In breve ecco cosa portare in valigia e come vestirsi alle Canarie:
- Stile: vestiti a strati, metti in valigia t-shirt di cotone + felpa + giacca antivento/k-way soprattutto se prevedi una vacanza itinerante.
- Must-have per tutte le Canarie: crema solare SPF 50, occhiali da sole, cappello, scarpe comode, stick labbra UV.
- Inverno (dic-mar): aggiungi maglione, foulard leggero e pigiama caldo (alle Canarie in moltissime casa sulla costa non c’è il riscaldamento, nella mia casa a Gran Canaria non c’era).
- Estate (giu-set): costume, copricostume, telo mare anti-sabbia, sandali.
- Vento: più marcato a Fuerteventura; utile sciarpa leggera e collirio.
Regola d’oro: prepara la valigia come se andassi al mare in Italia in aprile/ottobre: capi sovrapponibili, pratici e leggeri. Hai fretta? Ecco qui cosa 👉 mettere in valigia alle Canarie vedi tutti i MUST HAVE.

Ciao! Se stai preparando la valigia per le Canarie e non sai da dove iniziare, sei nel posto giusto. Qui trovi una guida semplice, pratica e amichevole su come vestirsi alle Canarie, con consigli su cosa portare a Lanzarote, Tenerife, Fuerteventura e Gran Canaria. Ti racconto cosa portare in valigia di essenziale, mese per mese, per evitare valigie enormi e capi inutili. Pronta/o?
Come vestirsi a Lanzarote
Lanzarote ha un clima mite tutto l’anno ma con vento frequente. La chiave è la strategia a strati: t-shirt, felpa o maglione di cotone e giacca antivento leggera. In spiaggia fa caldo, ma all’ombra o la sera può rinfrescare, soprattutto a nord.
Cosa portare a Lanzarote (checklist veloce)
- Giacca antivento primaverile e giacca windproof donna / uomo
- T-shirt in cotone + felpa leggera; leggings/pantaloni comodi
- Cappello, occhiali da sole, stick labbra per la Prevenzione dell’ Herpes Labiale Provocato dall’Esposizione ai Raggi Solari
- Scarpe da tennis + sandali
- Zaino impermeabile e telo mare anti-sabbia
- Crema solare SPF 50 e doposole
Come vestirsi a Lanzarote a gennaio
Giornate miti ma serate fresche. Outfit: t-shirt + felpa + giacca antivento, pantaloni leggeri, scarpe chiuse. In valigia metti un foulard.
Come vestirsi a Lanzarote a febbraio
Simile a gennaio: aggiungi un maglione di cotone per le uscite serali. In spiaggia porta copricostume o maglia leggera anti-vento.
Come vestirsi a Lanzarote a marzo e aprile
Ottimo per girare l’isola: capi tecnici leggeri, k-way, occhiali da sole. Perfetti i leggings/jeans e scarpe da camminata.
Come vestirsi a Lanzarote a maggio
Più ore di sole e vento piacevole. T-shirt, vestitini leggeri, sandali; giacca windproof per tramonti e zone del nord.
Come vestirsi a Lanzarote a ottobre
Clima dolce, ma il vento non manca. Vai di strati: t-shirt + cardigan o felpa, giacca leggera, pantaloni comodi.
Come vestirsi a Lanzarote a novembre
Escursione termica più evidente; aggiungi un maglione di cotone e un foulard. In spiaggia: costume + t-shirt leggera anti-vento.
Come vestirsi a Lanzarote a dicembre
Mite ma variabile. Servono giacca antivento, felpa, pantaloni lunghi, scarpe chiuse. Per la sera porta un capo caldo extra.
Il mio abbigliamento usuale, lo puoi vedere nelle foto. Qui ero in gita verso Orzola nord di Lanzarote.
Approfondisci: cosa vedere a Lanzarote • Lanzarote viaggio fai da te
Se stai pensando di noleggiare l’auto a Lanzarote, qui i miei consigli per trovarne una senza costo di deposito e franchigia.
Come vestirsi a Tenerife
Tenerife è “due isole in una”: sud più caldo e balneare, nord più umido e variabile; in quota (Teide) serve un capo caldo serio. Valgono i soliti strati e una felpa sempre nello zaino.
Cosa portare a Tenerife
- Abbigliamento casual/comodo + capi tecnici leggeri
- Felpa o maglione e giacca antivento
- Scarpe da passeggio + sandali
- Zaino impermeabile, cappello, occhiali, crema solare
- stick labbra per la Prevenzione dell’ Herpes Labiale
Come vestirsi a Tenerife a gennaio
Perfetto il trio t-shirt + felpa + giacca windproof. Pantaloni lunghi per la sera. Se sali al Teide, aggiungi piumino leggero e scarpe più strutturate.
Cosa portare a Tenerife a gennaio
Oltre ai capi sopra, metti un foulard e un pigiama un po’ più caldo: alcuni appartamenti possono essere freschi la notte.
Come vestirsi a Tenerife a ottobre
Clima piacevole; di giorno outfit estivi, la sera cardigan o felpa. In nord ti salva la giacca leggera contro l’umidità.
Come vestirsi a Tenerife a novembre
Più variabilità: ottimi i capi tecnici traspiranti con strato antivento. Ideali scarpe chiuse per camminare.
Come vestirsi a Tenerife a dicembre
Strati smart e accessori must-have (cappello, occhiali, stick labbra). Per la costa sud bastano felpa e k-way; per il nord aggiungi maglione.
Cosa portare a Tenerife a dicembre
Felpa extra, calzini in cotone, giacca antivento. In valigia non dimenticare il doposole all’aloe.
Cosa portare a Tenerife a settembre
Look estivo con protezione solare alta, copricostume, telo anti-sabbia, sandali. Per i ristorantini serali: maglia leggera o camicia.
Tip: se noleggi l’auto per girare l’isola, lascia sempre una felpa nello zaino. Cambiare micro-clima è un attimo.
Come vestirsi a Fuerteventura
A Fuerteventura il vento è protagonista. Qui la giacca antivento non è un optional, così come cappellino e occhiali “avvolgenti”. In spiaggia usa una t-shirt leggera sopra il costume per schermarti quando soffia.
Cosa portare a Fuerteventura
- Sciarpa leggera, cappello, occhiali da sole
- K-way/giacca windproof, felpa o maglione di cotone
- Scarpe comode + sandali
- Collirio, stick labbra per la Prevenzione dell’ Herpes Labiale, crema solare
- Telo mare anti-sabbia e zaino impermeabile
Abbigliamento Fuerteventura gennaio
Maglione leggero + giacca antivento, pantaloni lunghi, scarpe chiuse. La sera può tirare aria: porta anche un foulard.
Come vestirsi a Fuerteventura a febbraio
Molto simile a gennaio; in più metti in valigia un capo termico sottile se sei freddolosa/o.
Come vestirsi a Fuerteventura a novembre
Variabile e ventoso: strati tecnici, k-way e capi rapidi da mettere/togliere. In spiaggia, costume con t-shirt paravento.
Come vestirsi a Fuerteventura a dicembre
Giornate miti, ma serate fresche. Mantieni felpa + giacca antivento; pigiama caldo utile in appartamento.
Come vestirsi a Fuerteventura a settembre
Più estivo: costumi, sandali, copricostume e cappello. Tieni comunque una giacca leggera per l’aria del tramonto.
Cosa mettere in valigia per Fuerteventura
Oltre ai must-have, aggiungi un k-way con cappuccio e una tuta comoda. Se giri spiagge diverse in giornata, il telo anti-sabbia è un game-changer.
Ti può servire: noleggio auto a Fuerteventura senza franchigia • isole/zone meno ventose
Come vestirsi a Gran Canaria
Gran Canaria cambia volto tra sud costiero e interno montuoso. Al sud (Maspalomas, Playa del Inglés) look estivo lungo tutto l’anno; per i paesi in altura serve felpa e giacca leggera.
- Costa sud: costumi, sandali, copricostume, crema solare.
- Interno/escursioni: scarpe con grip, pantaloni comodi, felpa, antivento.
- Las Palmas in inverno: pantaloni lunghi, felpa; può capitare pioggia leggera.
Cosa mettere in valigia per le Canarie (checklist finale)
- Costume, copricostume, t-shirt leggere
- Felpa/maglione di cotone, cardigan
- Giacca antivento o k-way
- Leggings/pantaloni leggeri
- Scarpe comode + sandali
- Cappello, occhiali da sole
- Crema solare SPF 50, doposole all’aloe, stick labbra (anti herpes, se sei soggetto)
- Collirio, mini-kit farmaci personali
- Pigiama un po’ più caldo (inverno)
- Telo mare anti-sabbia, zaino impermeabile
Domanda retorica: vuoi davvero portarti mezza casa? Meglio 10 capi giusti che 30 sbagliati. La valigia “furba” è fatta di basi versatili + 1 giacca antivento sempre a portata di mano.
Nella foto sono a Gran Canaria a Play de Amadores, con la mia maglia bianca che uso per passeggiare per evitare scottature alle spalle.
Consigli pratici extra
- Protezione solare sempre: il sole picchia anche quando c’è vento e nuvolo.
- Strati, strati, strati: spogliati e rivestiti in 30 secondi; eviti colpi d’aria e sudate.
- Microclimi: spostandoti di pochi km cambia tutto; tieni felpa e k-way nello zainetto.
- Lavaggi smart: preferisci capi che asciugano in fretta per viaggi itineranti.
Articoli utili: cosa posso portare nel bagaglio a mano • qual è l’isola meno ventosa delle Canarie
FAQ: come vestirsi alle Canarie
Serve il piumino alle Canarie in inverno?
No: bastano felpa/maglione e giacca antivento. Solo se sali in quota (Teide) in inverno, potrebbe nevicare.
Posso stare in costume tutto il giorno?
In estate sì, in inverno meglio avere sempre una t-shirt o un copricostume per il vento.
Il vento a Fuerteventura è davvero forte?
Sì, soprattutto in estate. Utili sciarpa leggera, occhiali avvolgenti e stick labbra UV.
Cosa portare a Tenerife a gennaio e dicembre?
Strati: t-shirt + felpa + giacca antivento, pantaloni lunghi; per la sera un maglione. Crema solare sempre.
Come vestirsi a Lanzarote a novembre e dicembre?
Clima mite ma variabile: t-shirt, felpa, giacca antivento; pantaloni leggeri e scarpe chiuse per il vento.
Qual è la regola d’oro per la valigia Canarie?
Vestirsi a strati con capi versatili. Meglio meno capi ma giusti, anti-vento sempre con te.
Oggetti da mettere in valigia alle Canarie in vendita su Amazon
Vedi Crema Aloe Travel size economica da mettere anche nel bagaglio a mano.
- Stick Solare Transparente SPF 50+ per viso e zone delicate (nei, tatuaggi, scottature…). La brezza delle Canarie fa in modo che tu NON percepisca l’intensità del sole che invece è molto potente rischiando scottature, macchie solari sul viso e spalle. Io, pur avendo la pelle olivastra e coprendomi il volto con cappello e occhiali, mi sono comunque venute delle antiestetiche macchie solari sulla fronte e sopra il labbro.
- Herpesun Stick Labbra, Trattamento per la Prevenzione dell’ Herpes Labiale Provocato dall’Esposizione ai Raggi Solari (se some me sei soggetta, provalo e mi dirai. Da quando lo uso, non ho più avuto l’herpes causato dal sole sulle labbra, MA devi ricordarti di metterlo sempre, prima di esporti).
- Telo Mare Anti-sabbia, impermeabile. Leggero da portare e comodo da mettere in valigia invece dei teli spugna più ingombranti che occupano troppo spazio e si sporcano subito (soprattutto se viaggi con le compagnie low cost che hanno limiti di peso).
- Collirio: dopo una giornata di mare o vento potrebbero irritarsi.
- Doposole idratante all’Aloe, 75 ml per aereo.
Non contare troppo sul fatto di comprare una protezione solare idonea alle Canarie a meno che tu non vada in farmacia. Quelle che ho visto nei negozi te le fanno pagare 3 volte tanto ma sono marche che da noi le trovi nei discount a 5€. Per cui attrezzati per tempo.
- Zaino o marsupio impermeabile, se intendi fare sport acquatici o semplicemente portarti lo smartphone in acqua per evitare furti.
Ti è stato utile? Se vuoi, salva questa guida e condividila con chi parte con te. E se ti va, dimmi nei commenti dove vai: Lanzarote, Tenerife, Fuerteventura o Gran Canaria? Ti aiuto a perfezionare la valigia in base all’itinerario 😉