Dove vivere a Gran Canaria, dove comprare casa per trasferirsi e vivere a Gran Canaria e quanto costa.
Dove comprare casa a Gran Canaria per viverci
Dove vivere a Gran Canaria
- Scegli uno dei paesi racchiusi del comune di Mogàn, se vuoi vivere nella zona con il miglior clima dell’isola.
- Favorisci la capitale dell’isola, a Las Palmas, se preferisci una realtà più cittadina e cosmopolita.
- Scegli di vivere a Playa del Ingles e Maspalomas, per stare vicino alla zona turistica e ai principali servizi. (Comune di San Bartolomé de Tirajana .)
- Scegli di trasferirti a Vecindario, se vuoi risparmiare in quanto i prezzi degli affitti sono più bassi rispetto alle altre zone indicate (Comune di Santa Lucía de Tirajana). Zona più ventosa, residenziale, non turistica.
Nel 2014 ho comprato un appartamento alle Canarie sia per usarlo come casa vacanze che per affittarlo ottenendo una rendita passiva. Nel 2019, in piena bolla immobiliare, ho venduto l’immobile con un buon profitto.
Leggendo i miei articoli sulle Canarie, molti mi contattato per sapere qual è la zona migliore dove vivere a Gran Canaria. Non mi sento la massima esperta a riguardo poiché non vivo stabilmente sull’isola e cercare il miglior posto per investire in immobili alle Canarie, è diverso dal viverci stabilmente.
Ad ogni modo niente mi impedisce di esprimere il mio pensiero.
In questo articolo troverai la mia opinione riguardo le aree migliori dove vivere a Gran Canaria analizzando le caratteristiche dei principali comuni dell’isola.
I comuni di Gran Canaria
Gran canaria dove vivere:
Gran Canaria è divisa in 21 comuni elencati qui di seguito:
Agaete – Agüimes – Artenara – Arucas – Firgas – Gáldar – Ingenio – Las Palmas de Gran Canaria – Mogán – Moya – San Bartolomé de Tirajana – La Aldea de San Nicolás – Santa Brígida – Santa Lucía – Santa María de Guía – Vega de San Mateo – Tejeda – Telde – Teror – Valleseco – Valsequillo de Gran Canaria.
Puerto Rico gran canaria
Il mio appartamento era ubicato nell’area sud-ovest di Gran Canaria, sulla costa di Puerto Rico, nel comune di Mogán (zona in basso a sinistra sulla mappa). Il paese è uno tra i più turistici e ricercati dell’isola, soprattutto in inverno.
Puerto Rico è una piccolo paese racchiuso tra 2 colline pienissime di edifici bianchi.
Il paese è pieno zeppo di complessi turistici uno vicino all’altro. Il centro si trova nella valle ma se pensi di vivere qui, a mio parere, è preferibile stare sulla cima della collina in quanto meno rumoroso e si può godere di una piacevole brezza (non vento).
Il complesso residenziale in cui avevo casa si affacciava verso Barranco Agua la Perra un quartiere molto più tranquillo ed è anche la zona preferita da chi ci vive stabilmente.
In caso cercassi un alloggio a Gran Canaria per fare un sopralluogo in questa zona, il residence si chiama Malibu: affitto casa da privati a Gran Canaria.
Dove comprare casa a Gran Canaria per viverci
Prima di comprare casa per vivere a Gran Canaria è meglio stare in affitto qualche tempo nella zona interessata in modo da capire se fa per te. All’inizio l’entusiasmo la fa da padrone ma poi la quotidianità chiede conto e prevale la comodità di alcune cose/servizi che a primo impatto potresti non considerare.
Io ho acquistato casa a Puerto Rico ma non ci vivrei (ne ero già consapevole prima di effettuare l’acquisto).
Puerto Rico e in generale tutti i paesi siti nel comune di Mogán sono un’ottima scelta per una casa destinata ad uso vacanze o per svernare in quanto questo Municipio vanta il miglior clima dell’isola in cui si trovano anche le spiagge più belle di Gran Canaria per fare vita da mare in qualsiasi stagione dell’anno.
Arguineguín è un paese più pianeggiante rispetto a Puerto Rico, è indicato per chi ha dei problemi di deambulazione. Ci sono negozi per ogni necessità, è un paese sia residenziale che turistico. Ci vivono molti nord europei con una predilezione da parte dei Finlandesi.
Difficilissimo trovare un parcheggio libero in questo paese. Ci sono villette graziose dove vivere stabilmente ma non sono in prima linea sul mare dove invece si trovano solo palazzi e appartamenti accalcati, a volte un po’ fatiscenti.
Arguineguín ha una spiaggia a conca ma, a mio avviso, non è una delle migliori.
COMPRA CASA NEL COMUNE DI MOGAN SE:
- Non ami particolarmente le zone ventose,
- Ti piace un clima caldo secco con temperature massime tra i 27 e i 33 gradi.
- Cerchi una zona con un clima stabile con pochissime giornate di pioggia.
- Non ti dispiace avere vicini di casa prettamente Nord Europei e pensionati.
- Ti piace stare vicino alle spiagge più ricercate dell’isola.
- Non vuoi vivere in una grossa città.
PAESI NEL COMUNE DI MOGAN
Se trovi che questo comune faccia al caso tuo devi cercare casa in uno dei seguenti paesi:
Veneguera, Playa de Mogán, Tauro, Puerto Rico, Arguineguín, Barranquillo, Andrés y Soria, Mogán casco.
Tra cui i quartieri (barrios) più conosciuti: Anfidelmar, Barranco del Cura, Playa de Tauro, Playa del Cura, Lomoquiebre, Patalavaca, Taurito.
Gli ultimi sviluppi immobiliari sono concentrati nella zona di Amadores, a Tauro e nel quartiere Motor Grande a Puerto Rico.
Le altre località della costa sud-ovest come Tauro, Taurito, Playa del Cura… vantano sì, un clima ottimale ma sono troppo piccole e alcune prive di molti servizi primari.
MASPALOMAS E PLAYA DEL INGLES
Le zone più conosciute di Gran Canaria sono Maspalomas, con le sue famose Dune, e Playa del Ingles. Sono aree turistiche e spesso ricercate anche dagli italiani per le loro vacanze.
Personalmente vivrei a Maspalomas nella zona Campo International o Sonnenland. In questo quartiere ho soggiornato i primi tempi, ancora prima di comprare casa. Vivere in un residence circondato da graziosi bungalows con un patio e il giardino mi piace molto. In questa zona difficilmente si avranno vicini di casa spagnoli: sono per lo più nord Europei.
A Maspalomas c’è tutto: spiaggia, ospedale, negozi, collegamenti verso le altre città, scuole, parchi… Chi parla diverse lingue avrà più facilità nel fare nuove amicizie.
Il comune in cui si trovano Playa del Ingles e Maspalomas si chiama San Bartolomé de Tirajana. Qui risiede la maggior parte delle persone trasferite dall’Italia.
COMPRA CASA NEL COMUNE DI San Bartolomé de Tirajana se:
- Sei in pensione.
- Cerchi lavoro in ambito turistico.
- Non ti dispiace avere vicini di casa prettamente Nord Europei pensionati (se scegli di vivere sulla costa).
- Preferisci una zona con temperature più miti e tal volta più ventose rispetto a quelle del comune di Mogan.
- Ti piace camminare sulla spiaggia per chilometri.
- Preferisci una zona pianeggiante.
- Cerchi un centro più grande con tutti i servizi.
Principali PAESI e quartieri NEL COMUNE DI San Bartolomé de Tirajana
Se trovi che questo comune faccia al caso tuo devi cercare casa in uno dei seguenti paesi:
Bahía Feliz – Campo Internacional El Salobre – El Tablero de Maspalomas – Fataga – Las Meloneras – Maspalomas – Pasito Blanco – Playa del Inglés – San Agustín – San Fernando de Maspalomas – Sonnenland – Tunte…
I residence sulla costa, in zona turistica, sono prettamente composti da piccoli appartamenti: duplex (appartamento su due piani) o bungalows.
I bungalows di solito sono piccoli e vanno bene per un single o per una coppia ma se pensi di avere molte cose da portare dall’Italia, o siete una famiglia numerosa, è meglio cercare un appartamento o una villetta in zona residenziale. Più ci si allontana dalla costa più è facile trovare case e ville unifamiliari.
Se puoi valutare di vivere nell’entroterra, a pochi chilometri dal mare, puoi pensare di comprare o affittare una “casa di campagna” che alle Canarie si chiamano Fincas. Molte di queste case vengono attrezzate per ospitare i turisti e proposte come agriturismi.
VIVERE A LAS PALMAS
Las Palmas è la capitale di Gran Canaria ed è la città più grande e popolosa di tutto l’arcipelago canario.
Vivere a Las Palmas è indicato per chi deve frequentare l’Erasmus, l’università, per lavorare in vari settori non prettamente turistici e per chi NON vuole rinunciare alla vita da città in un ambiente cosmopolita. È una città prevalentemente di lavoratori e di “affari”; qui siamo ben lontani dall’idea del bungalow in riva al mare: le abitazioni sono per lo più composte da appartamenti in palazzoni spesso vecchiotti.
La città ha diverse spiagge ma la più popolare si chiama Las Canteras ed è lunga poco più di 3 km: è considerata una delle migliori spiagge urbane del mondo. Las Palmas è una città moderna ha una vasta gamma di aree di svago, centri commerciali, musei, locali notturni…
Non mi posso pronunciare molto sul vivere a Las Palmas in quanto l’ho frequentata poco e non conosco tutti i quartieri. Di primo impatto non mi ha conquistata, mi riservo di cambiare opinione se e quando approfondirò la conoscenza.
Consiglio comunque una gita giornaliera per vedere il centro storico di Vegueta in cui ci sono numerosi antichi edifici tra cui la casa-museo dedicata a Cristoforo Colombo.
Guidare a Las Palmas non è stata un’esperienza piacevole: strade trafficate, strette vie in centro, rari parcheggi e quelli a pagamento sono sotterranei e strettissimi ma se sei abituato a guidare a Milano o Roma, allora sarà una passeggiata.
Gran canaria dove vivere
Sei una persona che non ama il vento?
Il tratto di costa tra Puerto Rico e Arguineguín è considerato, climaticamente, tra i migliori al mondo per la sua temperatura stabile e l’umidità così come la protezione contro i venti costanti tipici delle isole Canarie.
Non ami le città super affollate?
Potresti trovare il tuo posto ideale in uno dei piccoli paesi nel comune di Mogan ma anche nella zona esclusiva di Salobre del Golf (solo per chi ha un portafoglio consistente). Anche Maspalomas è ampia e non particolarmente affollata.
Non ami il il caldo eccessivo né il freddo?
La temperatura media di Gran Canaria si aggira tra i 18 e i 28 gradi per cui non c’è pericolo di soffrire il freddo pungente o il caldo eccessivo. La zona più calda si trova nel comune di Mogan che talvolta tocca picchi di 33 gradi (anche in inverno) ma essendo un caldo secco accompagnato da una piacevole brezza non si ha la sensazione di afa o mancanza di respiro. Almeno questa è la mia sensazione.
Preferisci mini alloggi o case?
Piccoli bilocali sono prerogativa dei residence turistici, più ti allontanerai dalla costa e più troverai immobili medio-grandi come case unifamiliari e villette.
Vivere da soli a Gran Canaria?
Sebbene le Canarie vantino un tasso di criminalità basso, se si pensa di vivere da soli è meglio comprare o affittare casa in un residence in modo da avere una sicurezza maggiore (soprattutto dai furti). Vivendo dentro ad un complesso recintato, l’ambiente rimane più controllato ed è anche più facile relazionarti e conoscere le altre persone che vivono lì.
C’è un senso di comunità che fa sempre piacere soprattutto all’inizio. A seconda del residence ci saranno delle spese da pagare (mantenimento piscina, spazi verdi in comune…) ma se non hai problemi economici, a mio avviso, è la soluzione migliore.
Quanto costano in media gli affitti?
In zona turistica gli affitti partono da 1500 euro al mese per un bilo o trilocale: i prezzi li puoi vedere su siti come Booking (massimo 1 mese d’affitto) o Airbnb. Nelle zone residenziali e nei paesi frequentati prevalentemente da canari puoi trovare a meno. In questo caso è meglio affidarsi ad un’agenzia immobiliare che offrono case per minimo 6, 8 o 12 mesi mesi con prezzi più competitivi anche 750€ al mese.
Trasferirsi a Gran Canaria
Ti consiglio, prima di trasferirti a Gran Canaria, di fare un sopralluogo e visitare vari residence (meglio ancora alloggiarci) in modo da vedere se, quello scelto, è tranquillo, se ci sono pub o discoteche rumorose vicino… evita di affittare casa per mesi se non conosci la zona. Meglio vederla di persona e poi valutare.
Prenota diversi residence su Booking.com nelle zone in cui prevedi di alloggiare e testali di persona.
Bene, anche per oggi è tutto. Spero di esserti stata utile, in caso mi farebbe piacere se condividessi l’articolo sulle tue pagine social e/o con i tuoi compagni di viaggio. Grazie!
Interessanti le indicazioni e molto chiare conosco l’isola da turista, per cui soggiorno nel sud dell’isola in un posto incantevole.
Ma se dovessi viverci non avrei dubbi,
Las Palmas forever.