Per trovare il miglior sito per il noleggio auto in Italia e in Europa, è consigliabile utilizzare piattaforme intermediarie come Discovercars.com, la quale permette di confrontare offerte di diverse compagnie italiane ed Europee, in pochi secondi, senza perdere tempo in lunghe ricerche ed elencando le opzioni più convenienti.

DiscoverCars vs Rentalcars recensioni
DiscoverCars è ampiamente riconosciuto come il miglior sito per il noleggio auto. Specializzato nel settore, offre un’ampia comparazione di offerte e gode di eccellenti recensioni su Trustpilot per la sua affidabilità.
Cosa fa un broker di auto?
Sia DiscoverCars che Rentalcars sono entrambi BROKER ovvero aziende che agiscono come intermediari tra chi cerca un’auto a noleggio (privati, aziende, ecc.) e le società di noleggio auto stessa come Hertz, Europcar, Sixt ecc…. Solitamente stipulano con le suddette compagnie dei contratti con tariffe agevolate in cambio di una massiccia “vendita” dei loro mezzi. Molto spesso le tariffe che trovi su questi siti intermediari sono più economiche rispetto alle tariffe proposte dai fornitori sui loro siti.
Ho usato entrambi i siti senza problemi per velocizzare il processo di ricerca e trovare il fornitore più economico per il noleggio. Di seguito puoi vedere le migliaia di recensioni e il tasso di soddisfazione di entrambi i broker di auto dai clienti che li hanno usati.


Siti noleggio auto
Analisi approfondita delle compagnie di noleggio maggiori
Di seguito un’analisi comparativa delle principali compagnie di noleggio auto presenti anche su DiscoverCars, basata su un’attenta valutazione delle recensioni dei clienti e dei dati di mercato disponibili. L’analisi rivela che l’esperienza del cliente è profondamente influenzata non solo dalla qualità del servizio offerto, ma anche dalla strategia di prezzo e dalla gestione dei costi accessori, specialmente quelli relativi all’assicurazione.
Compagnia | Pro | Contro |
Hertz | Reputazione consolidata, personale efficiente e professionale, upgrade occasionali gratuiti | Prezzi alti per noleggio auto. |
Europcar | Ampia flotta (EV inclusi), check-in online, personale professionale (in alcune sedi) | Tempi di attesa lunghi, forte pressione per l’upselling assicurativo. |
SIXT | Posizionamento premium, veicoli di alta gamma, processi di noleggio fluidi, personale cordiale | Costi extra per guidatori aggiuntivi, costi superiori alla media |
Budget, Avis | Vasta rete di uffici, veicoli puliti, personale cortese (in alcune sedi), alta valutazione per il servizio clienti | Lentezza nelle procedure di check-in, difficoltà nel riconoscimento di graffi preesistenti |
Goldcar | Prezzi iniziali molto bassi | Recensioni tra le peggiori, veicoli spesso danneggiati, upselling aggressivo, costi finali molto più alti del preventivato. |
Quali sono le compagnie di noleggio auto più affidabili?
Hertz | Thrifty
Hertz si posiziona come uno dei brand di punta a livello globale, con una presenza massiccia in Europa e una reputazione di professionalità. Le recensioni dei clienti spesso evidenziano un’esperienza positiva, elogiando la rapidità e l’efficienza del servizio di ritiro e riconsegna in alcune sedi. Numerosi viaggiatori hanno riportato di aver ricevuto upgrade gratuiti del veicolo e di aver interagito con personale cordiale e professionale, contribuendo a un’esperienza di noleggio senza intoppi. Thrifty Car Rental è una sottomarca più economica di Hertz.
Nonostante ciò, l’azienda non è immune da critiche. Un tema ricorrente è la percezione di costi per il noleggio auto superiori rispetto alla concorrenza.

Potrebbe interessarti: hertz quanto bloccano sulla carta | la mia esperienza: Ho usato la Hertz nel mio noleggio auto a Ibiza.
Europcar | Keddy
Europcar ha una forte presenza in Europa. La sua offerta si distingue per una flotta moderna e diversificata, che include una vasta gamma di veicoli, da city car a modelli premium, e si sta muovendo attivamente verso l’elettrificazione con veicoli ibridi ed elettrici. La compagnia ha introdotto servizi digitali come il check-in online, che mira ad accelerare il processo di ritiro del veicolo. Le recensioni positive spesso lodano il personale per la sua professionalità e cortesia, specialmente nelle sedi in cui il servizio si svolge senza intoppi.
Tra le criticità, alcuni utenti segnalano lunghi tempi di attesa al banco, con uffici che a volte sono sottodimensionati rispetto al flusso di clienti, causando ritardi considerevoli. Ovviamnente dipende dalla località e stagionalità. La Keddy è la sottomarca economica di Europcar.

SIXT
SIXT si è affermata come un brand di noleggio premium, con una flotta di alta gamma e un’esperienza cliente spesso considerata fluida e di alto livello. Il feedback dei clienti descrive un processo di noleggio semplice e veloce, con un personale professionale, efficiente e cordiale. Le recensioni sottolineano la qualità dei veicoli, spesso nuovi e in ottime condizioni.

Avis | Budget
Budget autonoleggio è un marchio indipendente, ma opera in stretta collaborazione con Avis. In pratica, Budget è una sorta di “fratello minore” di Avis, offrendo opzioni di noleggio auto più economiche, ma sempre con lo standard di qualità e servizio del gruppo. Le recensioni aggregate indicano che i clienti tendono a considerare il servizio di riconsegna come semplice e veloce, e a valutare positivamente l’efficienza del personale e la pulizia dei veicoli. In uno studio di settore, Budget è stata anche classificata tra le migliori compagnie in termini di servizio clienti. Nelle recensioni si menziona spesso la cortesia e la preparazione del personale.

Tuttavia, anche in questo caso, l’esperienza non è sempre impeccabile. Un problema comune è la lentezza delle procedure di check-in, che può portare a lunghe code. Ovviamente dipende sempre dalla località e dal periodo.
Goldcar e Compagnie Low-Cost
Goldcar e altri operatori a basso costo come Interrent e Green Motion operano su un modello di business che si basa su prezzi di noleggio iniziali estremamente competitivi. Questa strategia, tuttavia, si traduce spesso in un’esperienza cliente insoddisfacente. Le recensioni complessive per queste compagnie sono notoriamente negative, con Goldcar e Interrent classificate tra le peggiori rispetto alle altre compagnie prese ad esempio.
I problemi più frequentemente segnalati includono pratiche di vendita aggressive e insistenti al banco per spingere l’acquisto di assicurazioni aggiuntive, spesso a costi sproporzionati. Questo comportamento porta i costi finali a essere significativamente più alti del previsto.
Le condizioni dei veicoli sono un’altra criticità ricorrente, con auto descritte come “ammaccate”, con danni preesistenti, o addirittura con spie accese o problemi meccanici. Alcuni clienti hanno persino riportato la mancanza di controlli di base, come i livelli dell’olio.

Il modello di business del noleggio low-cost è costruito su un “prezzo esca” che attira il cliente, ma che aumenta il rischio di incontrare problemi operativi e costi inaspettati al ritiro del mezzo. Ho prenotato l’auto con la GoldCar a Gran Canaria è stato il mio primo noleggio con quel marchio alle isole Canarie. Primo e ultimo poi ho sempre favorito la TopCar o Budget per i miei noleggi auto alle Canarie.
Il problema è che mi hanno clonato la carta di credito. Quella carta la usavo solo per il noleggio auto e i 3 impiegati al banco (2 ragazzi e 1 donna giovane) mi hanno distratto e ho perso di vista la carta. Okay, non ho le prove per fare causa ma io non ne ho bisogno per stare lontano da quella compagnia il più possibile.
Vademecum per evitare i costi nascosti e districarsi tra le assicurazioni
Il vero “campo minato” del noleggio auto in Europa non è la scelta della compagnia, ma la comprensione dei costi aggiuntivi e delle polizze assicurative. L’opacità e l’ambiguità sono spesso strategie deliberate che generano profitto a discapito della trasparenza per il cliente.
Identificare e prevenire i costi aggiuntivi
Per evitare sorprese spiacevoli, è fondamentale conoscere e anticipare i costi che possono essere aggiunti al prezzo base del noleggio.
- Supplementi per Età: La maggior parte delle compagnie applica un supplemento giornaliero per i guidatori giovani (generalmente sotto i 25 anni) e in alcuni casi anche per i guidatori anziani (spesso sopra i 70 anni). Queste tariffe aggiuntive devono essere considerate nel budget finale.
- Tasse e Onorari: Alcuni costi non sono negoziabili e sono inclusi nel preventivo finale. Questi includono l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), le tasse di immatricolazione e le tasse aeroportuali. Il ritiro di un’auto in un aeroporto o in una stazione ferroviaria comporta quasi sempre una maggiorazione, che può variare da €25 a €100 a seconda del paese.
- Costi di Ritiro e Riconsegna: Il noleggio “one-way”, che prevede il ritiro del veicolo in una città e la riconsegna in un’altra, spesso comporta una tariffa aggiuntiva. Se il noleggio avviene all’interno dello stesso paese, la tariffa può essere minima o nulla, ma se si attraversa un confine, i costi possono lievitare drasticamente, arrivando a superare i €1000, specialmente per viaggi verso l’Europa orientale. Alcune compagnie possono anche imporre restrizioni o costi specifici per il passaggio in determinati paesi.
- Politiche sul Carburante: È cruciale comprendere la politica sul rifornimento del veicolo. La politica “pieno-pieno” è generalmente la più trasparente e consigliata, poiché impone al cliente di restituire l’auto con il serbatoio pieno, evitando così addebiti aggiuntivi per il rifornimento a prezzi gonfiati. Al contrario, la politica “pieno-vuoto” prevede il pagamento anticipato per un intero serbatoio, con il rischio di pagare per carburante non consumato.
- Accessori e Penalità: Altri costi comuni includono il noleggio di accessori come seggiolini per bambini o sistemi GPS, e le penalità per la restituzione in ritardo del veicolo o per il superamento del chilometraggio limitato.
Il Labirinto delle Assicurazioni
Il tema delle assicurazioni è il più complesso e la principale fonte di contenziosi nel noleggio auto. La maggior parte dei problemi nasce dalla confusione tra i diversi tipi di coperture disponibili.
Tipo di Assicurazione | Chi la offre | Funzionamento in caso di danno | Vantaggi | Svantaggi |
Kasko Reale / Zero Franchigia | Compagnia di noleggio (es. Pacchetto Premium Europcar) | Annulla la responsabilità finanziaria del cliente. Non è necessario anticipare costi. | Massima tranquillità, nessun rischio di contenzioso, processo semplificato. | Costo elevato, spesso significativamente più caro del noleggio stesso. |
Copertura Franchigia di Terzi | Broker online o assicuratore esterno (es. RentalCover.com) | Il cliente paga i danni alla compagnia di noleggio, poi richiede il rimborso al broker. | Più economica della Kasko reale, spesso copre più tipi di danni. | Richiede di anticipare l’importo dei danni, processo di rimborso può essere lungo e burocratico. |
Assicurazione con Carta di Credito | Emittente della carta | Spesso copre solo la franchigia, con limitazioni specifiche. | Protezione aggiuntiva gratuita o a basso costo. | Molte esclusioni, può non essere valida in tutti i paesi o con tutti i tipi di noleggio. |
La Polizza Base, inclusa nella maggior parte dei contratti, copre la responsabilità civile verso terzi (danni a persone o cose esterne al veicolo) e il furto. Tuttavia, spesso include una franchigia molto alta per i danni al veicolo stesso, che può arrivare a migliaia di euro.
La Kasko Reale (nota anche come “Zero Deductible” o “Zero Franchigia”) è la protezione più completa. Viene venduta direttamente dalla compagnia di noleggio e azzera la responsabilità finanziaria del cliente in caso di danno o furto. Questo tipo di polizza garantisce la massima tranquillità, poiché in caso di sinistro, il cliente non deve anticipare alcuna somma.
Attenzione alla assicurazione noleggio auto
Un’alternativa, che è anche la principale causa di confusione, è la Copertura franchigia di terzi. Questa polizza è venduta da broker online o da assicuratori esterni come DiscoverCars ed è notevolmente più economica rispetto a una Kasko reale. La differenza fondamentale è che la compagnia di noleggio non riconosce questa polizza.
In caso di danno, il cliente deve prima pagare l’importo della franchigia alla compagnia di noleggio, che bloccherà tale somma sulla carta di credito. Solo in seguito, il cliente può avviare una pratica di rimborso con l’assicuratore terzo (per esempio DiscoverCars), un processo burocratico che richiedere di fornita la documentazione del danno.
Questa dinamica genera dei malintesi: il cliente, che pensa di essere protetto, si trova in una posizione di vulnerabilità al banco. Il personale, consapevole di ciò, sfrutta questa incertezza per spingere la vendita della loro polizza interna, spesso invalidando la copertura di terzi. NON FARTI MANIPOLARE. L’assicurazione è sempre valida con chiunque broker tu la stipuli. Ne basta una.
Approfondisci: assicurazione con rimborso franchigia noleggio auto, non farti truffare!
Linee guida strategiche e raccomandazioni esclusive
Le dinamiche del mercato del noleggio auto in Europa suggeriscono che un approccio proattivo e informato è la migliore difesa contro le insidie. La ricerca del prezzo più basso è una strategia che, se non accompagnata da un’attenta verifica di tutte le condizioni, può facilmente trasformarsi in un’esperienza negativa e costosa.
Come Scegliere la Compagnia di noleggio auto giusta
La scelta della compagnia ideale dipende in larga misura dalle priorità del viaggiatore.
- Valutazione del Profilo: Chi cerca la massima tranquillità e ha un budget più flessibile dovrebbe optare per compagnie con una solida reputazione come Hertz, SIXT o Enterprise, e optare per un broker con una copertura di rimborso della franchigia, a patto di essere pienamente consapevole di dover anticipare i costi in caso di danno.
Best Practices per una Prenotazione e un Ritiro Senza Problemi
Una pianificazione accurata è la chiave per un’esperienza di noleggio positiva.
- Prenotazione:
- Prenotare in anticipo è consigliabile, specialmente durante l’alta stagione, per assicurarsi la disponibilità e le tariffe migliori.
- Confrontare le tariffe tra broker e siti diretti, facendo attenzione alle conversioni di valuta, che possono essere fuorvianti.
- Scegliere la trasmissione manuale può far risparmiare fino al 50% rispetto a un’auto con cambio automatico, che è meno comune in Europa.
- Documentazione e Ritiro:
- È indispensabile avere tutti i documenti richiesti: una patente di guida valida, il passaporto e una carta di credito intestata al guidatore principale. L’assenza di quest’ultima può invalidare la prenotazione.
- Al momento del ritiro, ispezionare meticolosamente il veicolo e fotografare o filmare ogni graffio e danno preesistente. Questa documentazione è la migliore difesa contro addebiti ingiustificati alla riconsegna.
- Verificare che la politica sul carburante sia “pieno-pieno” e assicurarsi che il serbatoio sia effettivamente pieno.
- Riconsegna:
- Rispettare scrupolosamente l’orario di riconsegna. Un ritardo di pochi minuti può comportare l’addebito di un giorno intero.
- Prima di lasciare il veicolo, scattare nuove foto dello stato dell’auto e del cruscotto che mostra il livello del carburante. Conservare tutta la documentazione, inclusi contratti e ricevute, per un potenziale reclamo futuro.
Tipo di Costo | Descrizione | Range di costo medio | Suggerimenti per evitarlo |
Tasse Aeroportuali | Maggiorazione per il ritiro in aeroporto o stazione ferroviaria. | €25 – €100 (a seconda del paese) | Noleggiare da un ufficio in città. |
Supplemento Età | Costo aggiuntivo per guidatori sotto i 25 o sopra i 70 anni. | Variabile per giorno | Non può essere evitato, ma è essenziale considerarlo nel budget. |
Noleggio One-Way | Tariffa per il ritiro in una città e la riconsegna in un’altra. | Minima-nulla (nello stesso paese), €250+ (tra paesi) | Verificare i costi in anticipo e valutare se il risparmio di tempo giustifica il costo. |
Chilometraggio Limitato | Costo per ogni chilometro percorso oltre la soglia stabilita. | Varia in base al contratto | Optare per noleggi con chilometraggio illimitato. |
Politica Carburante | Addebito per il rifornimento se il serbatoio non è pieno. | Variabile, spesso superiore al prezzo di mercato | Scegliere la politica “pieno-pieno” e fare il pieno prima della riconsegna. |
Conclusioni e raccomandazioni finali
La principale sfida non è tanto trovare un veicolo da noleggiare, quanto fare attenzione alle compagnie low-cost, che attraggono con tariffe iniziali basse ma spesso deludono per qualità e costi finali, e i brand premium, che offrono un’esperienza più affidabile a un prezzo più alto, sottolinea un’importante correlazione: il prezzo iniziale è spesso un indicatore diretto del rischio operativo che il cliente dovrà affrontare.
Il cuore di questa problematica risiede nell’ambiguità che circonda le polizze assicurative. L’analisi mostra come la confusione tra una vera Kasko, che annulla la responsabilità del cliente, e una copertura di rimborso della franchigia, che richiede l’anticipo dei costi, sia una strategia deliberata che consente alle compagnie di generare profitti aggiuntivi al banco. Questa asimmetria informativa mette il cliente in una posizione di svantaggio, dove la pressione per l’acquisto di assicurazioni extra e gli addebiti per danni minimi diventano moneta corrente.
Pertanto, la raccomandazione finale è di adottare un approccio proattivo. La tranquillità in vacanza non è un lusso, ma un risultato di una preparazione attenta. Questo significa non limitarsi a confrontare i prezzi iniziali, ma calcolare il costo totale potenziale, inclusi gli extra e una protezione assicurativa robusta e chiara.
Documentare ogni fase del noleggio, dal ritiro alla riconsegna, e informarsi in anticipo su ogni aspetto del contratto, dai supplementi alla politica carburante, sono le migliori difese per garantire che il noleggio auto sia l’inizio di un’avventura, e non la fonte di un’inaspettata e costosa seccatura.
Miglior sito noleggio auto
Se per il tuo noleggio auto, usi DiscoverCars, ti consiglio di leggere le condizioni di noleggio con attenzione, in particolare quelle relative alla franchigia, al deposito cauzionale, le carte accettate e all’assicurazione.
Le informazioni le potrai leggere tutte, dopo aver avviato la ricerca auto su DiscoverCars cliccando il link che ti indico nell’immagine.

Prenota l’auto in anticipo, soprattutto se intendi noleggiare l’auto a Ibiza in periodi di alta stagione come Agosto o in Grecia. Se prevedi di guidare l’auto a noleggio in località con strade strette, come quelle che troverai a Corfù, sarai felice, come lo sono stata io, di aver stipulato un’assicurazione a copertura totale che rimborsasse qualsiasi danno (specchietti e pneumatici inclusi), durante il noleggio auto.
Bene, anche per oggi è tutto. Spero di esserti stata utile nella scelta del miglior sito per noleggio auto, in caso mi farebbe piacere se condividessi l’articolo sulle tue pagine social e/o con i tuoi compagni di viaggio. Grazie!
Articoli di approfondimento:
- Cosa è incluso nel prezzo del noleggio auto
- Discover cars recensioni
- Graffio auto a noleggio
- Tempi restituzione caparra noleggio auto
- Riconsegna auto a noleggio
- Cose da sapere prima di noleggiare auto
- Portare auto a noleggio in traghetto
- truffa noleggio auto riconoscerle ed evitarle
Approfondimenti esterni: https://www.federconsumatori.it/autonoleggio | Noleggiare l’automobile in Europa | Noleggio auto in vacanza, assicurazione completa o no?