Vai al contenuto
HomeNoleggio auto senza franchigiaNoleggio auto senza franchigia e deposito

Noleggio auto senza franchigia e deposito

Noleggio auto senza franchigia e deposito: in questo articolo siamo alla scoperta delle compagnie di auto a noleggio che adottano una politica aziendale franchigia bassa o franchigia zero o comunque che diano la possibilità di sottoscrivere un’assicurazione kasko.

Noleggio auto senza franchigia con DiscoverCars

Ci sono diversi modi per trovare un’auto a noleggio senza franchigia, il più economico è quello di trovare una compagnia di autonoleggio che non faccia pagare la franchigia (raro ma fattibile), ovvero cercare le offerte “zero franchigia” proposte solo su alcuni veicoli magari quelli economy o più datati.

Se vuoi verificare tu stesso/a se nella località in cui vuoi noleggiare l’auto ci sono offerte attive sappi che io uso il comparatore di auto DiscoverCars, in modo da poter verificare più preventivi da varie compagnie e cercare con un colpo d’occhio quelle che espongono l’offerta – Zero FranchigiaZero deposito – (vedi immagine seguente).

Puoi trovarle più velocemente se imposti i filtri che vedi sulla sinistra dell’immagine.

noleggio auto con assicurazione kasko senza franchigia

Noleggio auto con assicurazione kasko senza franchigia con DiscoverCars

Se nella località in cui vuoi noleggiare il mezzo non trovi alcuna compagnia che offra auto a franchigia zero o bassa, puoi sottoscrivere direttamente su DiscoverCars un’assicurazione Kasko che rimborsi il costo di franchigia in caso di furto o danni al mezzo.

Durante il preventivo, ti verrà offerta l’opzione polizza a copertura totale con il costo maggiorato giornaliero in modo che tu possa essere consapevole del costo totale e accettare o meno.

noleggio auto con assicurazione kasko senza franchigia

DA SAPERE: sappi che se sottoscrivi la polizza a copertura totale su DiscoverCars NON dovrai stipularne un’altra al banco al ritiro del mezzo: l’impiegato te la proporrà appena arrivi ma tu devi dire che ne hai già una. Non preoccuparti nemmeno se ti dice che per lui non è valida perché sono bieche manovre di marketing. In caso di danno pagherai quando dovuto alla compagnia e poi dovrai contattare DiscoverCars attraverso il tuo account, sul sito, e avviare la pratica di rimborso. Stop.

noleggio auto con kasko totale

Se NON stipuli un’assicurazione kasko in loco o durante il processo di prenotazione del mezzo online, in caso di danni, dovrai pagare al fornitore da cui hai noleggiato l’auto, la cifra indicata come “costo di franchigia” il cui massimale puoi vedere PRIMA di prenotare il mezzo.

Se non stipuli la Kasko, ti suggerisco di noleggiare un’auto con un costo di franchigia basso giusto per limitare gli esborsi in caso di danno.

Come trovare il costo di franchigia e deposito su Booking.com?

Dopo DiscoverCars, analizziamo un altro famoso comparatore di auto: Rentalcars (ora assorbito da Booking.com) per sapere quanto sarà il costo di franchigia. Seguimi in parallelo, aprendo questa pagina, mentre leggi le mie istruzioni.

Per avviare una ricerca, prima dovrai inserire:

  1. Località di ritiro auto (città, aeroporto, stazione…)
  2. Date di ritiro e consegna, orario.
  3. Togli la spunta alla voce “conducente con età 30 – 65 anni” se ne hai meno o più e clicca il tasto “Cerca”.

Si aprirà una pagina con una lista di auto disponibili al noleggio nella zona richiesta, di TUTTI i fornitori che servono quella determinata località o aeroporto. Dovrai solo cliccare il link “info importanti” e visionare il costo.

noleggio auto booking.com
A cosa fare attenzione quando si noleggia un auto?

Cliccando il link “info importanti” si aprirà un banner, come quello che vedi nell’immagine che segue, con le principali informazioni ben dettagliate tra cui la cifra che sarà bloccata sulla carta di credito (deposito cauzionale) e quali carte sono accettate. In questo modo, sapendo quanto è il plafond residuo della tua carta di credito, non avrai sorprese al ritiro del mezzo.

In questo specifico caso, ho trovato per Tenerife un fornitore di auto che non chiede il costo di franchigia per danni.

noleggio auto booking

Se l’auto l’hai già prenotata con un’altra compagnia, troverai la cifra nel contratto stipulato (è obbligatorio che sia scritto). Se ti sembra di non aver fatto un buon affare puoi disdire, SE il contratto lo permette.

Entrambi i comparatori analizzati: Discovercars, Booking/Rentalcars hanno la cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del ritiro. Avendo la cancellazione gratuita senza penali, se dovrai disdire o cambiare le date del viaggio, puoi farlo senza perdere soldi. Un vantaggio e una tutela in più.

Io, nel possibile, cerco sempre di selezionare una compagnia di autonoleggio che, alla voce costo delle franchigia, abbia una cifra che non superi i 300€ in modo che, se proprio, sfiga vuole, incappi in qualche problema, furto o incidente, sia costretta a pagare il meno possibile.

Considera che NON si paga sempre il massimale della franchigia: se per esempio fori una ruota o ti spaccano uno specchietto, pagherai la quota per la riparazione ovvero il prezzo indicato nella tabella danni che ogni compagnia è obbligata ad avere.

In alcune località, come a Corfù (strade strettissime e spesso dissestate) se penso che sia molto probabile un danno, preferisco stipulare una polizza extra.


Meglio fare un’assicurazione Kasko che rimborsi la franchigia?

Un’assicurazione Kasko con rimborso della franchigia ha lo scopo di proteggere il guidatore se ferisce qualcuno o danneggia il veicolo di terzi durante la guida. Stipulare l’assicurazione che ti sollevi dal costo di franchigia ha il suo costo extra rispetto al prezzo che vedrai quando prenoti un’auto.

Se trovi una compagnia di noleggio auto che offra un’adeguata copertura, franchigia zero o bassa, puoi valutare di NON sottoscrivere un’assicurazione kasko. Per capire se sei a rischio. Fatti alcune domande e scegli di conseguenza:

1. Sei obiettivamente una pippa a guidare? Fai l’assicurazione kasko.

2. Noleggi l’auto in un posto malfamato o con strade malmesse o strette? Meglio fare un’assicurazione che rimborsi o annulli il costo di franchigia.

3. Affitti l’auto in un’isola? Il furto è ridotto a zero. Puoi anche azzardarti a non stipularla.

4. Usi l’auto su un’isola come Formentera o Lanzarote o in centro a Roma? Capisci che nel primo caso la possibilità di incidente è remota mentre in città trafficate è più plausibile.

5. Lasci l’auto noleggiata in strada o all’interno di una zona protetta? Se parcheggi in pieno centro su una via di transito, in curva… bé magari qualcuno uno specchietto te lo può rompere, più difficile se parcheggi in una zona isolata o custodita.

Noleggio auto senza franchigia significato

Differenza tra franchigia e deposito cauzionale

La differenza tra franchigia e deposito cauzionale e che la franchigia è l’importo massimo che dovrai pagare in caso di danni o furto dell’auto noleggiata. Questa cifra, che cambia a seconda della compagnia scelta, della località e dalla cilindrata del mezzo, sarà bloccata sulla tua carta di credito fino alla fine del noleggio. Il deposito cauzionale è una somma che viene bloccata sulla carta di credito a titolo di garanzia per dolo o infrazioni del codice della strada…

Se il plafond della tua carta di credito è limitato, è meglio fare attenzione a queste 2 voci e verificare, come ti ho mostrato, quanto chieda il fornitore.

Concludendo:

Bene, in questo articolo spero di averti spiegato con semplicità cos’è la franchigia e come trovare un comparatore noleggio auto che fornisca veicoli senza franchigia o che comunque la più bassa possibile.

Bene, per questo tema è tutto. Se trovi l’articolo utile mi farebbe piacere se lo condividessi cliccando uno dei tasti social che vedi qui sotto. Grazie.

Correlati:

3 commenti su “Noleggio auto senza franchigia e deposito”

  1. Una curiosità che nn capisco. Ce zero franchigia? Nel senso se rompo uno specchietto io devo sempre pagarlo in un modo o nell’altro?
    Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *