (anche un’ora d’attesa se arrivi troppo tardi). Quando gli addetti ti faranno accedere al parco turistico centrale, segui le indicazioni dei parcheggiatori. 

Se possibile visita il Timanfaya molto presto la mattina o prima della chiusura per evitare di stare ore in attesa come è capitato a me (e sono andata in un periodo considerato di bassa stagione). In alternativa, valuta di visitare l’attrazione organizzata dai tour operator che hanno l’accesso prioritario.

cosa vedere a lanzarote in 7 giorni

A pochi passi dal parcheggio troverai toilette, un negozio e un ristorante il cui cuoco griglierà la carne con il calore del vulcano. Sempre in quest’area puoi assistere agli spettacoli per intrattenere i turisti (versano acqua in un buco in modo da creare un geyser oppure salire sul autobus e visitare il perimetro del vulcano.

itinerario lanzarote

Lanzarote cosa vedere | giorni 4,5,6

Playa Papagayos

Dopo 3 giorni di tour intensi, cosa c’è di meglio che rilassarsi al mare per qualche giorno (tempo permettendo). Ci sono varie spiagge al Sud di Lanzarote da visitare tra cui Playa Blanca, Playa Dorata, oppure le spiagge del Papagayos: spiagge selvagge, si raggiungono a piedi o in auto.

Questa è la zona in cui ti suggerisco di alloggiare a Lanzarote per vedere le attrazioni del Sud e dell’entroterra. Puoi fare le gite al mattino e relax in spiaggia il pomeriggio, a tua scelta.

Lanzarote cosa vedere in una settimana | giorno 7

Arrecife la capitale dell’isola

Prima di dirigersi verso il vicino aeroporto, puoi visitare o alloggiare una ad Arrecife. Lascia l’auto nei pressi della stazione dei bus troverai un grande parcheggio gratuito: Imposta questa via sul navigatore: Av Fred Olsen, s/n, 35509 Arrecife, Las Palmas, Spagna.

Da qui puoi prendere un bus fino al centro città o, come ho fatto io, camminare alla scoperta della capitale costeggiando il sentiero vista oceano del Paseo de los Cactus o attraversare il parco cittadino che sfocia di fronte alla bella Playa Del Reducto.

cosa visitare a lanzarote
Arrecife statue in mare

Arrecife è la capitale di Lanzarote è una graziosa cittadina con diversi negozi e vicino al centro c’è anche El Charco de San Gines: un laghetto con barche colorate. Sul lungomare si può visitare anche il MIAC: il museo di arte moderna con annesso ristorante vista oceano.

cosa visitare lanzarote

NOLEGGIO AUTO LANZAROTE + pdf free

Per visitare lanzarote in estrema libertà è indispensabile noleggiare un’auto. Non preoccuparti se non sei un’esperta guidatrice, le strade di Lanzarote sono per lo più ampie e prive di traffico come ti mostro nell’immagine seguente.

Se prevedi di Noleggiare l’auto a Lanzarote leggi i miei consigli per trovare un fornitore che offra auto economiche o/e senza costo di deposito e franchigia e volendo anche senza carta di credito.

guidare a Lanzarote

Bene, anche per oggi è tutto. Spero di esserti stata utile, in caso mi farebbe piacere se condividessi l’articolo sulle tue pagine social e/o con i tuoi compagni di viaggio. Grazie!

Articoli correlati: Noleggio auto Lanzarote consigli || Zona migliore dove alloggiare a Lanzarote || Escursioni e gite in barca da Lanzarote || Come vestirsi a Lanzarote.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *