In questa guida completa troverai informazioni utili sul noleggio auto a Santorini e consigli sulla zona migliore dove alloggiare.
Dove conviene affittare un’auto a Santorini?
L’Aeroporto di Santorini (Thira) offre una scelta di compagnie di autonoleggio con ottime recensioni. Consiglio di prenotare online su siti affidabili come DiscoverCars o Booking/Rentalcars per trovare l’auto al miglior costo possibile e leggendo, con calma, termini e condizioni.
Noleggiare l’auto a Santorini è molto comodo, l’isola si esplora facilmente in auto. Oia e Fira sono tappe imperdibili per ammirarne la straordinaria bellezza. Molto suggestiva l’escursione in barca al vulcano, che include una sosta per un bagno in un’insenatura tranquilla e una camminata (non adatta a tutti) sulla cima del cratere, da cui si gode una vista eccezionale. Kamari e Perissa offrono spiagge attrezzate con ristoranti che forniscono ombrelloni e lettini gratuiti consumando in loco, oltre al piacevole lungomare. Da non perdere anche le spiagge di Exo Gialos e Monolithos. A Fira, la vita notturna offre locali con musica tipo discoteca. Se si ha tempo con l’auto a noleggio si possono visitare anche i pittoreschi villaggi come Pyrgos e Megalochori. Di seguito i miei consigli per affittare un’auto a Santorini.
Periodo migliore per noleggiare l’auto a Santorini
In che periodo conviene andare a Santorini?
Il periodo migliore per visitare e quindi noleggiare l’auto a Santorini è Maggio: i prezzi sono veramente concorrenziali.
Quanto costa il noleggio auto a Santorini?
Come puoi vedere nell’immagine sotto, a Maggio, puoi noleggiare l’auto a Santorini a partire da soli 30€ alla settimana. Sì, hai capito bene per 7 giorni, con pochi euro, è possibile noleggiare una piccola utilitaria come una Fiat 500 o similare. Ho trovato questa offerta su DiscoverCars con la compagnia Let’s Drive. L’ufficio è appena fuori dall’aeroporto.
Se quando farai tu la ricerca, non troverai questa specifica compagnia, con DiscoverCars puoi ottenere diversi preventivi per noleggiare l’auto all’aeroporto di Santorini (JTR). L’aeroporto si trova a 7 chilometri a sud dal capoluogo Fira. Avvia la ricerca e poi leggi i miei consigli, di seguito, per essere sicuro/a di prenotare la migliore offerta possibile.
Avviata la ricerca seleziona i filtri utili per la tua situazione. Se cerchi il noleggio auto a Santorini senza carta di credito, seleziona il filtro: “carta di debito per il deposito” (punto n.2). Se cerchi un deposito basso, seleziona un fornitore che offra questa opzione (verificabile facilmente, vedi punto 1).

Cose da sapere prima di prenotare l’auto a Santorini?
Più lunga è la durata del noleggio auto, minore sarà il prezzo giornaliero. Per cui, se starai solo 2 o 3 notti a Santorini, il prezzo per affittare un’auto al giorno, sarà maggiore indicativamente da 7 ai 10 euro al giorno (a maggio) anche 30€ al giorno, nei periodi più inflazionati d’estate.
Quanto ci vuole per girare tutta Santorini?
Se ti stai chiedendo in quanto tempo si riesce a vedere tutta Santorini… Pur essendo possibile fare un’escursione a Santorini anche in un paio di giorni, la gran parte dei visitatori concorda che per vivere appieno le meraviglie dell’isola occorrono almeno 3-4 giorni.
È difficile guidare a Santorini?
Le strade di Santorini in alcuni punti sono strette, tortuose e ripide, il che può essere stressante l’incontro con autobus o pullman turistici. Inoltre, fai attenzione a quad, pedoni distratti e auto parcheggiate male lungo le strade.

Fuori dai centri più turistici, guidare a Santorini è abbastanza semplice. Per evitare situazioni stressanti ti consiglio di parcheggiare ai margini del paese evitando di infilarti nel centro o su pendii stretti e sconnessi.
Che mezzo conviene noleggiare a Santorini?
Considerando alcune strade strette e tortuose, è essenziale considerare la dimensione della macchina quindi consiglio, per praticità, un’auto piccola come un UP Volkswagen o similare.
Durante il nostro viaggio a Santorini, abbiamo noleggiato un’auto piccola. Era economica e adatta alle strette strade dell’isola e alle distanze relativamente brevi che abbiamo percorso (l’isola non è enorme).
Noleggio auto Santorini aeroporto
Noleggiare l’auto all’aeroporto di Santorini è l’opzione più popolare e consigliata anche se prevedi di arrivare in serata o alloggiare in località balneari come Kamari, non c’è alcun vantaggio reale nell’aspettare di noleggiare un’auto il giorno dopo il tuo arrivo. Sicuramente non otterrai una tariffa più economica e rischierai di non trovare un’auto adatta alle tue esigenze a causa dell’elevata domanda, soprattutto in estate.
Consiglio di prenotare la macchina a Santorini in anticipo, da ritirare comodamente al tuo arrivo considerando che su siti come DiscoverCars spesso c’è la cancellazione gratuita entro le 48 ore.
Documenti per il noleggio auto a Santorini
Per noleggiare l’auto a Santorini servono la Patente di guida valida, un documento di identità e la carta di credito o una carta di credito (per esempio io uso la MasterCard Electron).
- Assicurazione facoltativa ma consigliata a Santorini: considerando le strade strette può essere che qualcuno vi urti uno specchietto dell’auto o si buchi una ruota in uno dei tanti parcheggi sterrati che ci sono fuori da ogni paese.
Quale patente di guida è valida in Grecia?
La semplice patente di guida italiana è valida in Grecia
Per noleggiare un’auto in Grecia, Santorini inclusa, è sufficiente una patente di guida italiana ma devi soddisfare alcuni requisiti. Devi aver conseguito la patente da almeno un anno e devi avere un’età compresa tra i 21 e i 70 anni. Tuttavia, se hai meno di 25 anni, sarai considerato un giovane conducente e molte compagnie di noleggio auto applicheranno un supplemento che potrai vedere prima di prenotare.
Riferimento Normativo:
La validità della patente di guida italiana in Grecia (e in tutti i Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo) si basa principalmente sulla Direttiva 2006/126/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, concernente la patente di guida.
Questa direttiva stabilisce un modello unico di patente di guida europea e il riconoscimento reciproco delle patenti di guida rilasciate dagli Stati membri.
Posso noleggiare un’auto in Grecia con una patente di guida non Europea?
Se non hai la patente di guida italiana ma, per esempio, del Regno Unito o un altro paese che non fa parte dell’Europa, ti suggerisco, per evitare complicazioni, di chiedere un permesso di guida internazionale come misura precauzionale. Puoi richiedere un IDP anche online. Per presentare la domanda, avrai bisogno del passaporto, della patente di guida, di una fototessera e della tassa per il permesso.
Ho bisogno di un’assicurazione per noleggiare un’auto a Santorini?
Non è obbligatorio me è consigliato. Sebbene tutti i contratti di noleggio auto includano in genere una limitazione di responsabilità per danni (CDW), ti suggerisco di aggiungere la copertura assicurativa completa tramite Discover Cars: potrai selezionarla al momento della prenotazione, per proteggerti da furti e danni soprattutto a cristalli, specchietti e pneumatici: a mio parere le parti più a rischio quando si noleggia un’auto a Santorini.
Con l’assicurazione totale, ti sarà rimborsato il costo di franchigia qualora tu dovessi affrontare un problema con l’auto.
Considera che quasi tutte le compagnie di noleggio auto a Santorini richiedono un deposito, che viene solitamente restituito quando l’auto viene riconsegnata senza danni. Questa cifra, a differenza della franchigia, ti sarà bloccata sulla carte di credito o debito.
Ti consiglio di prenotare la copertura assicurativa completa online su DiscoverCars o altri broker assicurativi poiché è quasi sempre più economica rispetto all’acquisto presso l’agenzia di noleggio. Inoltre, i fornitori di auto a noleggio a Santorini di solito non offrono una copertura così estesa come quella che puoi ottenere tramite DiscoverCars. Lo puoi verificare all’arrivo.
Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un’auto a Santorini?
La maggior parte delle compagnie di noleggio auto a Santorini richiede una carta di credito o di debito per la cauzione: io ho pagato su DiscoverCars con il mio Bancomat, circuito Mastercard Debit (carta con numeri in rilievo) e mi hanno trattenuto 300 Euro di deposito cauzionale al ritiro del mezzo, sempre con la stessa carta di debito. Una volta consegnata l’auto, mi hanno subito sbloccato la cifra. Specifico che a seconda della compagnia e della propria Banca, lo sblocco può essere immediato o volerci un paio di settimane.
Il deposito copre anche eventuali commissioni o penali che potrebbero essere addebitate al momento della riconsegna dell’auto per esempio auto consegnata in condizioni indecenti (molto sporca) o se non si fa il pieno (se hai selezionato l’opzione pieno per pieno). La cauzione viene addebitata indipendentemente dal fatto che tu scelga o meno di stipulare un’assicurazione completa.
Sii consapevole che l’uso della carta di debito per il deposito del noleggio, vuol dire che la compagnia preleverà l’importo del deposito direttamente dalla tua carta invece di bloccarlo semplicemente, come nel caso dell’utilizzo di una carta di credito.
Il denaro viene quindi sbloccato (su una carta di credito) o rimborsato (carta di debito) entro pochi giorni dalla riconsegna dell’auto in buone condizioni.
Trova le migliori offerte di noleggio auto a Santorini con deposito protetto su Discover Cars! Verifica i Prezzi e Prenota Subito!
Noleggiare un’auto a Santorini: consigli pratici
Valuta di stipulare una copertura assicurativa completa: in alcune località a rischio o se parcheggi in una strada trafficata è sempre meglio optare per una copertura assicurativa completa.
Sebbene sia più facile scegliere di non includere l’assicurazione per risparmiare denaro, è importante considerare che può farti risparmiare un sacco di problemi e spese impreviste. Un piccolo graffio o un’ammaccatura possono costare fino a 900€ per la riparazione, e potrebbe toccare a te pagare anche se non ne sei la causa. Per esempio, qualcuno parcheggia l’auto accanto alla tua e aprendo la portiera, può sbattere contro la carrozzeria della tua macchina.
La copertura assicurativa completa di DiscoverCars include la protezione contro lesioni a te o ai passeggeri e qualsiasi danno all’auto a noleggio e copre anche i danni causati ad altre auto, passeggeri o proprietà coinvolti in un incidente.
Puoi stipulare l’assicurazione anche con un altro broker o al banco del fornitore, all’arrivo ma considera che leggere le clausole comodamente seduto a casa tua, con calma e sapendo già quanto costa, è molto più comodo e conveniete che farlo in viaggio.
Io quasi sempre opto per aggiungere la copertura assicurativa completa di Discover Cars: seleziono l’auto e aggiungo l’assicurazione prima di finalizzare la prenotazione.
Noleggio auto Santorini consigli
- Prenota in anticipo l’auto noleggio a Santorini se viaggi a luglio e agosto. Durante l’alta stagione, è particolarmente importante prenotare l’auto in anticipo rispetto al tuo viaggio. Prenotare prima ti garantirà una scelta più ampia di macchine, comprese quelle con il miglior rapporto qualità-prezzo.
- Controlla le condizioni dell’auto al ritiro del mezzo: ti consiglio di ispezionare l’auto a noleggio prima di iniziare il tuo viaggio, proprio come faresti con un’auto prima di acquistarla. Dedica qualche minuto a esaminarla dentro e fuori. Prima di partire, verifica se ci sono TUTTI i danni come ammaccature, graffi o rientranze al parabrezza menzionati nei documenti dell’auto a noleggio. In caso di discrepanza tra il danno menzionato e il danno effettivo, assicurati di chiedere a un dipendente della compagnia di noleggio auto di aggiornare il foglio. Assicurati di ispezionarla accuratamente anche all’interno, per esempio in cerca di macchie di liquidi sui sedili. Scatta foto o video dettagliati dell’esterno e dell’interno, prestando particolare attenzione ai punti problematici come parabrezza, fari e paraurti posteriore.
- Approfitta del parcheggio gratuito: Santorini, come altre isole delle Cicladi, ha diverse aree di parcheggio gratuito. Ogni villaggio ha un parcheggio comunale, che di solito si trova appena fuori dal centro del villaggio. Quindi, la buona notizia è che durante il tuo viaggio a Santorini potrai parcheggiare gratuitamente nella maggior parte dei luoghi tuttavia se viaggi in alta stagione è bene che, l’alloggio che sceglierai, includa il parcheggio.
- Fai attenzione alle buche: Sebbene le strade di Santorini siano generalmente in buone condizioni, alcune strade potrebbero essere un po’ accidentate e i parcheggi posto su terreni sterrati.
Finito di darti consigli sul noleggio auto, ora passiamo all’alloggio…

Dove dormire a Santorini
A seconda delle tue esigenze ecco un elenco per capire qual è la zona migliore dove dormire a Santorini.
- Oia: ritenuto il posto più bello dove dormire a Santorini con le sue case bianche, le stradine tortuose e la vista mozzafiato sulla Caldera, dove vanno i VIP.
- Fira (Thira): il cuore di Santorini per vita notturna e divertimento. Il posto più scelto dove alloggiare a Santorini vista Caldera.
- Imerovigli: paesaggi mozzafiato per godere di bellissimi tramonti. La zona più tranquilla dove soggiornare a Santorini con vista Caldera.
- Akrotiri sponda interna: piccolo villaggio perfetto per alloggiare a Santorini in zona tranquilla ma suggestiva. Sceglila se non vuoi rinunciare al panorama ma con un occhio al risparmio.
Uno dei modi migliori per ammirare la Caldera è seguire il sentiero che parte da Fira e arriva ad Oia o fare un tour in barca. Le foto più popolari di Santorini, le case bianche con le cupole blu, sono tutte scattate ad Oia, il piccolo villaggio nella punta nord dell’isola.
Mappa Santorini: località migliori dove dormire
Come puoi vedere dalla mappa seguente, Fira, Oia, Imerovigli e Akrotiri sono le località migliori in cui dormire a Santorini se vuoi la vista mare, sulla caldera, vista vulcano e godere di un bel tramonto a fine giornata magari sorseggiando un drink in piscina o in terrazza.

Zona migliore dove alloggiare a Santorini
È vero che gli hotel sulla caldera sono generalmente costosi, ma esistono opzioni per vari budget. Se hai un budget elevato, potresti optare per un soggiorno in uno dei celebri hotel a cinque stelle di Oia o Fira, dove il lusso si accompagna a servizi esclusivi e panorami impareggiabili.
Se invece vuoi vivere l’esperienza della caldera senza spendere una fortuna, ci sono strutture che offrono comunque una vista spettacolare, magari senza i fronzoli delle grandi catene alberghiere, ma con un’attenzione alla qualità e al servizio. Hotel come il Kokkinos Villas ad Akrotiri offre un ottimo compromesso tra prezzo e posizione.
Infine, se il tuo budget è limitato, ti ho aggiunto le opzioni appartamento in residence con cucina e/o colazione inclusa che permettono di soggiornare a Santorini risparmiando.

Alloggi Consigliati a Santorini
Kokkinos Villas
Posizione eccellente ad Akrotiri, con vista sulla Caldera e sul vulcano.
Christos Apartments Oia
Alloggi con vista mare e tramonto.
Horizon Aeifos Suites Oia
Vista panoramica sul Mar Egeo e sulla Caldera, l’ideale per un viaggio di coppia.
Chez Sophie
Alloggio vicino al mare e al centro di Kamari, camere per famiglie e a 15 minuti d’auto da Fira.
Antonia Apartments
Scelto per la posizione eccellente a Fira.
Hotel Akrotiri
Posizione privilegiata vicino alla spiaggia rossa di Santorini, alloggio economico in una zona meno turistica.
Dove dormire a Santorini vista Caldera
Per un soggiorno con vista mozzafiato sulla caldera di Santorini, i villaggi di Oia, Fira, Imerovigli e Akrotiri, sono le opzioni migliori. Oia offre tramonti famosi in tutto il mondo, Fira combina panorami spettacolari con una vivace vita notturna, mentre Imerovigli e Akrotiri offrono più tranquillità.
La caldera è quel luogo che sembra provenire da un’altra dimensione, con le sue scogliere scoscese che cadono a picco nel mare e l’incredibile vista sul vulcano.

Dove soggiornare a Santorini?
Meglio Fira o Oia?
Fira, il capoluogo, è una delle zone migliori per dormire a Santorini soprattutto per chi vuole combinare l’accesso alla vivace vita notturna con panorami incantevoli. Gli hotel qui spaziano dal lusso più sfrenato a opzioni più accessibili, ma la vista sulla caldera è sempre garantita.
Oia, con i suoi tramonti famosi in tutto il mondo, è forse la scelta più suggestiva. Qui troverai hotel boutique ricavati da antiche case grotta, dove il lusso incontra la storia.

Fira: Il Cuore di Santorini
Perché scegliere Fira
Fira è il cuore pulsante di Santorini. Qui, tra negozi, ristoranti e caffetterie, potrai vivere l’atmosfera più vivace dell’isola. È il centro dove tutto accade, e da cui è facile spostarsi verso qualsiasi altra zona.
Vita notturna e divertimento a Santorini
Per gli amanti della vita notturna, Fira è la scelta ideale. Dai bar con vista sulla caldera ai club che si animano fino alle prime luci dell’alba, qui non ci si annoia mai. La città prende vita di notte, offrendo divertimento per ogni tipo di viaggiatore.
A Santorini senza auto
Fira non è solo il centro dell’intrattenimento, ma anche il principale snodo dei trasporti. Se vuoi muoverti facilmente in tutta l’isola, soggiornare qui ti garantirà l’accesso a tutti i collegamenti principali, inclusi autobus e taxi.
Oia: Il fascino romantico

Il villaggio più famoso di Santorini
Oia è il simbolo per eccellenza di Santorini. Le sue casette bianche con tetti blu, affacciate sul mare, rappresentano l’immagine iconica dell’isola. Passeggiare per le strade di Oia è come vivere in una cartolina.
Le grotte bianche e il lusso boutique
Molti degli hotel di Oia sono ricavati da antiche grotte, restaurate con gusto per offrire esperienze di soggiorno uniche.
Il panorama più suggestivo di Santorini
Ogni angolo di Oia è una scoperta visiva. Le sue viste sulla caldera, particolarmente durante il tramonto, attraggono visitatori da tutto il mondo. La bellezza senza tempo di Oia è perfetta per chi cerca un soggiorno romantico e pittoresco.
I pro e i contro di dormire sulla caldera di Santorini
Dormire su una terrazza affacciata sulla caldera di Santorini è l’apice del lusso e del romanticismo, un’esperienza unica. Il primo e più ovvio vantaggio è la vista mozzafiato. Ogni mattina ti svegli con uno spettacolo naturale ineguagliabile, con il mare blu che si estende all’orizzonte, il cielo che si fonde con le acque e il sole che sorge lentamente sopra il vulcano. È un panorama che non ha eguali al mondo.
Un altro grande vantaggio è la sensazione di esclusività. Molti hotel sulla caldera offrono terrazze private, piscine a sfioro che sembrano fondersi con il mare, e la possibilità di gustare la colazione o un drink al tramonto in totale privacy.
Tuttavia, ci sono anche degli aspetti negativi. Il primo è ovviamente il costo. Gli hotel con vista sulla caldera di Santorini sono tra i più costosi dell’isola, e non tutti i viaggiatori hanno la possibilità di permettersi una tale spesa. Inoltre, la posizione panoramica comporta spesso scale ripide e molti gradini da percorrere, rendendo questi alloggi meno accessibili per chi ha problemi di mobilità.
Un altro aspetto da considerare è la popolarità: in alta stagione, le zone con vista sulla caldera, soprattutto a Fira e Oia, sono spesso affollate di turisti. Se cerchi un’esperienza completamente tranquilla, potresti voler optare per hotel in località meno frequentate o più isolate.
Dove dormire a Santorini tranquillo
Se il tuo sogno è svegliarti ogni mattina con una vista sulla caldera, anche Imerovigli offre una vista incredibile anche stando in una zona più tranquilla rispetto a Fira e Oia. Gli hotel qui sono noti per le loro ampie terrazze e le piscine private, ideali per chi desidera un soggiorno intimo ma non vuole rinunciare a una vista mozzafiato.
Per chi cerca una zona più tranquilla, Akrotiri è una valida alternativa. Pur essendo meno famosa di Oia o Fira, offre viste altrettanto suggestive ma con meno affollamento. Inoltre, qui è possibile trovare hotel a prezzi più contenuti rispetto alle località più famose.
Imerovigli: tranquillità e paesaggi Mozzafiato

Situata su una collina, Imerovigli è un rifugio di tranquillità. Questo villaggio è la scelta perfetta per chi cerca pace e relax lontano dal trambusto turistico.
Tramonti senza pari
Imerovigli è conosciuta per avere uno dei migliori punti panoramici di Santorini per ammirare il tramonto. Le vedute sul mare Egeo, con il sole che si tuffa lentamente tra le isole vicine, sono uno spettacolo che rimarrà impresso nella memoria.
Per chi è indicato alloggiare a Imerovigli
Questa zona è perfetta per coppie in cerca di una fuga romantica o per coloro che vogliono vivere Santorini in un’atmosfera più intima e riservata. Se cerchi la quiete, Imerovigli è la scelta giusta.
Dormire sulla caldera non è solo un sogno riservato a pochi. Con un po’ di pianificazione e flessibilità, è possibile trovare l’alloggio perfetto per il proprio budget, senza rinunciare alla magia unica di Santorini.
Dove alloggiare a Santorini per il mare?
Kamari: Perfetto per gli Amanti del Mare

La spiaggia di Kamari è tra le più frequentate dell’isola di Santorini. L’alternativa economa dove alloggiare a Santorini. La spiaggia nera vulcanica.
La spiaggia nera vulcanica
Kamari è famosa per la sua lunga spiaggia di sabbia nera, una delle più spettacolari dell’isola. Perfetta per chi ama rilassarsi al sole, questa zona offre una varietà di attività balneari per tutte le età.
Strutture moderne e accessibilità
Il villaggio di Kamari è ben sviluppato, con numerosi ristoranti, bar e negozi lungo la costa. Nonostante la sua popolarità, riesce a mantenere un’atmosfera rilassata, ideale per famiglie e coppie. Da Kamari, per visitare le altre spiagge dell’isola hai bisogno di un’auto a noleggio.
Dove dormire a Santorini economico
Se desideri goderti Santorini senza spendere una fortuna, Kamari offre alloggi più accessibili rispetto alle zone con vista sulla caldera. La sua vicinanza alla spiaggia e le numerose opzioni di intrattenimento la rendono una scelta ottimale.
Bene spero di esserti stata utile nella scelta della zona migliore dove alloggiare a Santorini.
Guida Rapida: Cosa Vedere a Santorini
Come Arrivare
- Noleggia l’auto all’aeroporto di Santorini
- In aereo: Aeroporto di Santorini (Thira)
- In traghetto: Porto di Athinios
Attrazioni Principali
- Oia: Tramonti spettacolari e case bianche
- Fira: Capitale dell’isola, vista sulla caldera
- Spiagge: Spiaggia Rossa, Spiaggia Bianca, Kamari
- Akrotiri: Antica città minoica
Esperienze da Non Perdere
- Escursione in barca: Visita vulcano e sorgenti termali
- Tour enogastronomico: Degustazione di vini locali
- Escursioni a piedi: Sentiero Oia-Fira lungo la caldera
- Cosa vedere a Santorini: Tour città ed escursioni più popolari
Dove Alloggiare
- Oia: Christos Apartments Oia
- Fira: Hotel centrali e accessibili come l’Antonia Apartments
- Kamari: spiaggia nera Alloggio Chez Sophie
Esplora Santorini e vivi un’esperienza indimenticabile!