Vai al contenuto
HomeIsole CanarieDove andare a capodanno al caldo 2026? Mete economiche

Dove andare a capodanno al caldo 2026? Mete economiche

Tra le destinazioni in cui andare per fare Capodanno al Caldo, come prima scelta ci sono le isole Canarie, seguite dall‘Egitto, Il Marocco, Capo Verde, Thailandia e persino Dubai ma solo in alcune zone.

biglietto regalo viaggio

Isole Canarie

Capodanno al Caldo: Le Canarie a 4 Ore dall’Italia

Dimenticati il freddo invernale e i lunghi viaggi intercontinentali. A sole 4 ore di volo dall’Italia ti aspetta un arcipelago subtropicale nell’Oceano Atlantico dove celebrare il nuovo anno sotto il sole: le Isole Canarie.

Le isole Top per Capodanno: Tenerife e Gran Canaria

🏆 Gran Canaria: La Regina del Clima Invernale

Gran Canaria si aggiudica il primo posto per il clima più caldo e stabile durante l’inverno. Qui il sole splende generoso e le temperature permettono giornate intere in spiaggia.

Dove soggiornare:

  • Playa Amadores: Protetta dai venti, circondata da hotel a 5 stelle, perfetta per ammirare tramonti spettacolari
  • Puerto de Mogán: Atmosfera marinara rilassante, ideale per famiglie
  • Anfi del Mar: Resort di qualità con spiagge artificiali perfette

Perché sceglierla: Spiagge dorate, atmosfera familiare, clima mite che garantisce l’abbronzatura perfetta.

🎉 Tenerife: Sole e Divertimento

Tenerife combina il calore subtropicale con una vivace vita notturna, perfetta per chi vuole festeggiare il nuovo anno in grande stile.

Dove soggiornare:

  • Playa de las Américas: Il cuore della movida canaria con club e discoteche
  • Las Vistas: Spiagge ampie e ben attrezzate nel sud dell’isola
  • Costa Adeje: Mix perfetto tra relax diurno e divertimento serale

Perché sceglierla: Festeggiamenti fino all’alba, il maestoso vulcano Teide, varietà di esperienze dal relax all’avventura.

Le alternative avventurose: Lanzarote e Fuerteventura

🌪️ Lanzarote e Fuerteventura: Vento e Fascino Vulcanico

Più ventose e fresche, ma non per questo meno affascinanti. Queste isole regalano un’esperienza diversa ma altrettanto gratificante.

Il sole cocente c’è sempre: Anche se il vento atlantico si fa sentire, basta ripararsi dietro i caratteristici muretti di pietra vulcanica costruiti dai locali per sentire tutto il calore del sole subtropicale.

L’oceano? Meglio ammirarlo: Il bagno in mare è raro in inverno, ma l’abbronzatura è garantita. E i paesaggi vulcanici mozzafiato di Lanzarote e le infinite spiagge dorate di Fuerteventura valgono da soli il viaggio.

Consigli pratici per il tuo Capodanno al caldo alle Canarie

📦 Cosa mettere in valigia:

  • Crema solare SPF 50 (formato viaggio 100ml)
  • Cappello e occhiali da sole (indispensabili!)
  • Abbigliamento leggero ma anche una felpa per le serate

🎯 Il mio consiglio: Se hai pochi giorni e un budget contenuto, punta su Gran Canaria per il clima migliore o Tenerife per il divertimento garantito. Con sole 4 ore di volo tornerai a casa abbronzato e riposato, pronto per affrontare il nuovo anno.

Temperature medie a dicembre/gennaio: 20-24°C di giorno, perfette per dimenticare l’inverno italiano e iniziare l’anno con energia positiva!

Marocco

A dicembre, il clima è mite e puoi esplorare città come Marrakech o le dune del deserto. È una meta economica e ricca di cultura. Ci sono voli low cost che partono dall’Italia.

Capo Verde

A poche ore di volo dall’Italia, le isole di Capo Verde offrono spiagge, mare e un clima ideale. Boavista e Sal sono mete popolari e spesso ci sono offerte convenienti.

Thailandia

Se sei disposto a viaggiare un po’ più lontano, la Thailandia è una scelta eccellente e i prezzi degli alloggi e dei ristoranti sono molto accessibili per un italiano. L’unica cosa da valutare. è calcolare il costo dei voli A/R.

✈︎ Voli per la Thailandia da Milano e Roma

La compagnia Thai Airways effettua voli diretti da Milano Malpensa a Bangkok atterrando all’aeroporto di Bangkok Suvarnabhumi [IATA: BKK]. Il volo diretto per la Thailandia, dura circa 10 ore e 30 minuti.

La compagnia italiana ITA Airways collega Roma e Bangkok con voli diretti verso l’aeroporto di Bangkok Suvarnabhumi.

Il fuso orario di Bangkok è 5 ore avanti rispetto a Italia. Quando a Milano è mezzogiorno, in Thailandia sono le 17:00 del pomeriggio.

✈︎ Vedi tutti i voli diretti per Bangkok

Se invece vuoi andare al mare in Thailandia, quindi al Sud, la soluzione migliore è atterrare direttamente sull’Isola di Phuket considera però che, al momento, nessuna compagnia aerea offre voli diretti per questo aeroporto. Voli dall’Italia per Phuket.

La Thailandia è una destinazione ideale per le vacanze invernali. Anzi, il periodo che in Italia corrisponde all’inverno (da novembre a febbraio) è considerato il migliore per visitare la maggior parte del paese.

Perché è il periodo migliore?

  • Clima: Le temperature sono piacevoli, con una media che si aggira tra i 25°C e i 30°C. L’aria è più secca e l’umidità è bassa, rendendo le giornate soleggiate e perfette per esplorare o rilassarsi in spiaggia.
  • Piogge: Le piogge sono scarse, a differenza della stagione dei monsoni che va da maggio a ottobre.
  • Ideale per ogni attività: Che tu voglia fare trekking nel nord (come a Chiang Mai), esplorare le città (come Bangkok) o goderti le spiagge del sud (come Phuket, Krabi o le isole Phi Phi), il clima è perfetto per ogni tipo di attività.

Aree da considerare per una vacanza in inverno in Thailandia

  • Costa occidentale (Mar delle Andamane): Questo è il periodo migliore per visitare destinazioni come Phuket, Krabi e le isole Phi Phi. Le acque sono calme e la visibilità è ottima per immersioni e snorkeling.
  • Nord della Thailandia: È un’ottima stagione per visitare città come Chiang Mai e Chiang Rai, con temperature fresche e ideali per esplorare templi e fare escursioni.

Tieni presente che, essendo il periodo di alta stagione, i prezzi dei voli e degli alloggi potrebbero essere più alti e le destinazioni turistiche più affollate. È consigliabile prenotare con anticipo.

Noleggio auto Thailandia

Se prevendi di fare una vacanza itinerante in Thailandia, qui puoi ottenere un preventivo per il Noleggio auto e info per ottenere il permesso di guida comodamente da casa: è obbligatorio per una persona con patente italiana.

Dove alloggiare in Thailandia?

I principali centri turistici dove è meglio alloggiare in Thailandia sono: 

  • Phuket – Patong
  • Kraby – Ao nang 
  • Ko Samui – Chaweng
  • Bangkok – Pattaya
  • Chiang Mai

Capodanno al caldo a Phuket – Patong la più scelta dagli italiani

THAILANDIA DOVE ALLOGGIARE

Questa foto di Phuket – Patong beach– è offerta da TripAdvisor

Isola molto sfruttata dal turismo di massa. Dall’Italia è possibile arrivare direttamente al Phuket International Airport e da lì raggiungere le località marine.

Patong è la città balneare più turistica in assoluto di Phuket in cui alloggiare per chi è interessato a trovare di tutto: è la città in cui si direzionano molti italiani: anche le agenzie di viaggio promuovono questa località dove di sicuro non ci si annoia.

Patong Beach è la spiaggia principale a forma di conca, lunga circa 3 chilometri contornata da ristoranti di qualsiasi genere dal sushi, alla pizzeria al cibo locale, i famosi night-clubs in cui vedere spettacoli, numerose attrazioni e chioschi in cui noleggiare l’attrezzatura per fare sport in primis le immersioni subacquee.

Ci sono numerosi alloggi in questa zona. Se vuoi alloggiare nella zona più affollata di Patong, scegli una struttura che sorga vicino a Bangla Road: la via principale che si dirige verso il mare. Una scelta top a Patong Beach è un hotel situato in ottima posizione nel quartiere dello shopping di Patong.

Alloggi economici a Patong

Thailandia a Kraby – Ao nang per mare e attrazioni

Ao Nang si trova nel sud della Thailandia, nella provincia di Krabi, ed è una rinomata zona di villeggiatura. Scegli questa località se ami fare passeggiate lungo la costa del mare, visitare i mercatini notturni e mangiare in uno dei numerosi street food. Ritenuta da molti come “una piccola Bangkok sul mare” anche qui c’è un clima vivace e molta gente. La scelta alternativa di chi non vuole soggiornare a Phuket.

La struttura consigliata è abbastanza economica e ha un’ottima posizione visto che si trova in mezzo alle 2 spiagge più popolari di Krabi: Nopparat Thara e Ao Nang beach

Alloggia al The Krabi Forest Homestay

Soggiorna a Ao Nang sia per rilassarti al mare sia per visitare le attrazioni vicine a questa zona: tra le più popolari “phi phi Island e l’isola di James Bond” (quest’ultima a metà strada tra Phuket e Krabi). Ci sono numerose escursioni da fare partendo da questa zona e le puoi acquistare direttamente in loco.

Dormire in Thailandia
James Bond Island

Capodanno al caldo a Ko Samui – Chaweng

THAILANDIA zona migliore

Le spiagge più belle di Ko Samui si trovano a ovest dell’isola e sono site nelle località di Chaweng e LamaiChaweng Noi Beach spiaggia molto lunga e larga e Lamai beach anch’essa lunga

THAILANDIA dove soggiornare

Il paese di Lamai è adatto a chi viaggia in famiglia. La zona è più tranquilla rispetto a Chaweng il quale è preso d’assalto per lo più da giovani e da chi cerca il divertimento.

Soggiorna in un bungalow in una posizione eccellente proprio sulla spiaggia di Chaweng: Soggiorna al King’s Garden Resort

Alloggiare in Thailandia a Bangkok, la capitale

Bangkok è la capitale della Thailandia e non ha uno sbocco sul mare. Tuttavia è una città che vale la pena visitare per le tante cose da fare come:

  • vedere i templi,
  • il giardino di Wat a run,
  • il flower market,
  • il Golden Mount,
  • per la vita notturna,
  • navigare sul fiume con i traghetti locali,
  • vedere il Railway e i floating markets.
  • vedere il panorama della città dalla Lebua tower salendo fino al 64′ piano.

Alloggiare a Bangkok è comodo per gli spostamenti, se vuoi prendere l’aereo per visitare altre città o le isole. Per vedere uno dei più suggestivi mercati galleggianti o il mercato che sorge vicino alle rotaie del treno, bisogna andare fuori da Bangkok. Ti segnalo i migliori markets che sono: Damnoen Saduak, Amphawa, Kwan Riam e Bang Khu Wiang.

Thailandia dove andare

Puoi vedere lo spettacolo di questi mercati prenotando uno dei tour collettivi che partono da Bangkok.

La zona consigliata dove alloggiare a Bangkok per la posizione comoda vicino ai templi, alle principali attrazioni turistiche, negozi, ristoranti e alloggi economici è vicino a Khao San Road. 

Ti consiglio di prenotare al… Khaosan Art Hotel (vicino a Khao San Road ma non proprio dentro alla confusione).

Capodanno al caldo a Pattaya per fervente vita notturna e “compagnia”

Pattaya è considerato il “mare di Bangkok” molto ma molto sfruttato in tutti i sensi, qui ci sono molti bar in cui “intrattenersi” in compagnia. Prima che ci finisci con la fidanzata, ti avverto che i locali chiamati “go go bar” non sono altro che dei bordelli.

Pattaya Night Walking Street è la via pedonale più casinara, musica, locali, ristoranti, una folla di gente ovunque… di notte. Di giorno è quasi deserta. Non è il posto migliore dove ti consiglierei di alloggiare ma prendo atto che il turismo sessuale è molto popolare. Purtroppo. “Lucciole” qui non ne mancano. Incorporo un video per farti capire meglio.

Capodanno al caldo a Chiang Mai

Thailandia posto migliore

Chiang Mai è la città più popolare della Thailandia del Nord, sorge tra le montagne. Vivace località in cui dormire per fare le escursioni in questa zona. Sono tantissime le cose da fare a Chiang Mai tanto che puoi tranquillamente trascorrere l’intera vacanza qui, o almeno starci una settimana.

Principali cose da vedere:

  • il mercato notturno Night Bazaar,
  • il Museo Nazionale,
  • il Giardino Botanico,
  • il centro storico, le antiche mura,
  • il Triangolo d’oro (zona montuosa compresa nelle zone di confine fra la Birmania, il Laos e la Thailandia),
  • Chiang Rai e le tribù in cui comprare oggetti d’artigianato,
  • I numerosi templi tra cui il tempio bianco (Wat Rong Khun e Wat Phrathat Doi Suthep).
Thailandia cosa fare
Cose da vedere in Thailandia

Se sei abbastanza allenato puoi salire i 300 gradini che conducono al tempio buddista di Wat Phrathat Doi Suthep altrimenti opta per l’ascensore.

Quest’ ultima attrazione devi assolutamente vederla è il tempio più bello del nord della Thailandia da cui si gode una splendida vista di Chiang Mai e dell’area circostante.

La zona migliore in cui alloggiare a Chiang Mai è quella che si trova nel centro storico. Questo hotel sorge proprio lì: Chiangmun Boutique

Itinerario di viaggio consigliato in Thailandia

Dove alloggiare in Thailandia vacanza itinerante

Bangkok o Phuket sono le 2 località in cui solitamente si atterra se parti dall’Italia. Da queste località, se ci si vuole spostare, vanno presi voli interni (costano circa dai 20 euro in su).

La compagnia aerea consigliata è Air Asia che è l’equivalente di Ryanair. Dal Bangkok International Airport ci si sposta con una navetta gratuita verso altri aeroporti che fanno solo voli interni. Per comodità, suggerisco di visitare la capitale le ultime notti del viaggio in modo da essere in prossimità dell’aeroporto per tornare in Italia.

Se pensi di fare una vacanza itinerante di circa 10 giorni ti suggerisco questi paesi in modo da alternare vacanza mare con le escursioni:

Alloggia 4 notti a Kraby e da lì puoi partire per le tante escursioni. Da qui ti sposti e soggiorni…

Se ti piacciono i parchi, puoi prendere il bus per visitare il parco Sukhothai  (patrimonio UNESCO, nella foto): essendo vasto ti consiglio di passare la notte lì e poi prendere un bus o il treno per raggiungere Ayutthaya l’altro parco a circa 80 km da Bangkok che merita una visita.

Thailandia zona migliore

Da Bangkok è comodo dormire per comodità nel prendere il volo di ritorno verso l’Italia.

Come ci si muove in Thailandia?

zona più bella thailandia

Mezzo di trasporto favorito: motorino. Attenzione alla guida, non ci sono regole stradali. I “Tuk tuk” sono degli ape cross rivestiti che fungono da taxi. Ci stanno al massimo 2 persone. I “songthaew” invece sono delle navette: dei “pick up” usati per fare escursioni, coprono distanze più lunghe dei Tuk Tuk e ospitano più persone.

Vacanza in Thailandia: cosa mettere in valigia

In Thailandia fa caldo. Il caldo è umido, c’è “afa” e si suda parecchio per cui via libera ad abiti comodi, freschi e leggeri per visitare l’esterno. Per visitare i templi è richiesto un abbigliamento consono quindi portati qualcosa che copra le spalle e le gambe se indossi minigonne o pantaloncini corti.

Per evitare problemi intestinali e rovinarsi la vacanza, è bene coprirsi quando si va in posti chiusi in cui c’è una forte aria condizionata. Al momento ti sembra piacevole ma poi… escursione on the cess.

Ricordati di mettere in valigia un repellente per gli insetti/zanzare che qui pullulano. Non un repellente normale ma uno specifico per insetti “tropicali” quindi potente come questo consigliato.

Dubai

Se stai cercando la zona migliore dove soggiornare a Dubai spendendo poco, la trovi in una di questi quartieri:

  • Dubai Creek
  • International City
  • Al Qusais
  • Deira
  • Al Nahda
  • Jebel Ali Village
  • Discovery Gardens
  • Dubai Silicon Oasis (DSO)
dubai mappa

Zona migliore dove soggiornare a Dubai

La zona in cui consiglio di alloggiare a Dubai per visitare comodamente le attrazioni principali e più popolari di Dubai è il Downtown (in centro). In questa zona, molto turistica, puoi alloggiare all’Ibis One Central vicino ad alcune delle attrazioni turistiche più popolari di Dubai, tra cui Spice & Gold Souk, il Museum of the Future, La Mer, Dubai Frame, il Dubai Mall e il Burj Khalifa (indicata nell’immagine sopra).

dove alloggiare a dubai spendendo poco
 

Zona migliore dove soggiornare a Dubai mare

La zona in cui consiglio di soggiornare a Dubai è il Dubai Marina se vuoi stare sulla costa. Prediligi il quarterie di Mina Seyahi Beach se vuoi un alloggio vicino alla spiaggia. NON sono le zone più economiche di Dubai.

dove soggiornare a Dubai

A Mina Seyahi e lungo la costa di Dubai nella zona chiamata Jumeirah, trovi alloggi, numerosi hotel e resort per famiglie molti dei quali si affacciano sulla spiaggia di sabbia bianca. 

alloggiare al mare a Dubai

Dove soggiornare a Dubai spendendo poco

Dubai è nota per il suo lusso e le sue attrazioni, ma esistono anche quartieri più economici che possono essere opzioni interessanti per chi cerca un costo della vita inferiore. Ecco alcuni dei quartieri più economici di Dubai:

Dove alloggiare a Dubai vicino all’aeroporto

International City. Situato vicino all’aeroporto internazionale di Dubai, è un’area residenziale popolare per la sua convenienza economica. È conosciuto per i suoi edifici residenziali a tema internazionale e offre molte opzioni di alloggio a prezzi accessibili.

Ecco alcune opzioni per sistemazioni economiche nel quartiere International city di Dubai:

Premier Inn Dubai Dragon Mart o Ibis Styles Dragon Mart Dubai

Dove alloggiare a Dubai per risparmiare

Deira: Una delle zone più antiche di Dubai, Deira offre una varietà di opzioni di alloggio economiche. È anche una zona ricca di mercati tradizionali come il Gold Souk e il Spice Souk.

Gli hotel che si trovano vicino all’aeroporto internazionale e nel quartiere adiacente di Deira sono indicati per chi sta a Dubai per un breve periodo tra un volo e l’altro. Gli alloggi qui sono piuttosto economici.

Landmark Summit Hotel

Al Barsha: Sebbene alcune parti di Al Barsha possano essere costose, Al Barsha South offre opzioni più economiche. La vicinanza al Mall of the Emirates e alle principali arterie stradali lo rende una scelta conveniente.

Holiday Inn Dubai Al Barsha

Jebel Ali Village: Situato a sud di Dubai, Jebel Ali Village offre una varietà di alloggi economici, specialmente per chi lavora nella zona industriale di Jebel Ali.

EasyHotel Jebel Ali

Booking.com

Dove alloggiare a Dubai zona residenziale?

Indicati se vuoi alloggiare a Dubai per periodi medio – lunghi:

Al Qusais: Situato vicino al confine con Sharjah, Al Qusais è un quartiere residenziale e commerciale. Offre molte opzioni di alloggio a prezzi ragionevoli e ha una buona rete di trasporti pubblici.

Al Nahda: Un’altra area vicino a Sharjah, Al Nahda è popolare tra le famiglie e offre appartamenti spaziosi a prezzi più bassi rispetto a molte altre zone di Dubai.

Discovery Gardens: Situato vicino a Jebel Ali, Discovery Gardens è un quartiere residenziale con molte opzioni di alloggio a prezzi accessibili. È un’area tranquilla con parchi e spazi verdi.

Dubai Silicon Oasis (DSO): Un’area di sviluppo integrata con molte opzioni residenziali a prezzi competitivi. DSO è popolare tra i giovani professionisti e le famiglie.

Premier Inn Dubai Silicon Oasis (si trovano alloggi a Dicembre anche per 600€ la settimana).

Questi quartieri offrono una gamma di opzioni per chi cerca di risparmiare sui costi di alloggio pur godendo dei servizi e delle opportunità che Dubai ha da offrire.

Altri alloggi economy a Dubai dove alloggiare

Jannah Marina Hotel Apartments (a 1 km dal “The Walk” del Jumeirah Beach Residences). Consigliato per chi ama zone vivaci e turistiche.

Dove dormire a Dubai vicino all’aeroporto

Quartieri di Dubai

mappa quartieri dubai

Ecco una tabella che elenca i principali quartieri di Dubai:

Parte di DubaiQuartiereDescrizione
Dubai VecchiaDeiraQuartiere storico di Dubai con numerosi souk di vari tipi.
Bur DubaiVecchio quartiere ricco di souk tradizionali.
Dubai ModernaCittà Vecchia / Downtown DubaiUna delle aree più recenti, sede del famoso Burj Khalifa.
Dubai Creek HarbourFuturo quartiere che ospiterà la torre più alta del mondo.
Sheikh Zayed Road / Trade CenterZona con numerosi hotel e ristoranti.
Business BayArea commerciale e residenziale di Dubai.
Dubai CanalQuartiere di recente sviluppo.
Jumeirah / Umm SuqueimQuartieri residenziali lungo la costa.
Dubai MarinaModerno quartiere intorno a un porto turistico con yacht di lusso.
Jumeirah Beach ResidenceZona popolare tra turisti e residenti, nota per le sue spiagge.
Al BarshaVicino a Media e Internet City, offre hotel e appartamenti convenienti.
Barsha Heights (Tecom)Ex TECOM, è un’area commerciale e residenziale.
Palm JumeirahIsola artificiale iconica di Dubai.
Global VillageParco divertimenti a tema lungo la Emirates Road.
Jumeirah Lake Towers (JLT)Quartiere residenziale e commerciale.
MirdiffZona residenziale vicino all’aeroporto di Dubai.
Festival CityQuartiere residenziale con varie attrazioni.

Ogni quartiere di Dubai è collegato dall’eccellente metropolitana. La città è piena zeppa di posti in cui soggiornare fortunatamente in tutte le fasce di prezzo e non solo hotel da mille e una notte, super stellati e super costosi. 

Dubai

Dubai offre sia il fascino arabo per chi vuole perdersi tra souk e le escursioni nel deserto sia modernità estrema tra enormi centri commerciali in stile occidentale, edifici futuristici, parchi divertimento e gli hotel di lusso.  

zona migliore di dubai

La parte più carismatica di Dubai è il Dubai Creek. Una zona che sorge accanto ad un corso d’acqua in cui si trovano i quartieri storici di Al Fahidi e Al Seef. Qui trovi un mix tra la nuova Dubai e quella più vecchia.

dubai dove dormire

La Dubai moderna si estende più a sud-ovest e comprende quartieri come Business Bay, Dubai Media City e Dubai Internet City. Queste aree e, in particolare, l’elegante Dubai Marina, sono piene di uffici a molti piani, hotel a 5 stelle e appartamenti di prim’ordine. 

Protesa verso il mare, la straordinaria isola artificiale, Palm Jumeirah, ospita alcune delle località più eleganti di Dubai.

DA SAPERE: La maggior parte dei viaggiatori va a Dubai per il clima caldo in inverno. Sconsigliato in estate, da maggio a ottobre per la precisione, il caldo è torrido, si arriva anche a 50 gradi.

Bene, anche per oggi è tutto. Spero di esserti stata utile, in caso mi farebbe piacere se condividessi l’articolo sulle tue pagine social e/o con i tuoi compagni di viaggio. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *